• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

    Tamponamento in A1 fra mezzi pesanti: un ferito e code di 5 km.

    Due arresti dei carabinieri per spaccio, uno e’ ternano

    Terni. Briccialdi, primi passi per il futuro trasferimento al Centro Multi Mediale

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

    Tamponamento in A1 fra mezzi pesanti: un ferito e code di 5 km.

    Due arresti dei carabinieri per spaccio, uno e’ ternano

    Terni. Briccialdi, primi passi per il futuro trasferimento al Centro Multi Mediale

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

SORDITA’: NUOVE TECNOLOGIE ALL’OSPEDALE DI TERNI

Sabato 18 giugno un convegno organizzato da Otorinolaringoiatria e Neonatologia

di Adriano Lorenzoni
venerdì 17 Giugno 2016 17:07
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Ultimi sviluppi tecnologici e novità per la diagnosi precoce, la prevenzione e la terapia della sordità nel bambino e nell’adulto. Questi i temi che saranno trattati il 18 giugno 2016 nel convegno organizzato dalle strutture di Otorinolaringoiatria e Neonatologia-TIN (terapia intensiva neonatale) dell’ospedale di Terni, che si svolgerà all’Hotel Garden di Terni (dalle ore 9 alle 14), con l’obiettivo di favorire un aggiornamento e una integrazione tra medici specialisti, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta.

La sordità è una patologia che interessa tutte le fasce di età ed è al quarto posto tra le malattie invalidanti a livello globale. La perdita dell’udito nei bambini costituisce un problema socio-sanitario particolarmente grave perché può compromettere un corretto sviluppo psicologico per tutta la vita, pregiudicando o ritardando l’acquisizione e la produzione del linguaggio, rendendo meno efficiente sia il periodo di apprendimento scolastico sia l’integrazione sociale del bambino. Nell’adulto la sordità determina vari gradi di disagio fino all’isolamento sociale nei casi più gravi.

Tra le cause di sordità si individuano fattori genetici e fattori acquisiti nei vari momenti della vita (prenatali, connatali, post-natali). Per questo, programmi di prevenzione volti ad individuare precocemente i neonati a rischio di ipoacusia infantile sulla base dei fattori eziologici sono stati introdotti fin dal 2007 (Joint Committee on Infant Hearing o JCIH). In particolare in Umbria, a partire dal 2010 sono stati attivati dei programmi di screening universale diretti a testare la totalità dei nuovi bambini nati mediante test rapidi e del tutto privi di effetti collaterali quali le otoemissioni acustiche e i potenziali evocati del tronco encefalico.

Presso l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni lo screening audiologico universale, che vede coordinarsi le strutture complesse di Otorinolaringoiatria, diretta da Santino Rizzo, e Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretta da Francesco Crescenzi, ha riguardato dal dicembre 2010 al dicembre 2015 un totale di 5.116 neonati, che rappresentano il 100% dei nuovi nati nei 60 mesi di osservazione. I neonati testati comprendevano 4.492 bambini senza fattori di rischio noti (nati a termine, normopeso, con indice di Apgar superiore a 8) e 624 bambini ricoverati presso l’unità operativa di Terapia Intensiva Neonatale, nati pretermine o con qualsiasi tipo di patologia evidente alla nascita, considerata con fattore di rischio audiologico. Tra questi, 29 non hanno superato lo screening monolateralmente o bilateralmente e sono stati inviati ad ulteriori iter diagnostico-riabilitativi.

La sordità negli adulti viene invece indagata e trattata presso la struttura complessa di Otorinolaringoiatria mediante la routinaria esecuzione di esami audiometrici, impedenzometrici, otoneurologici e attraverso iter terapeutici chirurgici o riabilitativi secondo necessità. In questo progetto è fondamentale la collaborazione dei pediatri di base e dei medici di medicina generale, sia per recuperare i pazienti che par vari motivi possono perdersi durante le varie fasi dello screening sia per indirizzare e informare i pazienti adulti che ancora oggi, troppo spesso, sono rassegnati a sentire male e non ricercano un corretto trattamento.

Tag: neonatologiaospedale di terniotorinolaringotriasordità
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Sanità

Terni. Lavoratori esposti in modo prolungato al sole. Intensificati i controlli della Usl Umbria 2 nei cantieri edili e nelle aziende agricole

3 Luglio 2025
Sanità

Usl Umbria 2. Si è insediato il nuovo direttore generale Roberto Noto

1 Luglio 2025
Sanità

Usl Umbria2 sotto organico. RSU pronte a proclamare lo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Prossimo articolo

Bandecchi a Spoleto. "La provincia di Terni deve crescere, il tema del riequilibrio va trattato oggi"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)