Un convegno nazionale sull’importanza dell’equilibrio di bilancio nella pubblica amministrazione. Un approfondimento che ha visto presenti a Terni , amministratori, docenti, esperti e rappresentanti del Ministero dell’Economia e della Finanza, riuniti per una mattinata intera nella sala conferenze della BCT, venerdì 12 settembre. Il sindaco di Terni Stefano Bandecchi ha fatto una rapido saluto istituzionale. L’amministrazione era rappresentata dall’assessore al Bilancio Michela Bordoni.
Una materia ostica ai più ma importantissima perché traduce nei conti, e nel loro controllo, “le esigenze e le richieste dei cittadini”, ha detto l’assessore Bordoni.
Un evento di prestigio, ospitato dal comune di Terni, con la partecipazione di coloro che “provvedono alla stesura di nuove norme e adempimenti”.
L’assessore Bordoni ah rivendicato che in questi due anni dell’amministrazione Bandecchi “è stata avviata una analisi della spesa puntuale attraverso un controllo di ogni appalti di ogni singola posta di direzione affinché si possa arrivare a una corretta gestione”.
L’assessore ha poi sottolineato come il Comune di Terni in questi due anni non abbia accesso mutui “non perché non ne vediamo la necessità ma per evitare che poi si vada dietro a quello che è il deficit pubblico. In questo il comune di Terni è all’avanguardia, siamo forse l’unico”.
Dovendo definire il bilancio del comune di Terni l’assessore Bordoni ha detto: “un bilancio flessibile con un duplice obiettivo già raggiunto , la realizzazione degli accantonamenti con i fondi salvaguardia Terni e sviluppo Terni e l’anticipazione del nostro comune , in un’ottica di programmazione, tutto quello che sarà una contabilità che ci porterà nel futuro”.