• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 28 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due interdittive antimafia adottate dal Prefetto

    Arrestata badante: deve scontare 10 anni di reclusione per tratta di persone, riduzione in schiavitù e prostituzione

    Terni: espulsioni, accompagnamenti e trattenimenti in quattro operazioni della polizia

    Narni accende magia e tradizione: un mese di eventi per vivere il Natale insieme

    L'assessore Tramini con alle spalle le nuove apparecchiature di controllo

    Narni si “blinda”. Via alla installazione di altri sei apparecchi per la lettura automatica delle targhe

    Terni. Si riasfalta l’incrocio tra viale Brin, viale Centurini e viale Breda. Limitazioni al traffico

    Sauro Pellerucci a Umbria Libri Terni 2025.Raccontare la forza gentile che tiene insieme la società: l’autore presenta il suo libro alla BCT di Terni in dialogo con Mino Lorusso

    Due concerti di Araba Fenice: Raffaele D’Angelo a Guardea e la musica di Ennio Morricone a Terni (con Bruno Gambarotta)

    Al museo archeologico di Amelia l’opera “Le lavandaie” di Fausto Pirandello

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due interdittive antimafia adottate dal Prefetto

    Arrestata badante: deve scontare 10 anni di reclusione per tratta di persone, riduzione in schiavitù e prostituzione

    Terni: espulsioni, accompagnamenti e trattenimenti in quattro operazioni della polizia

    Narni accende magia e tradizione: un mese di eventi per vivere il Natale insieme

    L'assessore Tramini con alle spalle le nuove apparecchiature di controllo

    Narni si “blinda”. Via alla installazione di altri sei apparecchi per la lettura automatica delle targhe

    Terni. Si riasfalta l’incrocio tra viale Brin, viale Centurini e viale Breda. Limitazioni al traffico

    Sauro Pellerucci a Umbria Libri Terni 2025.Raccontare la forza gentile che tiene insieme la società: l’autore presenta il suo libro alla BCT di Terni in dialogo con Mino Lorusso

    Due concerti di Araba Fenice: Raffaele D’Angelo a Guardea e la musica di Ennio Morricone a Terni (con Bruno Gambarotta)

    Al museo archeologico di Amelia l’opera “Le lavandaie” di Fausto Pirandello

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, siamo tutti ambientalisti. E i pericoli di rami e alberi per gli abitanti della Coop Thyrus al quartiere Cesure

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 30 Agosto 2023 13:08
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Pubblichiamo una lettera firmata per esteso  (con  le iniziali G.P.)  che segnala un altro intervento dei vigili del fuoco per rami pericolanti, questa volta nell’area verde adiacente le case della Coop Thyrus al quartiere Cesure. Contemporaneamente il nostro lettore fa delle considerazioni sui “tagli” che sono avvenuti negli ultimi anni in città.

 

Tutti ambientalisti, siamo (diventati) tutti esperti botanici, tutti giustamente assertori che il “verde” è indispensabile alla nostra sopravvivenza. Poi ci ritroviamo con i pini pluridecennali che vogliamo che non siano assolutamente toccati e che restino (e resistano) per il decoro urbano e per l’ambiente (??). Come si dice, cosa buona e giusta, ma poi nessuno che focalizza l’attenzione sul fatto che essi o parte di essi potrebbero cadere da un momento all’altro, con possibili ed illimitati danni, alle cose o alle persone.

Poco tempo fa tutti a gridare ed a contrastare il taglio dei pini in Viale Borsi, ora tutti a gridare al taglio di quelli impiantati nella pineta Centurini, altri ancora contro quelli da tagliare o tagliati davanti ai Geometri. Tempo prima quelli impiantati al parco Atletica sotto le Mura.

Ritengo che quanto fatto in Via Borsi con l’impiantazione di nuovi alberi abbia conferito alla via un maggior decoro.  Ho vissuto da vicino, perché abitavo in zona, la piantumazione di quei pini. Ci si arrampicava per cogliere le pigne piene di pinoli, erano arbusti alti poco più di 2/3 metri. Ora erano diventati enormi ed estremamente pericolosi. Era quasi impossibile camminare sul marciapiede ed anche con le autovetture si sobbalzava spesso…

Non sono un esperto e tengo a sottolinearlo, e non posso affermare nulla sul contributo o meno che tali pini diano all’ambiente. Sicuramente sono a dir poco “fastidiosi” per la continua rottura della pavimentazione/manto stradale causata dalle loro radici, dagli aghi che cadono a terra  intasando sistematicamente e continuamente gli scarichi verso le fogne, o dalle pigne che potrebbero cadere sulla testa da altezze notevoli.

Ma è chiaro che questa è solo una mia interpretazione.

Oggi, e le foto lo dimostrano, una squadra dei Vigili del Fuoco (e non è la prima volta) è dovuta intervenire per tagliare un grosso ramo che si stava staccando da un grosso pino.  Fortunatamente il ramo si era staccato solo parzialmente e non era caduto a terra. Se lo avesse fatto, forse già sarebbe partito un servizio di tutt’altro tenore in quanto quasi sicuramente ci sarebbero stati infortunati perché in quell’area, ora che le scuole sono ancora chiuse, vi giocano decine e decine di bambini della seconda o terza generazione degli abitanti della Coop Thyrus.

 

Nella stessa area, proprio sotto ai pini sono disposte delle panchine che in questo caso sono utilizzati dai nonni/nonne dei bambini di cui sopra, per prendere il fresco e scambiare quattro chiacchere. Sempre nei pressi dell’area verde, invidiata da tanti, di proprietà del Comune di Terni, ma solo manutenuta dagli abitanti Thyrus c’è anche il campo di calcio dell’Olympia Thyrus, anch’esso frequentatissimo da bambini e ragazzi. Aggiungiamo anche il possibile pericolo per le auto parcheggiate nel parcheggio (*) adiacente.

Credo che il Comune di Terni, proprietario degli spazi verdi, debba fare una accurata ricognizione in questa area e prendere le necessarie e giuste contromisure.

(* NOTA 1 . EXTRA) dopo tanti anni il Comune è riuscito ad asfaltare il parcheggio adiacente alla Coop Thyrus, al campo di calcio e la chiesa di San Paolo. Sarebbe opportuno che lo stesso Comune spenda qualche soldo in più per tracciare le strisce del parcheggio. In  diversi casi qualche utente (molti) riesce a parcheggiare addirittura in terza fila.

(** NOTA 2 – EXTRA) Vicino all’ingresso dell’oratorio della chiesa di San Paolo era stato predisposto un posto auto per portatori di Handicap. Ora, a terra non è tracciato nulla ed il segnale stradale, che esiste e resiste ancora, è reso “invisibile” dalla vegetazione adiacente cresciuta a dismisura.

Tag: alberipinirami pericolantitagliTerniVigili del Fuoco
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Venerdì 28 novembre Terni si illumina per il Natale. Albero rosso, luci dorate , installazioni, sculture e villaggi

27 Novembre 2025
Economia e sindacale

Terni. Lo sciopero del sindacalismo di base contro le spese militari e contro il governo

28 Novembre 2025
Politica

San Gemini. Micol Burrai nuovo assessore alla cultura, alla pubblica istruzione e al turismo

28 Novembre 2025
Prossimo articolo
foto LEGA PRO

Rimini escluso dal campionato. La nuova classifica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)