• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 16 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

PARCHEGGIO DI CORSO DEL POPOLO: QUANTO CI COSTI?

Previsioni sbagliate, conti in rosso per ATC che dovrebbe versare alla soc. Corso del Popolo 1.645.000 euro, nei primi 4 anni.

di Adriano Lorenzoni
martedì 21 Giugno 2016 02:59
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

La domanda cardine è questa: come si è potuti arrivare a stipulare una convenzione con una ipotesi di ricavi che si discosta così pesantemente dalla realtà.

Si parla della convenzione fra il sub concessionario ATC parcheggi e l’azienda costruttrice il parcheggio interrato di Corso del Popolo, la soc. Corso del Popolo. Sì perchè nella convenzione si prevedono fasce minime di incassi da destinare alla costruttrice, così ripartiti : per il primo anno 440.000 euro , per il secondo anno 641.000 euro , per il terzo anno 842.000 euro e per il quarto anno 922.000 euro. Se non fosse che, come ha potuto accertare la commissione controllo e garanzia presieduta dal pentastellato, Federico Pasculli, gli incassi non hanno mai superato la cifra di 300 mila euro. Per cui “gli incassi ipotizzati di 922 mila euro l’anno a regime , risultano un’ipotesi quanto mai ottimistica e mai realizzata”. Se ne deduce che “supponendo ricavi analoghi negli anni a venire, in virtù del contratto di subconcessione, la A.T.C. parcheggi dovrebbe ipoteticamente versare alla Corso del Popolo SPA una cifra complessiva pari a 1.645.000 euro dopo 4 anni a compensazione del mancato incasso.”

Relativamente all’obbligo di risarcimento del mancato incasso alla Corso del Popolo SpA, la commissione ha ascoltato il presidente di ATC, Sandro Corradi, il quale ha riferito ”

che il tema sarebbe oggetto di divergenze legali tra ATC e la Società Corso del Popolo SPA. Ha informato la commissione che ATC, attraverso i suoi legali ha formalmente chiesto alla Società in questione di ridurre la cifra della fideiussione in quanto si ritiene che mai il parcheggio potrà avere un ricavo annuo pari ai i 922 mila euro previsti . Tale richiesta tuttavia avrebbe avuto esito negativo in quanto la società non intenderebbe addivenire ad un accordo in tal senso.”

Il commento del presidente di commissione, Federico Pasculli, è molto severo: “La gestione del parcheggio interrato di Corso del Popolo e la relativa convenzione che abbiamo discusso in commissione è una storia nella quale non ci siamo fatti mancare nulla dall’aumento dei costi in corso d’opera, alla mancata realizzazione di parte del progetto iniziale (impianto di cogenerazione, edificio secondo palazzo di Giustizia), dai debiti ormai insostenibili contratti da una controllata del Comune ai contenziosi legali che faranno inevitabilmente lievitare ulteriormente i costi per il Comune.

Una vicenda che la dice lunga sulla mancanza di capacità dell’Amministrazione di portare avanti progetti in project financing come in questo caso, in cui il rischio d’impresa viene fatto ricadere in toto sui cittadini.”

Inoltre, nel contratto stipulato dal Comune di Terni con la Soc. Corso del Popolo ” si riconosce un rimborso come maggior onere a carico del concedente pari a € 535.599,06 che deve essere saldato con la compensazione tramite cessione di un immobile o, nel caso questo non avvenga entro 12 mesi, dalla sottoscrizione dell’atto aggiuntivo, tramite erogazione a mezzo bonifico per l’intero importo”. In proposito è stata ascoltata l’architetto Carla Comello la quale ha affermato che “nel contratto si riconosce un rimborso come maggior onere a carico del concedente pari a € 535.599,06,detta somma riguarda i maggiori oneri per l’aumento dei prezzi dei materiali, e l’ICI/IMU, che la Corso del Popolo si è trovata a dover pagare per il parcheggio interrato. La normativa precedente non prevedeva questo tipo di onere, ma nella convenzione era sancito che se ci fossero stati dei maggiori oneri derivanti da normative sopraggiunte, sarebbero stati a carico del concedente. Quindi l’Amministrazione Comunale deve pagare l’importo dovuto, il quale, è stato pattuito che venga liquidato attraverso la cessione di un bene immobile.”

