Senza le risorse anche le idee più belle rischiano di avere le gambe corte, anzi cortissime.
Da qui l’appello “a qualche fondazione, imprenditore, mecenate a investire su questa operazione”.
L’operazione si chiama BAC (Borgo Arti Collescipoli), l’appello è di Andrea Giuli, ex assessore del comune di Terni, coordinatore del progetto.
Progetto che è stato presentato questa mattina durante un conferenza stampa a Palazzo Spada, presenti gli assessori Michela Bordoni, Sergio Cardinali e Viviana Altamura e i vincitori del bando con l’associazione Thyrus capofila. Presente anche Franca Nesta , responsabile della BCT.
“Un contenitore che ha l’ambizione di diventare il centro di una riattivazione di un intero borgo – ha detto il professor Marco Diamanti presidente di Thyrus – questa ci è parsa la vera missione, non riaccendere solo le luci su un piccolo luogo, per quanto bello (il chiostro di Santa Cecilia, ndr) per questo abbiamo creato una ATI (Associazione Temporanea di Impresa) della quale fanno parte il centro sociale di Collescipoli e Ancescao”.
” Compito del centro sociale – ha detto il presidente Stefano Vitaloni – è quello di farsi tramite con la popolazione di Collescipoli, facilitando i contatti tra le piccole associazioni che operano già in paese e l’ATI”.
“Oltre alla rigenerazione urbana – afferma Lorenzo Gianfelice, presidente Ancescao Umbria Sud – è di estrema importanza quella umana, per questo il progetto che coinvolge il chiostro deve essere inteso come un’azione di sviluppo e socialità per l’intero borgo e ancor meglio per la città tutta”.
“È il tentativo concreto di dare vita al Chiostro di Santa Cecilia – spiega ancora Andrea Giuli – di farlo diventare il polmone di questa operazione, cercando di coinvolgere il borgo e di arrivare alla città facendo di Collescipoli il quartiere delle arti, degli artisti e della creatività”.
“Le Forme dell’Amore si snoda nei pomeriggi del 21-22-23 febbraio che permetteranno di visitare il borgo e le sue bellezze ma anche di ascoltare un candle concert di arpa celtica o di musica folk irlandese. Per tutto il tempo sarà possibile visitare la mostra allestita con i lavori degli artisti Thyrus. Non mancheranno degustazioni gastronomiche e dolciarie.
Il comune di Terni organizzerà un servizio navetta, dal centro della città.
TUTTO IL PROGRAMMA
https://www.facebook.com/photo?fbid=122097470030747430&set=pcb.122097470120747430