C’era una volta… e c’è ancora oggi la magia delle fiabe che uniscono nonni e bambini. La narrazione diventa ponte tra generazioni nell’appuntamento “C’era una volta”, promosso in occasione della festa dei nonni dal progetto “Tutta mia la città (che cresce)” – della cooperativa sociale Actl con il contributo della Fondazione Carit e in collaborazione con l’associazione Ponte degli artisti e Joy Lab San Valentino Terni.
L’iniziativa, aperta a tutta la città, si svolgerà al Centro diurno della residenza protetta Collerolletta e vedrà protagonisti i nonni che, insieme ai più piccoli, daranno vita a un laboratorio speciale a cura del Ponte degli artisti: un gioco narrativo in cui le fiabe nascono passando di mano in mano un cappello, tra racconti inventati, personaggi sorprendenti e tanta creatività.
Le storie, trascritte e illustrate dai bambini, diventeranno un patrimonio condiviso di fantasia e memoria.
A seguire, il pubblico potrà assistere alla performance “Il cantico dei nonni e dei nipotini”, ideato e curato da Stefano de Majo, attore e narratore ternano, che arricchirà la giornata con emozioni e suggestioni teatrali. Parteciperà anche la danzatrice Marika Brachettoni.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Sarà un’occasione speciale per celebrare i nonni, regalando loro un momento di allegria e riconoscenza. Per i più piccoli non mancherà una dolce sorpresa: zucchero filato per tutti.
L’evento vuole valorizzare il legame tra generazioni e la memoria condivisa, ricordando che ogni storia, se narrata insieme, diventa un dono che unisce.