• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

UMBRIA: DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA DELLA REGIONE 2016-2018

La Presidente Marini lo ha presentato in Prima Commissione.

di Giorgio Ciaruffoli
venerdì 11 Marzo 2016 13:15
in Economia e sindacale, Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, ha presentato alla Prima commissione consiliare di Palazzo Cesaroni il Documento di economia e finanza della Regione Umbria 2016/2018.

Sono cinque le aree di intervento su cui articolare la visione strategica e le priorità alla base dell’azione della Regione Umbria: istituzionale, economica, culturale, territoriale, sanitaria e sociale.

L’esposizione della governatrice regionale delle linee principali del Defr, è partita dal quadro macroeconomico che, in Umbrtia, vede un “aumento percentuale dell’export che però coinvolge solo una parte delle aziende regionali. Cresce il turismo, che necessita di investimenti pubblici e privati per consolidare un settore in espansione. Il tasso di occupazione, è salito dal 61 per cento del 2014 al 62,3 nel 2015, grazie agli incentivi ma anche all’espansione economica, mentre il tasso di disoccupazione registrato nel 2015 è all’11,2 per cento, in lieve miglioramento rispetto all’anno precedente.

La produttività umbra – ha spiegato la Marini – è ancora più bassa della media nazionale, evidenziando la debolezza di campo di innovazione, ricerca e crescita intelligente. Dal punto di vista della ricerca e dello sviluppo l’Umbria registra bassi investimenti privati mentre il sistema di formazione e istruzione fa segnare risultati (riferiti a diplomati e laureati) migliori di quelli indicati dall’Ue, ad indicare che il sistema pubblico della formazione funziona. “Bisogna però vedere – ha sottolineato la governatrice regionale – come il sistema economico locale riesca ad assorbire una forza lavoro sempre più qualificata e ripensare Centri per l’impiego e servizi per il lavoro”. Sul versante dell’energia, è buona la produzione da fonti rinnovabili “anche se – ha rilevato Catiuscia Marini – dobbiamo raggiungere gli obiettivi nazionali e porre attenzione alla presenza sul territorio di imprese energivore, che ci distanziano dagli obiettivi sulla intensità energetica previsti da ‘Europa 2020’”. Gli indicatori demografici vedono comunque una trasformazione dei bisogni della popolazione, con il consolidarsi della componente anziana (soprattutto quella non autosufficiente) ma anche di lavoratori disoccupati, inoccupati ed in mobilità che – ha sottolineato la Presidente dell’esecutivo di Palazzo Donini – richiedono un nuovo sistema di welfare e di inslusione sociale”.

Il Docuomento di economia e finanza della Regione Umbria per gli anni 2016-2018, verrà discusso e approvato dalla Prima Commissione per poi andare nell’aula dell’assemblea legislativa, dove verrà votato attraverso una risoluzione di accompagnamento.

RIFORME. Nella scorsa legislatura hanno riguardato il ripensamento della struttura regionale (Apt, Ater, Agenzie, Arusia, Comunità montane), ora si tratta di innestare le scelte del Governo nazionale sul sistema delle autonomie locali. La riforma delle Province, incide su politiche attive del lavoro, formazione professionale, urbanistica, governo del territorio. Comporterà dei costi per il trasferimento del personale. È previsto l’accorpamento delle agenzie che si occupano di studi e ricerche, come Aur, Isuc, Centro studi giuridici e politici, Cedrav e Seu. La riforma Madia sulle società partecipate inciderà sulle ipotesi di riforma di Sviluppumbria (dipartimentalizzazione) e Gepafin (intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia). Dovrà esserci una riorganizzazione delle partecipazioni, con funzione di accompagnamento per i Comuni verso una semplificazione, anche se la Regione non ha un ruolo diretto ed è ente di programmazione e controllo.

ECONOMIA. Verranno implementate azioni per l’internazionalizzazione del sistema produttivo, l’innovazione, la reindustrializzazione (attraverso strumenti che stiamo definendo con il Governo in particolare per l’area Terni-Narni). E poi per la specializzazione intelligente, l’efficientamento energetico di imprese e pubbliche amministrazioni. Dobbiamo perseguire una duplice finalità: aiutare i settori più arretrati ad andare verso l’internazionalizzazione e sostenere il consolidamento di chi già si sta espandendo. Con l’attuazione di Agenda digitale le infrastrutture digitali pubbliche stanno entrando a regime, anche grazie al lavoro di Umbria Digitale. Esiste un data center digitale unitario, verrà sperimentato il sistema pubblico di identità digitale, saranno affiancate le attività delle ‘scuole digitali’ nell’ambito del Piano nazionale per superamento digital divide.

