• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 5 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Fiamme in due cassoni di rifiuti ingombranti in un’azienda di Maratta

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Fiamme in due cassoni di rifiuti ingombranti in un’azienda di Maratta

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla biblioteca un libro del XVIII secolo rubato nel 2009

di Redazione
sabato 04 Marzo 2023 14:29
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Perugia -a conclusione di un’articolata indagine avviata nel 2019 che ha portato a individuare e sequestrare vari beni librari di appartenenza pubblica illecitamente sottratti e commercializzati – hanno restituito, consegnandola al Dirigente dell’Area Dipartimentale Beni Culturali del Comune di Narni Pietro Flori una preziosa testimonianza bibliografica appartenente al fondo storico della Biblioteca Civica, oggi ospitata nel settecentesco Palazzo Eroli. La formale restituzione all’originario luogo di custodia della settecentina intitolata  “La caduta del Velino nella Nera presentata a N.S. Pio Sesto da Francesco Carrara segretario del Concilio”, edita a Roma nel 1779 e il cui autore è lo stesso Cardinale Carrara, ha avuto luogo nel Salone d’Onore dello storico palazzo narnese,   oggi sede anche della Pinacoteca Civica e del Museo di Paleontologia e Archeologia. Presenti alla riconsegna, per manifestare personalmente la propria gratitudine ai Carabinieri, anche Michele Tonielli, attuale responsabile dell’Archivio Comunale e il suo predecessore Roberto Nini, in rappresentanza dell’Arma Territoriale, il Comandante la Compagnia Carabinieri di Amelia Capitano Laura Protopapa. Il volume (dimensioni cm 38,5 x 26,5 x 1), del quale esistono in circolazione più copie, alcune delle quali conservate in altre biblioteche storiche e valutato sul mercato antiquario circa 1.500 euro, tratta dell’incarico che Papa Clemente VIII conferì all’Architetto Giovanni Fontana, affinché venisse studiato e definitivamente risolto il problema dell’impaludamento della piana Reatina attraverso la costruzione di un   ponte, che potesse regolare il passaggio dell’acqua e impedire, in tal modo, le rovinose piene del fiume Velino che, stagionalmente, interessavano la sottostante valle del Nera. La pubblicazione recuperata dagli “Investigatori dell’Arte”, all’ultima pagina, conserva ancora l’immagine ripiegata di una topografia che riproduce l’alveo del fiume Velino sino al “salto” della Cascata delle Marmore nel fiume Nera. L’attività d’indagine che ha consentito di recuperare, oltre al libro restituito a Narni, anche altre opere bibliografiche di dubbia provenienza e per le quali sono in corso le necessarie   verifiche per risalire ai fondi librari di provenienza, ha preso avvio da uno dei tanti controlli amministrativi svolti dai militari dello specializzato Reparto dell’Arma dei   Carabinieri, impegnati a mantenere costantemente monitorato il commercio dei beni culturali di natura archivistica e libraria, alla ricerca di documenti storici e testi   antichi indebitamente sottratti da fondi pubblici ovvero dichiarati, per la loro valenza culturale, d’interesse storico. Questo genere di bene particolarmente ricercato dai collezionisti, non solo italiani ma di tutto il mondo, trova un florido e consistente mercato attraverso la rete dei numerosi appassionati della materia, i quali, molto spesso e inconsapevolmente, acquistano o cedono beni frutto di sottrazioni avvenute nel tempo. L’illecita provenienza del bene librario è stata confermata dalla presenza della denuncia di furto nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, il database gestito dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale dove si trovano censite tutte le opere d’arte denunciate rubate e da   ricercare. L’ulteriore conferma circa la proprietà del libro è arrivata, in prima battuta, dalla relazione tecnica del funzionario della Soprintendenza Bibliografica Archivistica dell’Umbria, quindi dall’ulteriore formale riconoscimento, avvenuto a cura del Direttore della Biblioteca narnese, che ha immediatamente rivendicato l’appartenenza al fondo. L’Autorità Giudiziaria spoletina titolare dell’indagine, sulla base delle risultanze investigative raccolte nel dettagliato resoconto dei Carabinieri   che hanno denunciato per ricettazione il titolare della libreria antiquaria dove il testo si trovava in vendita, dopo aver disposto il sequestro del bene culturale ne ha autorizzato la contestuale restituzione all’Ente di provenienza.

Tag: Carabinieri Tutela Patrimonio CulturaleNarni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

3 Luglio 2025
LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI
Cronaca di Terni

Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

3 Luglio 2025
Cronaca di Narni

La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

Provincia di Terni, Ferranti: "l'accordo centrodestra-Alternativa Popolare c'è da settembre 2024". Alla Pernazza: "non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)