L’ottavo appuntamento del Festival del Libero Pensiero Eccezional…Mente sarà dedicato, domenica 17 agosto, alla mente eccezionale di Charles Bukowski che proprio in questo fine settimana avrebbe festeggiato i suoi 105 anni.
Buon Compleanno Bukowski è il titolo dell’evento che si terrà sul Teatro in Battello, con partenza dalla spiaggia di Miralago di Piediluco alle ore 19 e che vedrà, come di consueto, l’arte e le neuroscienze dialogare tra loro nel meraviglioso scenario del lago.
“Si profila l’ennesimo sold out – commenta il direttore artistico del festival Stefano de Majo – che ha visto ad ogni appuntamento una grande presenza di pubblico, con una larga fetta di persone ormai affezionate insieme a una cospicua presenza di vacanzieri, alcuni dei quali persino stranieri, che hanno apprezzato la formula ormai collaudata della kermesse giunta alla quarta edizione. Ogni appuntamento ha visto rappresentare artisticamente, sotto vari linguaggi espressivi, dalla pittura, al teatro e alla musica, un personaggio per poi sulla suggestione delle emozioni provocate dalle performance, scendere poi all’interno della sua mente attraverso l’analisi di psicologi e neuroscienziati ogni volta presenti, mettendo infine in connessione quelle menti con le nostre. La concomitanza del compleanno di Charles Bukowski e soprattutto la sua personalità controversa e diretta, tanto amata e citata nei social, daranno ancora una volta la stura ad un incontro da non perdere. Affrettatevi dunque – chiude l’autore e attore della pièce – a prenotare i posti residui ancora rimasti”.
Lo spettacolo debuttò cinque anni fa, con una serie di repliche in ambito nazionale, proprio in occasione dei 100 anni di Bukowski, considerato il fondatore di un genere letterario denominato Realismo Sporco.
Ad accompagnare Stefano de Majo nella rappresentazione in battello, ci saranno le chitarre e voci di Marialuna e Alberto Cipolla e gli psicologi Valeria Di Loreto e Matteo Agostini.
“Il successo di questo spettacolo nel corso degli anni non viene mai meno, non solo perché il personaggio è molto amato dal pubblico ma credo soprattutto perché attraverso questa pièce viene restituita l’autenticità di una esistenza e di una mente davvero eccezionale che forse troppo spesso si riduce a epigrammatiche citazioni, a volte anche false, che tanti fanno, ma che veramente pochi conoscono. Uno spettacolo dunque controcorrente e soprattutto Eccezional…Mente, nello stile di Bukowski e del Festival” – chiude de Majo ricordando la Casa del Giovane e Teatro Acciaio per l’organizzazione e l’utenza cui prenotare al 348 775 6600.