“Il periodo natalizio a Terni sarà caratterizzato da installazioni luminose ispirate alle figure femminili, un viaggio tra arte, storia ed impegno sociale, una galleria a cielo aperto che darà spazio ad una riflessione collettiva su un tema attuale come la parità di genere ed il contrasto alla violenza. La città, oltre ad illuminarsi d’arte, sarà un contenitore di numerosi eventi come mercatini, mostre, convegni, laboratori, animazioni nei week end, ed il colorato trenino che girerà tra le vie della città”.
Gli assessori agli Eventi Alessandra Salinetti e al Commercio Stefania Renzi hanno illustrato il programma Natale 2025.
“L’avvio è per venerdì 28 novembre, alle 18, nell’atrio del PalaSì di piazza della Repubblica, dove si terrà la cerimonia che inaugurerà le Luci d’Artista e l’intero percorso luminoso che coinvolgerà la città. Quest’anno Terni non avrà un unico villaggio di Natale, ma dieci set tematici distribuiti in vari punti del centro e dei quartieri, in un progetto pensato per coinvolgere tutta la città. Alcune installazioni verranno completate dopo il passaggio della fiamma olimpica dell’8 dicembre, così da consentire un allestimento più funzionale. Tra le novità più attese c’è piazza San Francesco, che abbandona la tradizionale stella cometa per lasciare spazio a un’illuminazione dorata dedicata al Santo patrono nazionale. La cometa, invece, troverà posto nell’area dell’ex Hawaii, dove verrà collocata sulla prua, creando un nuovo punto scenografico. Piazza Tacito ospiterà un vero e proprio villaggio polare, dominato da un gigantesco orso bianco di dieci metri, un ice pub e un cielo di stelle luminose, mentre piazza della Repubblica accoglierà il grande albero di Natale rosso, quest’anno dedicato alle donne e circondato da scarpe femminili posizionate su sei piedistalli, testimonianza visiva contro la violenza di genere. Nella stessa piazza troveranno posto le casette in legno e la casa di Babbo Natale.
Abbiamo scelto di anticipare l’accensione in concomitanza con il Black Friday, così da favorire lo shopping nei negozi del centro e creare da subito un’atmosfera natalizia.
Sarà un Natale dedicato alle donne e, in particolare, alla memoria di Ilaria Sula, la giovane ternana uccisa dall’ex fidanzato.
Le installazioni luminose vogliono essere un omaggio alla forza femminile, un percorso emozionale che unisca arte luminosa e parola poetica. Non a caso l’inaugurazione si aprirà con l’interlocuzione con i genitori di Ilaria, un momento carico di significato, per una stella luminosa che brilla in cielo. Da quel momento in poi inizierà una vera e propria accensione narrativa: toccando lo schermo allestito per la cerimonia daremo vita a una serie di installazioni poetiche che accompagneranno il pubblico lungo il centro cittadino. Le parole del Cantico dei Cantici, i versi di Isabella Leardini, Gioconda Belli e Alda Merini si illumineranno tra via Cavour, via Roma, via Garibaldi e parte di corso Vecchio, mentre le rispettive letture saranno affidate a Marco Battistelli e Vittorio Monarca. È attesa anche la nipote della Merini, che potrebbe portare un saluto alla città.
La cerimonia culminerà con l’accensione della grande scultura luminosa dell’artista Marinella Senatore sulla facciata della Bct: un’opera simbolica, che diventa il primo tassello di una rete diffusa di installazioni. Il pubblico potrà poi assistere alla performance luminosa Bodies in Alliance e a un momento conviviale che segnerà l’inizio ufficiale delle festività”.














