• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 26 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Firmato protocollo antimafia Prefettura-Comune a tutela della leale concorrenza nel settore della ristorazione

    Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

    Accusato di aver provocato la chiusura di un locale in Corso Vecchio aggredisce il proprietario. Arrestato dalla polizia

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    “Il nuovo stadio per la Ternana Women? Alla Spea!”. Bandecchi ci pensa

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Firmato protocollo antimafia Prefettura-Comune a tutela della leale concorrenza nel settore della ristorazione

    Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

    Accusato di aver provocato la chiusura di un locale in Corso Vecchio aggredisce il proprietario. Arrestato dalla polizia

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    “Il nuovo stadio per la Ternana Women? Alla Spea!”. Bandecchi ci pensa

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Per evitare il commissariamento della sanità umbra la giunta alza le aliquote Irpef e aumenta il bollo auto. “Scelta difficilissima”

di Redazione Terni in Rete
venerdì 21 Marzo 2025 17:59
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

NOTA DELLA GIUNTA REGIONALE SULLA SITUAZIONE DELLA SANITA’ UMBRA

Di fronte al certo commissariamento a causa del grave squilibrio emerso dai conti della sanità la Giunta Regionale, nella seduta straordinaria di questa mattina, ha proposto un disegno di legge da portare all’esame dell’Assemblea Legislativa, per scongiurare, pur nella ristrettezza dei tempi, che questo disastroso scenario si concretizzi.

Il commissariamento, come è noto, porterebbe a un aumento massimale ed indiscriminato di tutte le aliquote fiscali per tutte le fasce di reddito, a un incremento del ticket sanitario e a una riduzione dei servizi.

Per evitare tale situazione, l’esecutivo di Palazzo Donini ha proposto l’avvio di un iter legislativo che porta a rivedere in maniera progressiva e non indiscriminata le aliquote fiscali, salvaguardando le categorie più deboli di cittadini e famiglie con redditi bassi che non subiranno alcun aumento.  A titolo indicativo, per coloro che hanno un reddito fino a 15mila euro tutto resterà invariato. 

Per lo scaglione da 15.000 a 28.000 l’aliquota sull’addizionale Irpef passerà all’ 1,95, per coloro che percepiscono un reddito più alto, da 28 mila a 50 mila, l’aliquota sarà del 2,05, mentre sarà del 2,1 per lo scaglione più alto, quello superiore a 50 mila. Nessuna aliquota toccherà il massimo livello come invece accadrebbe se l’amministrazione regionale rimanesse inerte di fronte allo scenario che si è palesato.

A partire dall’anno prossimo l’aliquota Irap subirà un aumento dello 0,5 solo per alcune categorie, mentre il bollo auto del 10 per cento escluse le categorie esenti.

E’ una scelta difficilissima ed emergenziale, che abbiamo cercato di mantenere più equa possibile che tiene conto delle condizioni economiche dei cittadini, un ritocco delle aliquote che non colpisce indiscriminatamente tutti ma tutela le categorie più fragili, e soprattutto scongiura l’aliquote massimale. Si tratta nelle proiezioni di lievi aumenti che incideranno maggiormente su chi ha di più, e sensibilmente su famiglie e cittadini con redditi medi  e che comunque verranno in larga parte neutralizzati da misure a sostegno delle famiglie, in particolare nei servizi dedicati alle famiglie, ai più fragili e ai giovani.

Una manovra che questa giunta non avrebbe mai voluto fare se non avesse ereditato dalla precedente amministrazione una situazione dei conti in sanità disastrosa e già nota alla precedente giunta ma diventata insostenibile anche per effetto dei tagli del governo alla spesa pubblica. La strada, purtroppo, è obbligata di fronte a un pesante disavanzo delle 4 aziende sanitarie, con un deficit strutturale negli ultimi 5 anni a cui si aggiunge il taglio lineare del Governo di 40 milioni dei trasferimenti alla Regione nel prossimo triennio.

Siamo certi che la nostra comunità umbra comprenderà una scelta coraggiosa, unica possibile e indispensabile per evitare le conseguenze ben più gravi di un commissariamento, che comprenderebbe comunque l’innalzamento delle aliquote fiscali al massimo – quindi preleverebbe un maggiore gettito dalle tasche dei cittadini -. Solo così potremo rimettere a posto i conti dell’Ente e potremo garantire un sistema sanitario pubblico con finalmente maggiori risorse strutturali, su cui abbiamo cominciato a lavorare da subito affinché la sanità pubblica umbra torni ad essere efficiente, accessibile e di alta qualità. Siamo certi di poterlo fare perché l’Umbria  pur avendo un sistema molto capillare, è una regione in cui, ripartendo con conti in equilibrio, ci sono ampi margini di miglioramento.

Vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento agli uffici regionali, ai direttori dirigenti e collaboratori che non si sono risparmiati e si sono prodigati strenuamente in queste ore, con enorme impegno e professionalità per elaborare seguendo il nostro indirizzo politico, una proposta il più possibile equa e sostenibile per i cittadini.

 

Tag: aliquote irpefBOLLO AUTOregione umbriasanità
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Sanità

Nuovo ospedale di Terni. Proietti e Bandecchi concordi: “incontro proficuo”. Il sindaco solleva dubbi sul progetto Narni-Amelia

25 Agosto 2025
Politica

Ospedale Narni-Amelia. Il centrodestra: “Bandecchi e Proietti d’accordo nel non farlo”

25 Agosto 2025
Politica

Ferranti: “sul nuovo ospedale di Terni è centrale il ruolo della provincia”

25 Agosto 2025
Prossimo articolo

Nuovo ospedale di Terni. Proietti e Bandecchi concordi: "incontro proficuo". Il sindaco solleva dubbi sul progetto Narni-Amelia

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)