• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 16 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

BILANCIO: DISMISSIONI , PRE FORNERO E TAGLI ALLA SPESA PER NON AUMENTARE LE TASSE

Di Girolamo: "garantiremo i servizi con tariffe basse" .. Piacenti D'Ubaldi:"operazione di bilancio titanica" .. VIDEOINTERVISTA

di Adriano Lorenzoni
venerdì 06 Maggio 2016 15:57
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“Da parte del governo si continua a diminuire le risorse trasferite che, ormai, si può dire, sono ridotte quasi a zero; quando io sono entrato qui, nel 2009, noi avevamo oltre 44 milioni dallo Stato, oggi quei soldi non ci sono più; altra questione la scelta maturata sulla tassa per la prima casa, che ha comportato due distorsioni:il successivo blocco dell’autonomia fiscale per gli Enti locali e quindi noi non abbiamo avuto nessuno spazio possibile sul terreno della tassazione e la penalizzazione di quei comuni, come il nostro, che hanno mantenuto una tassazione bassa e che hanno avuto trasferimenti dallo Stato molto bassi” .

Lo ha detto il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, questa mattina, intervenendo alla conferenza stampa sul bilancio di previsione 2016/2018.

Oggi il Comune di Terni può contare su trasferimenti statali pari a circa 6/7 milioni di euro.

“Partendo da questi dati – ha aggiunto Di Girolamo – noi abbiamo costruito un bilancio molto asciutto conservando alcuni principi guida: mantenere bassa la quota delle tariffe , cercare di garantire i servizi essenziali alla popolazione, servizi estesi più della media nazionale per quel che riguarda i servizi educativi, i servizi sociali, il welfare, i trasporti; si tratta – ha concluso Di Girolamo – di un equilibrio complicatissimo da trovare, ha comportato dei sacrifici su altri terreni però ci presentiamo al Consiglio comunale e all’opinione pubblica con la convinzione di aver fatto il meglio possibile”.

Dopo il sindaco ha preso la parola l’assessore al bilancio, Vittorio Piacenti D’Ubaldi:”l’operazione del bilancio 2016 è stata titanica perché si cala dentro una situazione di difficoltà oggettiva per la carenza di risorse , dei trasferimenti, ma anche perché abbiamo dovuto affrontare e aggredire un indebitamento di questo Comune molto alto, il sesto, a livello nazionale, che è di 180 milioni di euro, al 31 dicembre, cui si aggiungono i residui attivi, iscritti a bilancio , per 157 milioni di euro e residui passivi per 97/98 milioni di euro; dentro questo quadro siamo costretti ad operare”.

“Inoltre a fronte di entrate correnti per circa 97 milioni di euro – ha aggiunto l’assessore – per garantire la solidità del bilancio , l’Ente non può spendere 14 milioni e 800 mila euro, che ha , circa il 15%, che non è una misura irrilevante”.

“Se avremo la capacità, nei prossimi anni, di fare le riforme, di aggredire alcune criticità, queste risorse si libereranno e l’amministrazione potrà immetterle nel circuito virtuoso delle iniziative, dei progetti e degli investimenti”.

Poi l’assessore rivendica che “nel 2016 non c’è aumento della pressione fiscale che è tra le più basse dell’Umbria; il riequilibrio del bilancio lo facciamo intervenendo sulla struttura della spesa; anzi sottolineo che abbiamo aumentato l’esenzione sull’addizionale IRPEF che sale fino ai redditi annui di 12.500 euro”.

Ribadisce l’assessore che l’aumento dell’IMU, per il 2017 e il 2018 è stato inserito come “norma di salvaguardia”; se verrà aggredita la spesa in misura equivalente per finanziare la quota del disavanzo del consuntivo 2015 (per il 2017 è di 1 milione e mezzo di euro, n.d.r.) è una decisione che rivedremo quando saremo qui a parlare del bilancio triennale 2017/2018/2019″.

“Noi dobbiamo garantire il pareggio di competenza – ha affermato ancora D’Ubaldi – pertanto , per il livello di tassazione che abbiamo in questa città, i servizi devono costare meno e devono essere razionalizzati”.

In questa ottica rientrano gli interventi sui servizi mense, sui servizi educativi; “affronteremo quelli relativi al trasporto pubblico locale, alla pubblica illuminazione, ad altre voci di spesa che stiamo modificando; inoltre poter applicare in maniera diffusa e ampia la pre-Fornero per il prepensionamento del personale rappresenta una misura strutturale che inciderà in maniera molto significativa nel 2017 e nel 2018, meno nel 2016; per certi versi – ha sottolineato l’assessore – è una misura obbligata”.

Altro tema è quello delle partecipate. “Il Comune ha mantenuto Terni reti, la società delle Farmacie s.r.l. e l’ASM; adotteremo a breve un atto per la messa in liquidazione di ATC S.p.A e usciremo dal centro intermodale di Orte; su Farmacie s.r.l accelereremo il processo di dismissioni , da decidere se si tratterà delle dismissioni di singoli farmacie o della quota di partecipazione detenuta dal Comune di Terni; su ASM il problema non è vendere ASM per fare cassa; su ASM la città deve interrogarsi sul profilo industriale da dare a questa società; se noi vogliamo garantire un futuro all’azienda – ha detto Piacenti D’Ubaldi – e ai suoi dipendenti, questa riflessione va fatta e va fatta velocemente”.

Infine, D’ubaldi sottolinea una necessità prioritaria per il il Comune di Terni che è quella della riscossione “che è troppo bassa, per le condizioni che ci impongono le nuove regole”.

CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)