Siglato a Terni, nella sede del Centro per l’autonomia umbro, l’accordo tra AVI Umbria e LEDHA che introduce un nuovo strumento di tutela dei diritti all’interno del modello Hub-Spoke dell’Agenzia regionale per la Vita Indipendente.
Grazie all’intesa tra Andrea Tonucci, presidente di Avi Umbria, e Giovanni Merlo, direttore della Lega per i diritti delle persone con disabilità, Avi Umbria è in grado di ospitare e sperimentare il Servizio Antidiscriminazione ispirato al modello collaudato del Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi” di LEDHA.
Il percorso formativo è fondamentale per dotare il personale dell’Agenzia dello strumento specialistico necessario per contrastare la discriminazione in ambiti cruciali quali sanità, scuola, lavoro, accesso a spazi e servizi pubblici e privati, e provvidenze economiche.
“La collaborazione con LEDHA è fondamentale. Questo percorso formativo è il primo passo per implementare un servizio specializzato all’interno della nostra Agenzia per la Vita Indipendente in ottica hub-spoke – dice Andrea Tonucci, Utilizzando l’evoluzione permessa dal progetto ‘Agency for Capacity Building’, puntiamo a importare un know-how di eccellenza che possa definire e sperimentare buone pratiche per un modello di welfare inclusivo, realmente partecipato e capace di promuovere e tutelare i diritti delle persone con disabilità in tutta l’Umbria”.
“Siamo pronti a supportare AVI Umbria in questo percorso, garantendo il rigore tecnico e l’esperienza maturata in anni di attività legale e stragiudiziale – afferma Giovanni Merlo. Assicurare la piena partecipazione e l’esercizio dei diritti è un imperativo civico e legale, e l’espansione del modello Antidiscriminazione in Umbria è un passo significativo in questa direzione”.
Alla conferenza stampa al Centro per l’Autonomia erano presenti Marialuisa Meacci, presidente FISH Umbria, Massimo Rolla, Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, Bianca Maria Tagliaferri, presidente dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità e Luca Simonetti, Presidente III Commissione della Regione Umbria.