• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 22 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Nuova vita per il Centro giovanile Sant’Efebo. Open day il 25 e il 26 ottobre. Il programma

    La stagione concertistica di Araba Fenice, a Terni e Guardea. Pianisti di fama internazionale e omaggi a Ennio Morricone ed Ezio Bosso

    LUIGI BARBERANI

    È morto Luigi Barberani. Ha creduto nell’Orvieto Doc e creato il “Calcaia”, il suo capolavoro

    Un albero per la salute. L’iniziativa dei carabinieri della biodiversità e di Fadoi al Polo “Le Grazie ” di Terni

    Bandecchi all’ATER: “voglio le chiavi dei 600 appartamenti sfitti a Terni”

    Terni. La polizia chiude per 15 giorni una sala giochi

    Narni. I cinghiali si “mangiano” il campo della Corsa all’Anello. Danni ingenti

    Terni: il Briccialdi day nel terzo anniversario della statizzazione

    Gino Cecchettin a Terni ha incontrato gli studenti. “Vissuto dolorosissimo dalla storia di Giulia”. “Turetta? sorpreso che ha rinunciato all’appello”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Nuova vita per il Centro giovanile Sant’Efebo. Open day il 25 e il 26 ottobre. Il programma

    La stagione concertistica di Araba Fenice, a Terni e Guardea. Pianisti di fama internazionale e omaggi a Ennio Morricone ed Ezio Bosso

    LUIGI BARBERANI

    È morto Luigi Barberani. Ha creduto nell’Orvieto Doc e creato il “Calcaia”, il suo capolavoro

    Un albero per la salute. L’iniziativa dei carabinieri della biodiversità e di Fadoi al Polo “Le Grazie ” di Terni

    Bandecchi all’ATER: “voglio le chiavi dei 600 appartamenti sfitti a Terni”

    Terni. La polizia chiude per 15 giorni una sala giochi

    Narni. I cinghiali si “mangiano” il campo della Corsa all’Anello. Danni ingenti

    Terni: il Briccialdi day nel terzo anniversario della statizzazione

    Gino Cecchettin a Terni ha incontrato gli studenti. “Vissuto dolorosissimo dalla storia di Giulia”. “Turetta? sorpreso che ha rinunciato all’appello”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

OSPEDALE DI TERNI, ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI: CONVENZIONE PER LA PRESA IN CARICO DI PERSONE CON DISABILITA’ COMPLESSE.

di Redazione Terni in Rete
sabato 25 Maggio 2019 02:29
in Sanità
13
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Nell’ambito dell’annuale Festa in amicizia dei ragazzi e bambini dell’Istituto Serafico di Assisi,venerdì 24 maggio,  è stato dato spazio anche ad alcuni aspetti clinici e scientifici in un convegno organizzato dal professor Sandro Elisei, direttore sanitario dell’Istituto Serafico di Assisi, e dal dottor Domenico Frondizi, responsabile della Neurofisiopatologia dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni e consigliere dalla LICE Umbria (Lega Italiana Contro l’Epilessia). Il tema dell’incontro scientifico, che si è svolto presso l’Istituto stesso, è stato la controversa gestione dell’epilessia, patologia che spesso non è di facile inquadramento nelle persone con disabilità complessa.

La complessità della loro patologia richiede un percorso diagnostico-terapeutico che solitamente si rivela essere lungo e poco soddisfacente, con ricadute emotive, stress e profondo dolore che investe inevitabilmente i diretti interessati e chi li affianca e se ne prende cura quotidianamente. La presa in carico di pazienti con quadri clinici così complessi, spesso ad andamento cronico, comporta continue difficoltà, in considerazione anche della carenza di dati presenti in letteratura scientifica. Il convegno pertanto ha fornito  un’occasione di incontro tra le figure professionali coinvolte nella gestione dei pazienti che presentano eventi parossistici e disabilità complessa, al fine di poter valutare lo stato dell’arte, le ultime acquisizioni scientifiche e le loro applicazioni nella pratica clinica. Si è discusso  infine un caso clinico specifico  per evidenziare le problematiche diagnostico-terapeutiche nella dinamica transizionale dall’età infantile all’età adulta.

Con questo patrocinio l’Azienda ospedaliera di Terni torna a sottolineare i costanti sforzi che sta portando nell’ambito della presa in carico delle persone con disabilità complesse, anche grazie al recente accordo siglato con l’Istituto Serafico. Si tratta di una convenzione che è un modello per tutta la regione e che è stata resa possibile dall’istituzione nell’ospedale ternano di un Centro Accoglienza Disabilità (CAD) dotato di una equipe medica multidisciplinare dedicata, che ha consentito di entrare ad operare nella rete nazionale del DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance).

Tag: assisiazienda ospedaliera santa mariadomenico frondiziistituto seraficosandro eliseiTerni
Condividi13Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Sanità

Nuovo sistema regionale del laboratorio analisi per Usl Umbria 2 ed ospedale di Terni

13 Ottobre 2025
Sanità

Nuovo ospedale di Terni. La regione vorrebbe farlo in altro posto. Servono 500 milioni (Inail, Cdp?). De Rebotti gela Bandecchi: Narni non sarà rallentato per attendere Terni

10 Ottobre 2025
Sanità

La Usl Umbria 2 riattiva il punto nascite nell’ospedale di Spoleto

10 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Stadio-clinica, Bandecchi annuncia ricorso del comune di Terni contro il provvedimento della regione. "Le nostre ragioni prevarranno"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)