• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 1 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Attualità

Commissioni consiliari: brevi e con pochi punti

L'intervento del consigliere del Pd Emidio Gubbiotti e di FdI Roberto Pastura

di f.petrelli
giovedì 15 Maggio 2025 17:27
in Attualità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Nemmeno nel 2014 con l’elezione del Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Mascio, che già durante le quattro votazioni si trovò al centro di polemiche si sono viste cosi’ tante convocazioni. Parliamo di due aspetti diversi, troppe convocazioni di consigli comunali con pochi punti e adesso troppe commissioni con un solo punto all’ordine del giorno e con sopralluoghi anche reiterati. Nessuna retorica. Andiamo nel merito con buon senso e con la reale necessità di evitare sperperi superflui senza ideologie o appartenenza. L’assessore ha i suoi compiti e responsabilità anche nell’approvazione di determinate delibere di Giunta, nel Consiglio comunale e soprattutto nelle commissioni la situazione è senza dubbio diversa a livello di attribuzioni e ovviamente di retribuzioni. Il consigliere comunale non è un lavoro come lo si vuol far passare ma è un impiego civico retribuito per il bene della comunità. E’ giusto ricordarlo e senza demagogia l’invito è a non esagerare nelle convocazioni se non ve ne è bisogno, i soldi pubblici dovrebbero essere spesi in maniera diligente e appropriata.

Su questi aspetti abbiamo chiesto un intervento al consigliere comunale del Pd, Emidio Gubbiotti e al consigliere di FdI, Roberto Pastura. 

Emidio Gubbiotti ha -dichiarato- «le Commissioni consiliari hanno un ruolo necessario e fondamentale, servono a costruire l’ossatura dei provvedimenti amministrativi e fungono da raccordo tra gli intenti programmatici politici e la loro possibile attuazione. Tanto è vero che si avvalgono, da Regolamento, dell’intervento tecnico delle strutture operative comunali. Il punto, però, è cercare di farle funzionare con equilibrio e concretezza. Quando si elaborano gli ordini del giorno, ci si dovrebbe sempre porre la domanda se quel punto o quei punti si possono sviluppare in un arco temporale congruo, se possono essere accorpati più punti tra loro, stando nei termini abituali di durata. Il mio non è un monito, è però una sollecitazione, una riflessione che intendo porre. Così facendo, si eviterebbe di convocare un numero eventualmente superfluo di sedute, di fare sopralluoghi che non portano alcun contributo e si tenderebbe ad ottimizzare i lavori e i relativi costi. Senza quindi dedicare, magari, pochi minuti ad una commissione, per poi riconvocarne un’altra, pochi giorni dopo. Sarebbe bene approcciare alla vita istituzionale con il giusto equilibrio, con la dovuta attenzione e tenere presente, anche, che come da Regolamento, le sedute – esclusa la quarta – sono pubbliche. Io sono del parere che la politica ed il contributo che gli eletti dai cittadini possano dare, debbano avere un adeguato costo. Non sono per la politica a costo zero, perché questo ne diminuirebbe il valore e la forza. Sono però convinto che occorra stare in una posizione corretta, rispettosa delle risorse pubbliche e anche di una certa sobrietà, che non guasta mai». 

Roberto Pastura ha -dichiarato- «ho sempre ritenuto la critica circa l’eccessivo costo della politica, priva di senso e senza alcun fondamento laddove la politica, ossia l’esercizio della funzione pubblica, porti un contributo fattivo e misurabile alla collettività. Nel rispetto pieno del ruolo consultivo e di approfondimento proprio delle commissioni consiliari sollevo però una riflessione sul loro reale funzionamento nel Comune di Terni, alla luce dei dati documentali e oggettivi emersi nel consuntivo 2024.Le commissioni, per propria natura, sono strumenti funzionali all’attività del Consiglio comunale, e in quanto tali dovrebbero operare secondo criteri di concretezza, approfondimento e valore aggiunto. Purtroppo, non è un dato opinabile che numerose sedute si siano concluse nel giro di 20-30 minuti, tempo oggettivamente insufficiente per garantire un esame compiuto dei temi all’ordine del giorno. Ciò pone un serio interrogativo sull’efficacia dell’utilizzo di queste sedi istituzionali, non certo sulla loro legittimità, bensì sulla loro reale incidenza nel processo decisionale. A ciò si aggiunge un dato economico che merita attenzione: nel 2024, il numero complessivo di gettoni di presenza erogati ai consiglieri comunali – tra sedute del Consiglio e delle commissioni – è aumentato del 41,52% rispetto all’anno precedente, passando da 2.363 a 3.344 gettoni. L’importo totale liquidato è salito da 264 mila euro del 2023 a oltre 366 mila euro, con un incremento del 42,53%. Un dato che chiama in causa il principio dell’efficienza, elemento fondante dell’azione amministrativa, specie in un contesto di risorse pubbliche limitate e in presenza di bisogni sempre più urgenti da parte della comunità. Non si tratta di mettere in discussione la legittimità delle indennità, né tanto meno il diritto-dovere dei consiglieri a partecipare attivamente ai lavori delle istituzioni, ma di porre l’attenzione su una questione di metodo: è doveroso e possibile fare meglio, garantendo che ogni seduta rappresenti un momento utile, costruttivo e misurabile in termini di contributo all’azione dell’Amministrazione. Auspico, quindi, una gestione più stringente delle convocazioni delle commissioni, calibrata su criteri di reale necessità e preparazione, nell’ottica di tutelare il valore del tempo istituzionale e la credibilità stessa dell’organo».

Tag: commissioni consiliaridenaro pubblicoefficienzaemidio gubbiottiroberto pasturasperperi
CondividiInvia
f.petrelli

f.petrelli

Correlato Articoli

Arte e cultura

Presentazione del libro sui 100 anni dell’Università per Stranieri di Perugia

24 Giugno 2025
Attualità

Lago di Piediluco: azioni immediate per sviluppare e valorizzare le grandi potenzialità

21 Giugno 2025
Attualità

14 giugno Giornata mondiale del donatore di sangue

11 Giugno 2025
Prossimo articolo

Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. "Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)