“Una sfida molto ambiziosa”.
Così l’ha definita Gaetano Corica, curatore dell’opera e direttore artistico dell’intero progetto Eco Light dell’Istituto Italiano di Design (capofila del progetto in partenariato con altri, tra gli altri il conservatorio Briccialdi), insieme a Gisella Gellini. Il progetto prevede performance dell’artista Alessandro Lupi anche a Perugia, per Umbria Jazz. Questa mattina è stato anche presentato, infatti, “Arpa di luce”.
La “sfida ambiziosa” è alla Cascata delle Marmore dove verrà inaugurata sabato 25 luglio alle ore 10 la installazione ambientale di Alessandro Lupi, nell’ambito del progetto denominato Elios.
“L’artista – dice ancora Corica – valorizzerà la luce del sole attraverso 5 eliostati che saranno installati al parco della Cascata delle Marmore. Proietterà in maniera dinamica sul volume di acqua nebulizzata i raggi solari che creeranno dei giochi luminosi e di colore. Sarà un allestimento avvincente e complesso”.
“Giocando” con la luce del sole, l’installazione sarà, dunque, attiva solo di giorno. “Sì, perché volevamo creare un’opera che fosse sostenibile a livello energetico e ambientale – ha precisato Corica – ogni specchio, ogni eliostato ha sul suo retro un pannello solare che, nel momento in cui l’opera è a riposo, si ricarica, quindi è totalmente autonoma. Un’opera che si pone al servizio della natura”.
Alla presentazione, questa mattina a Palazzo Spada, hanno partecipato l’assessore al Turismo del comune di Terni Alessandra Salinetti, la responsabile del progetto Eco-Light, Benedetta Risolo, la curatrice Gisella Gellini e il presidente del conservatorio di Terni , Dario Guardalben.