• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 30 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

CATIUSCIA MARINI: TERNI NON SARA’ COME BILBAO (VIDEOINTERVISTA)

La presidente della regione ha partecipato a un convegno sul Polo Chimico organizzato dalla CGIL.

di Adriano Lorenzoni
sabato 21 Maggio 2016 04:21
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

“A Bilbao ci andiamo a vedere il museo”. La citazione della Presidente della regione , Catiuscia Marini, è per il Guggenheim, sorto nella città basca, alla fine degli anni 90, al culmine di una crisi devastante che aveva investito quella che era una delle città industriali più importanti di Spagna, su un terreno di una vecchia industria. Una riconversione, dunque, a 360 gradi. Che altre città hanno cercato di imitare con alterne fortune. “Non è il modello cui ambiamo – ha precisato la Marini – a Terni vogliamo continuare a produrre acciaio”.

La Presidente della regione ha partecipato a un convegno organizzato dalla Filctem-CGIL sulle prospettive e i progetti per il polo chimico di Terni. “Tutti pensavano quando è entrata in crisi Basell che ci saremmo trovati difronte a una deindustrializzazione del polo chimico – ha detto la Marini – oggi la presenza di Novamont, di Beaulieu, le scelte fatte da Tarkett e Treofan segnano un punto importante sul futuro, seppur diverso, del polo chimico che vede una presenza produttiva e occupazionale e di imprese altamente competitive , che hanno mercati, che hanno capacità finanziarie e di investimenti; la resistenza che ha messo in campo il sindacato, la tenacia e l’affiancamento delle istituzioni , insieme al lavoro delle imprese ci fanno vedere delle luci molto più positive sul futuro di questa area”.

Treofan, Beaulieu e Novamont, tre realtà importanti a livello globale con centinaia di dipendenti in Italia e migliaia nel mondo, che su Terni intendono continuare a puntare e investire, ma che indicano alcune criticità da risolvere: costi energetici, burocrazia e incertezza normativa, nodi sui quali ha insistito in particolare Antonio Paruolo di Treofan. Ma anche il mancato rispetto delle regole, tema posto con forza da Marco Versali, manager di Novamont, che ha mostrato alla platea alcune buste della spesa (l’azienda produce infatti buste biodegradabili), raccolte in varie parti di Italia e tutte “fuorilegge”, come è – ha specificato – nel 60% dei casi nel nostro paese.

L’integrazione con l’università e la formazione sono altri aspetti cruciali, come hanno sottolineato in particolare Leonardo Pinoca di Beaulieu e Attilio Romanelli, segretario generale della Cgil, che ha indicato la necessità di riqualificare l’istruzione tecnica e industriale a Terni, con particolare attenzione alla chimica.

Al centro della discussione – coordinata da Marianna Formica, segretaria generale della Filctem Cgil di Terni – naturalmente anche la “partita” dell’area di crisi complessa per il territorio di Terni-Narni, rispetto alla quale lo stesso Romanelli ha ricordato l’insistenza, inizialmente “in grande solitudine”, con cui la Cgil ha posto la questione, e la soddisfazione, oggi, nel vedere finalmente concretizzarsi questa opportunità con l’istanza presentata al Mise da parte della Regione”.

“Le istituzioni hanno sempre creduto nel futuro del Polo chimico di Terni come patrimonio industriale per il Paese”, ha sottolineato il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, che ha ribadito come “la chimica e la chimica verde siano l’ossatura sulla quale intendiamo costruire lo sviluppo di questo territorio”.

“Se non qui dove?”, si è chiesto nel suo intervento conclusivo il segretario generale della Filctem Cgil nazionale, Emilio Miceli. “Qui ci sono tutte le condizioni per potere fare una chimica di qualità – ha detto – certo, per poter costituire un’ipotesi credibile bisogna che le due gambe, quella della chimica tradizionale e quella della chimica verde si muovano insieme, e che quest’area stia dentro un processo di riconversione. Abbiamo bisogno di capire – ha aggiunto Miceli – cosa succede, ad esempio, sul versante delle bioplastiche, superando lo scontro tra Italia e Unione Europa sull’utilizzazione e sugli standard di questo materiale. Penso comunque – ha concluso il numero uno dei chimici Cgil – che ci sia materia perché Terni mantenga il suo forte ruolo di polo chimico per l’Italia. Per far questo, però, serve una forte volontà politica e una strategia nazionale che in questi anni è purtroppo mancata”.

Tag: acciaiobeaulieubilbaocgilguggenheimnovamontpolo chimicotarkettTernitreofan
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Terni. Ferie solidali in Asm per i lavoratori che devono assistere i famigliari. Firmato l’accordo

25 Luglio 2025
Economia e sindacale

Altre fermate in Ast

24 Luglio 2025
PAOLO GAROFOLI
Economia e sindacale

Terni. Grandi risultati per la Garofoli. Fim, Fiom e Uilm: un’eccellenza del territorio e a livello nazionale

7 Luglio 2025
Prossimo articolo

Sabato prossimo prima "uscita" della nuova Narnese al San Girolamo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)