Questa mattina , il Comandante della Legione Carabinieri “Umbria”, Generale di Brigata Luca Corbellotti, ha salutato due militari della Legione da poco rientrati da una missione svolta in teatro operativo estero.
In particolare, si tratta del Luogotenente C.S. Claudio Zeni, attuale Comandante della Stazione Carabinieri di Perugia principale e dell’App. Sc. Q.S. Rossano Asciutti, effettivo al Reparto Operativo del Comando Provinciale di Terni, i quali sono stati impiegati per diversi mesi in Kosovo, nella città di Pristina, inquadrati nel contingente MSU (Multinational Specialized Unit -Unità Multinazionale Specializzata) che opera nell’ambito della missione “KFOR”. Questa si occupa di assicurare la pacifica convivenza tra le popolazioni di diverse etnie che abitano il Kosovo del Nord.
Infatti, proprio con la formazione della MSU nel 1998, l’Arma dei Carabinieri è stata l’ispiratrice e la promotrice di un’assoluta novità nel quadro delle operazioni a supporto della pace, introducendo una importante svolta nell’impiego di Forze di Polizia multinazionali con compiti complessi di forza militare e di polizia civile in territori con etnie diverse, sostanzialmente armate, che solo Forze di Polizia a ordinamento militare sono professionalmente preparate ad affrontare. I compiti istituzionali dell’Unità, quindi, sono quelli di osservare e promuovere la sicurezza pubblica; di assistere il ritorno dei profughi e dei rifugiati e di facilitare l’insediamento dei Governi eletti dalle minoranze. La MSU deve anche contribuire alla gestione delle situazioni di crisi, prevenendo attività di disturbo nelle aree a più alto rischio, assicurando il rispetto delle direttive dell’Alto Rappresentante delle Nazioni Unite.
Nella circostanza dell’odierno saluto, quindi, il Comandante della Legione “Umbria” ha espresso ai militari il suo apprezzamento per l’impegno profuso nell’assolvimento dei delicati compiti di servizio fuori dal territorio nazionale, nell’ambito di missione per il mantenimento della pace che vede l’Arma dei Carabinieri impegnata unitamente alle altre Forze Armate sotto il coordinamento della Difesa.