• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 3 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, arrestata 39enne in fuga dai carabinieri, con la patente sospesa, l’auto sotto sequestro e alla guida in stato di ebbrezza

    Ricordato anche a Terni l’anniversario della strage alla stazione di Bologna

    Dal 6 agosto, per un mese, modifiche alla circolazione dei treni sulla Orte-Falconara. I cambi previsti

    Stadio-clinica, Bandecchi “duce-democratico”: “A Terni nascerà una clinica per forza”. “L’ospedale Narni-Amelia dopo quello di Terni”. Firmata la convenzione con la “Stadium S.p.A.”

    Terni: raffica di espulsioni

    Ad Avigliano Umbro c’è l’Osteria del Cicchio, 10 sere di musica, da Tonino Carotone agli Alterni InTerni

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Il Natale di Terni dedicato alle donne vittime di violenza di genere

    Narni. Stamattina incidente nei pressi dell’Ufficio Postale. Una donna scaraventata a terra da un’auto

    Trasporto ferroviario. De Rebotti: “da Trenitalia risposta del tutto insoddisfacente”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, arrestata 39enne in fuga dai carabinieri, con la patente sospesa, l’auto sotto sequestro e alla guida in stato di ebbrezza

    Ricordato anche a Terni l’anniversario della strage alla stazione di Bologna

    Dal 6 agosto, per un mese, modifiche alla circolazione dei treni sulla Orte-Falconara. I cambi previsti

    Stadio-clinica, Bandecchi “duce-democratico”: “A Terni nascerà una clinica per forza”. “L’ospedale Narni-Amelia dopo quello di Terni”. Firmata la convenzione con la “Stadium S.p.A.”

    Terni: raffica di espulsioni

    Ad Avigliano Umbro c’è l’Osteria del Cicchio, 10 sere di musica, da Tonino Carotone agli Alterni InTerni

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Il Natale di Terni dedicato alle donne vittime di violenza di genere

    Narni. Stamattina incidente nei pressi dell’Ufficio Postale. Una donna scaraventata a terra da un’auto

    Trasporto ferroviario. De Rebotti: “da Trenitalia risposta del tutto insoddisfacente”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

OSPEDALE DI TERNI, POSTI LETTO: DA LUNEDI’ SCORSO ATTIVA LA DISCHARGE ROOM

Un nuovo servizio dedicato ai pazienti in via di dimissione. DAL MASO:"contrastiamo il fenomeno dei letti in corsia".

di Redazione
mercoledì 20 Luglio 2016 16:14
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Nell’ospedale Santa Maria di Terni da lunedì scorso è pienamente attiva la Discharge Room, un servizio dedicato ai pazienti in fase di dimissione con il quale si vuole migliorare la gestione dei posti letto all’interno delle unità operative di degenza. Il nuovo modello organizzativo è stato presentato questa mattina dal direttore generaleMaurizio Dal Maso e dal direttore sanitario Sandro Fratini insieme alla responsabile del SITRO (Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo Ospedaliero) Agnese Barsacchi.

“Contrastare il fenomeno dei letti aggiunti in corsia e degli appoggi in altri reparti – ha spiegato il direttore generale Maurizio Dal Maso – è stato uno degli interventi prioritari che questa direzione ha voluto mettere in campo sin dall’inizio del suo mandato, ed ha comportato, oltre all’allestimento di un ambiente dedicato, l‘attivazione di uno specifico percorso organizzativo di predimissione che coinvolge in generale tutte le unità operative di degenzae in particolare il SITRO, la Lungo Degenza post-acuzie e il Pronto Soccorso. Lo scopo è quello di facilitare la fase di dimissione dei pazienti dai reparti di degenza, liberare più celermente i posti letto e ridurre i tempi di attesa in Pronto Soccorso, garantendo nel contempo il comfort e la sicurezza dei pazienti dimessi”.

Il modello organizzativo della Discharge room si applicherà prioritariamente a tutti quei pazienti dell’area medica, per lo più anziani, deambulanti o in carrozzina, che per lasciare l’ospedale alla dimissione devono attendere il trasporto a cura dei familiari o delle ambulanze. Invece che continuare ad occupare i letti di degenza tali pazienti vengono trasferiti in un ambiente dedicato individuato al quarto piano, presso la Lungodegenza post-acuzie, dotato di 8 poltrone, in cui viene garantito elevato comfort (servizi igienici dedicati, televisore, servizio di ristorazione, piccola biblioteca) oltre che la somministrazione dell’eventuale terapia prescritta.

“In questo modo – ha sottolineato Sandro Fratini – andremo a ridurre i tempi attesa di quei pazienti che dal Pronto Soccorso devono essere ricoverati nei reparti di degenza e che così troveranno posti liberi”. Il direttore sanitario ha poi aggiunto che questo intervento “si aggiunge all’aumento dei posti letto in Lungodegenza post acuzie, che dallo scorso aprile ha già ridotto sensibilmente il fenomeno dei letti nei corridoi, e al potenziamento tecnologico in corso nel Pronto Soccorso, che è il primo filtro per l’accesso alle degenze”.

Ad illustrare nel dettaglio il nuovo percorso organizzativo, con accesso dalle ore 10 alle ore 18 dal lunedì al venerdì, è stata la dottoressa Agnese Barsacchi: “Il reparto di degenza provvede a comunicare la dimissione del paziente al personale della Discharge room il giorno stesso della dimissione o quando possibile il giorno precedente, fornendo anche la tempistica indicativa di permanenza del paziente presso il servizio al fine di garantire un’ottimale programmazione delle poltrone e l’eventuale ordine del vitto. La preparazione del paziente, che prevede la sua vestizione e la rimozione di tutti i presidi (accessi venosi, c.v. ecc.), e il suo successivo trasferimento vengono organizzati dal reparto dimettente, che attiva la specifica cooperativa Cosp Tecno Service “servizio trasporto pazienti”, comunicando alla Cosp e alla Bed Manager l’ora del trasporto concordata con il personale della Discharge room e quindi la disponibilità del letto liberato nel reparto”.

Naturalmente, in caso di insorgenza di complicanze cliniche del paziente, il personale della Discharge room provvederà ad allertare il medico del reparto che ha dimesso il paziente o il medico della continuità assistenziale, che valuterà il paziente e deciderà se può lasciare l’ospedale. Se le condizioni cliniche richiedessero ulteriori approfondimenti il medico si avvarrà delle strutture afferenti al dipartimento di Emergenza Urgenza ospedaliera (Pronto Soccorso) con uscita del paziente dal percorso della Discharge room.

Tag: agnese barsacchiazienda ospedaliera santa maria ternidischarge roommaurizio dal masoospedale di ternisandro fratini
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Sanità

Usl Umbria 2. Nominati i direttori dei distretti di Terni, Narni-Amelia, Orvieto e Valnerina

30 Luglio 2025
Sanità

Usl Umbria 2. Paziente in gravissime condizioni salvato al pronto soccorso di Orvieto e poi trasportato in elicottero a Terni

29 Luglio 2025
Sanità

Ospedale di Narni. Inaugurato lo spazio di Estetica Oncologica

29 Luglio 2025
Prossimo articolo

La Ternana women esporta in Canada tecniche di formazione calcistica. Camp con 60 ragazze a Ontario

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)