In proposito la Comello ha precisato “di aver tenuto fermo il discorso della cessione del bene immobile perché, non avendo una cifra definita su cui fare la valutazione, in quanto non è ancora chiaro quale percentuale dell’aliquota IVA si deve applicare, non sono stati proposti beni da cedere alla Società Corso Popolo. L’Amministrazione Comunale si sta attivando per trovare nell’ambito delle disponibilità dell’Amministrazione un immobile che sia valutato per la cifra richiesta, per proporre una trattativa alla Corso del Popolo entro il termine del 16.09.2016.”

Significativo anche l’atteggiamento della soc. Corso del Popolo SpA che richiama il Comune di Terni al rispetto “degli accordi programmati”. Imputa infatti lo squilibrio finanziario “all’atteggiamento omissivo da parte del concedente (il Comune) che non risulta aver attuato alcuna delle strategie concomitanti a suo tempo individuate quali ad esempio (vengono menzionate nella lettera nello specifico):

-L’estensione dell’area Z.T.L. anche alla zona Corso del Popolo, in modo da attribuire all’ingresso al Parcheggio il migliore e “naturale” punto di sosta per accedere al centro città.

-L’incremento della tariffa prevista per i parcheggi di superficie a pagamento(strisce blu) siti nell’area di 250 metri dal perimetro di Parcheggio, così da adeguare le tariffe a quelle del parcheggio stesso.

-Una sistematica azione di controllo quotidiana nelle aree oggetto di Concessione ed in quelle limitrofe entro 250 metri in linea d’aria dal perimetro del Parcheggio, volta all’accertamento delle violazioni in materia di sosta e di applicazione delle sanzioni accessorie sino alla rimozione o blocco dei veicoli.

La nota chiude quindi invitando il Comune con celerità:

– A dar corso alla previste attività di verifica in contraddittorio circa l’effettiva entità dei flussi finanziari del Parcheggio degli ultimi 12 mesi considerata anche la grave situazione relativa agli incassi del Parcheggio stesso.

-A predisporre nell’immediatezza ogni misura atta al riequilibrio del Piano Economico Finanziario secondo le modalità e i termini di cui all’art. 31 della Convenzione.

-A rendersi disponibile ad una verifica in contraddittorio con la Corso del Popolo circa l’entità dei costi sostenuti dalla concessionaria stessa per via del differimento dei tempi di esecuzione dell’opera in ragione delle adottate varianti per interventi relativi all’edificio pubblico ed alla passerella sul fiume Nera, oltrechè alle sistemazioni del verde pubblico ed in osservanza dell’art 7 del V Atto Aggiuntivo.”

Si è appreso nel corso dell’audizione dell’ingegner Comello che il costo del parcheggio in questione è di circa 9 milioni di euro.

LA ATC

Sandro Corradi ha informato la commissione che “la metà netta dei ricavi – 150 dei 300 mila euro – vengono versati alla Società Corso del Popolo proprietaria dei parcheggi che introita così un ricavo netto, mentre sui 150 mila euro che rimangono nelle casse di ATC vanno caricati tutti i costi che la società incontra. Per questo l’ATC – ribadisce l’Ing. Corradi – sul parcheggio di Corso del Popolo ha una perdita di circa 30-40 mila euro l’anno.

Lo stesso presidente Corradi afferma che questa convenzione è per ATC un accordo molto pesante, a differenza dell’accordo con il Comune di Terni sui parcheggi di superficie che riconosce ad ATC il 50% del margine al netto dei costi costi.”

Tag: atc parcheggicomune di ternisocietà corso del popolo
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)