• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 26 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    AST, schiaffo a una collega. Licenziato

    Dolore e sconcerto per la morte del dottor Alessandro Quintili

    Realizza piazzale con materiale inerte considerato rifiuto. Ad azienda del settore del recupero multa di 6.500 euro. Denunciato il titolare

    Terni, sicurezza. Controlli straordinari della Polizia in centro e in periferia

    Terni. Mille paulownia entro la primavera

    A Terni la manifestazione regionale per il 25 novembre

    Questura di Terni arancione nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    Firmato a Terni protocollo per interventi urgenti nei casi di aggressione a personale sanitario e socio sanitario

    Terni, ritrovata refurtiva in un cantina di viale Curio Dentato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    AST, schiaffo a una collega. Licenziato

    Dolore e sconcerto per la morte del dottor Alessandro Quintili

    Realizza piazzale con materiale inerte considerato rifiuto. Ad azienda del settore del recupero multa di 6.500 euro. Denunciato il titolare

    Terni, sicurezza. Controlli straordinari della Polizia in centro e in periferia

    Terni. Mille paulownia entro la primavera

    A Terni la manifestazione regionale per il 25 novembre

    Questura di Terni arancione nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    Firmato a Terni protocollo per interventi urgenti nei casi di aggressione a personale sanitario e socio sanitario

    Terni, ritrovata refurtiva in un cantina di viale Curio Dentato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Terni partner di Roma. Convegno dell’associazione Think Tank in Campidoglio. Impegno per l’obiettivo dei 40 minuti per il collegamento in treno con la Capitale

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 26 Novembre 2025 14:24
in In apertura, Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si è svolto ieri, 25 novembre, nella Sala del Carroccio del Campidoglio, a Roma,  il convegno “Terni: Il Respiro di Roma”, promosso dall’Associazione Think Tank Terni e dal Consigliere comunale Guido Verdecchia, con l’obiettivo di approfondire le prospettive del collegamento ferroviario veloce tra Terni e Roma e di avviare il percorso verso un Tavolo Tecnico permanente tra Ministero, Regioni, Roma Capitale e Comune di Terni.

Il progetto dei 40 minuti è stato presentato come una leva strategica per lo sviluppo dell’intero Centro Italia: una soluzione in grado di contribuire alla riduzione della pressione abitativa e della congestione di Roma, migliorando al tempo stesso l’attrattività residenziale, produttiva e culturale dell’Umbria del Sud.
Nel corso dell’incontro è stato sottolineato come la dorsale ferroviaria Roma–Terni rappresenti un corridoio naturale di mobilità quotidiana, utilizzato da migliaia di pendolari, studenti e lavoratori: un asse che, se potenziato, può diventare un fattore decisivo di riequilibrio territoriale.

Nel suo intervento, Guido Verdecchia ha ricordato le radici storiche dell’iniziativa e la necessità di completare un percorso avviato da precedenti amministrazioni:
«Non siamo qui per chiedere favori, ma per proporre una partnership alla pari. Roma ha bisogno di territori partner e Terni ha le condizioni per diventare una risposta concreta alle esigenze reali della Capitale».
Verdecchia ha inoltre richiamato il valore della collaborazione interregionale e il ruolo delle infrastrutture nel contrastare l’isolamento delle aree interne.

Roma Capitale, rappresentata da Carmine Barbati e Maurizio Politi, ha espresso pieno interesse per una strategia condivisa che integri qualità della vita, mobilità, servizi e sostenibilità urbana.
Particolare attenzione è stata posta al tema dell’accessibilità metropolitana: il collegamento veloce con Terni è stato definito un possibile modello di espansione policentrica, capace di alleggerire la città e al tempo stesso ampliare il suo bacino di opportunità abitative e produttive.

La Presidente di Think Tank Terni, Paola Idilla Carella, ha evidenziato il ruolo centrale della governance:
«I 40 minuti non sono un obiettivo simbolico, ma un progetto politico e territoriale. Serve un Tavolo Tecnico permanente per orientare sviluppo abitativo, rigenerazione urbana, servizi e politiche integrate».
Carella ha richiamato l’importanza di una pianificazione che coinvolga imprese, professionisti, università e cittadini, affinché la trasformazione sia sostenibile e condivisa.

“Oggi in Campidoglio è successo qualcosa di bello – ha commentato Verdecchia –  Non siamo andati a Roma a lamentarci o a chiedere favori col cappello in mano. Siamo andati a testa alta, con una proposta seria e concreta. E Roma ci ha ascoltato.

La notizia più importante è che abbiamo strappato l’impegno del Ministero dei Trasporti a convocare un tavolo con le istituzioni locali e le Regioni per portare a casa l’obiettivo dei 40 minuti.
Oggi mi sono sentito orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto, pur con la consapevolezza che dobbiamo fare ancora molto. Vedere Terni protagonista in una sala così prestigiosa è stata una grande emozione”.

Sono intervenuti inoltre:

  • Giuseppe Malvetani, Sindaco di Stroncone, che ha richiamato l’importanza dell’area vasta dell’Umbria del Sud e della rete dei borghi come parte attiva del progetto;
  • Roberto Taddei, Presidente ANCE Terni, che ha sottolineato la necessità di puntare su rigenerazione, recupero urbano e qualità dell’edilizia;
  • Giuseppe Croce, Università La Sapienza, che ha delineato i benefici economici e strategici dell’integrazione, parlando di “partnership territoriale” e di opportunità nel trasferimento di servizi;
  • Raffaele Federici, Università degli Studi di Perugia, che ha evidenziato la capacità storica di Terni di assorbire flussi migratori e culturali, favorendo una crescita sociale equilibrata;
  • Francesco Bressi, medico, che ha ricordato il valore del collegamento veloce come strumento di benessere psicofisico, riduzione dello stress urbano e miglioramento della qualità della vita.

Durante il confronto è emerso inoltre come il progetto possa contribuire anche agli obiettivi di sostenibilità ambientale, riducendo l’uso dell’auto privata e favorendo una mobilità più efficiente e a basse emissioni.

Il convegno si è concluso con l’impegno condiviso a proseguire il percorso istituzionale per l’attivazione del Tavolo Tecnico interregionale e per la trasformazione del progetto in un intervento cantierabile, con una prima convocazione prevista nelle prossime settimane.

Tag: RomaTerniThink Tank
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

AST, schiaffo a una collega. Licenziato

25 Novembre 2025
Economia

Confindustria. Zes occasione unica per le imprese della regione. Convegno a Terni

25 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Dolore e sconcerto per la morte del dottor Alessandro Quintili

25 Novembre 2025
Prossimo articolo

Terni. Mille paulownia entro la primavera

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)