TURISMO: Prevista la piena attuazione del testo unico e il sostegno al sistema regionale di accoglienza turistica con supporto agli enti locali e integrazione. Si punta a una modalità uniforme e rinnovata degli Uffici di informazione e accoglienza. La Regione collabora con i Comuni per la promozione turistica, svolge azioni di supporto per città che hanno festival importanti. Firmato un protocollo con la Conferenza episcopale umbra e con le città interessate dagli eventi del Giubileo e dai Cammini (Via di Francesco e di Benedetto). Stiamo stilando il programma 2016 per la promozione turistica all’estero, soprattutto per quanto riguarda i mercati di Inghilterra, East-Coast Usa, Germania e Olanda. Puntiamo all’implementazione del portale turistico con servizi per accoglienza e incoming”.

LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE: Sfrutteremo le risorse della programmazione europea e seguiremo la riforma del sistema nazionale. I dipendenti della Provincia che si occupavano di politiche attive del lavoro ora sono rientrati in Regione ed è emersa l’esigenza di una riforma complessiva del sistema. Vanno ripensati i Centri per l’impiego per creare condizioni di incontro tra domanda e offerta di lavoro anche attraverso i servizi online. Attraverso il fondo sociale europeo puntiamo a rifinanziare ‘Garanzia giovani regionale’, ad attuare la lotta alla disoccupazione lunga durata, a sostenere le assunzioni a tempo indeterminato, a intervenire per i lavoratori delle aree di crisi, a far crescere le competenze del capitale umano nei settori della specializzazione intelligente, per creare figure professionali forti. Attiveremo risorse dedicate per la sperimentazione del ‘Reddito di inclusione attiva’, che dovrà aumentare il numero di persone che beneficiano delle misure nazionali.

ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO. È necessaria una modifica legislativa sul sistema integrato, superato dalla legge della ‘Buona scuola’, il disegno di legge verrà portato in Aula insieme alla riforma dell’Adisu, coerentemente con gli obiettivi assegnati alla Regione dalla riforma nazionale. Ci saranno altri interventi sull’edilizia scolastica a supporto dei Comuni: pronti i progetti di 5 nuove scuole e interventi per digitalizzazione, efficientamento energetico, piano di adeguamento antisismico.

A fine 2016 avviverà in Aula la legge quadro in materia di CULTURA e siamo al lavoro con il ministero per il PIANO PAESAGGISTICO TERRITORIALE.

RIFIUTI. Miriamo ad un ulteriore incremento della raccolta differenziata (la media regionale era al 52 per cento a fine 2014) per superare le discariche. Alcune città (Terni, Orvieto, Narni, Foligno) hanno implementato il sistema nella seconda metà del 2015 e ci attendiamo quindi dei risultati importanti. Pensiamo all’integrazione con altre Regioni per non farci imporre un inceneritore. I Comuni stanno recuperando i ritardi ma è necessario un adeguamento dell’impiantistica.

SANITÀ. Devono esser predisposti il piano sociale, il piano sanitario, le misure per invecchiamento attivo e il piano per non autosufficienza. La Centrale acquisti richiede una modifica normativa mentre nel campo della sanità digitale lavoriamo per la predisposizione del fascicolo sanitario elettronico.

TRASPORTI. Abbiamo previsto 5 milioni di euro ulteriori per il fondo trasporti, che così arriva a 104 milioni. 800 mila euro aggiuntivi andranno al potenziamento dell’aeroporto S.Francesco di Assisi. La concessione con il gruppo Fs a cui stiamo lavorando porterà alla loro gestione della Fcu e ad un importante programma di investimenti sull’infrastruttura.

Il BILANCIO sarà caratterizzato dall’invarianza fiscale, dalla prosecuzione del serio lavoro sulla lotta all’evasione fiscale, ormai quasi azzerata, dal basso livello di indebitamento e da elementi fondamentali positivi nonostante le risorse in diminuzione”.

CondividiInvia
Giorgio Ciaruffoli

Giorgio Ciaruffoli

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)