• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

CONFINDUSTRIA, ECCO LE PRIORITA’ DELL’UMBRIA

di Redazione Terni in Rete
venerdì 27 Settembre 2019 20:10
in Economia, In apertura
Antonio Alunni: la relazione all'assemblea annuale della Confindustria dell'Umbria

Antonio Alunni: la relazione all'assemblea annuale della Confindustria dell'Umbria

8
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si è svolta oggi presso il teatro Liryck di Assisi l’assemblea annuale di Confindustria.

La relazione sullo stato di salute delle industrie regionali è stata tenuta dal presidente dell’associazione degli industriali Antonio Alunni: “La situazione dell’economia e dell’industria dell’Umbria è stata analizzata in uno studio approfondito condotto da Aspen Institute Italia, e voluto proprio dalla nostra Associazione e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni – ha detto Alunni – l’analisi condotta dagli eminenti autori giunge alla conclusione che la peculiarità dell’Umbria è la presenza di numerose imprese che sono relativamente meno efficienti. Queste imprese – ha aggiunto –  sono la causa del dato aggregato negativo per ciò che concerne la produttività del lavoro. Le dimensioni limitate delle imprese manifatturiere costituiscono un fattore negativo, in quanto l’investimento nella internazionalizzazione e nell’innovazione richiede un forte supporto finanziario. Le imprese che non possono basarsi su un alto cash-flow per autofinanziarsi devono necessariamente dimenticare che, in un mercato globale, la competizione non riguarda solo le aziende, ma si estende alla capacità di ogni Paese di assicurarsi l’accesso ai diversi mercati nazionali, negli spazi che per questa azione vengono concessi dai trattati internazionali. L’esempio di Paesi come la Francia e la Germania deve essere un punto di riferimento per i nostri Governi, qualsiasi sia la loro composizione politica.”

LE PRIORITA’

La nostra Assemblea si tiene a ridosso delle prossime elezioni regionali – ha sostenuto il presidente Alunni – spetta a noi rappresentare chiaramente e con forza alle diverse forze politiche quali sono le esigenze e le priorità delle aziende umbre. Spetta a noi rappresentare le esigenze e le priorità di chi produce la ricchezza per tutti i cittadini umbri. Perché nessuna azienda è un’isola, ed essa prospera solo se intorno ad essa si creano le condizioni necessarie.

È nostro dovere indicare alle forze politiche in competizione quelle che crediamo siano le priorità che il prossimo governo dovrà perseguire, se vorrà essere funzionale alla prosperità della nostra Regione.

La prima priorità è quella di dare una identità chiara, netta e riconosciuta in Italia e nel mondo all’Umbria. Siamo una piccola regione, con una popolazione limitata. Ma siamo un territorio di eccellenza. Lo siamo non solo nella cultura, nell’arte, nel paesaggio e nell’alimentazione. Lo siamo anche e soprattutto nell’industria, e in molte attività produttive. È gran tempo che questa identità sia chiara sia al resto dell’Italia sia nel mondo.

L’identità non è soltanto una questione morale. È anche una questione pratica, perché una chiara identità territoriale favorisce la nostra economia. Produrre in Umbria deve diventare un segno riconosciuto nel mondo di tutte le nostre eccellenze.

La seconda priorità è quella di dotare la nostra Regione di infrastrutture alla pari delle altre regioni più avanzate dell’Italia. Non si può adeguatamente competere a livello nazionale e internazionale se questo non si realizza. Ciò riguarda la produzione industriale non meno che il turismo. In questo senso è essenziale potenziare i collegamenti aerei e ferroviari.

La terza priorità è quella di politiche efficaci rivolte alla formazione del capitale umano. Il paradosso della nostra regione è che vi è un tasso di disoccupazione elevato, specialmente tra i giovani, e allo stesso tempo le imprese non trovano personale adeguato alle nuove metodiche di produzione. Occorre aumentare le risorse a favore dell’ITS Umbria Academy affinché la crescita dell’offerta formativa determini un aumento sensibile del numero dei diplomati nel prossimo triennio. I risultati raggiunti dall’ITS sono prova della sua straordinaria capacità formativa e di placement.

La quarta priorità è di iniziare da subito, con competenza, un processo di revisione della regolamentazione a livello regionale che impatta sull’economia. Più volte in passato ho avuto modo di esprimere il concetto che noi non abbiamo bisogno, e noi non vogliamo, una assenza di regole. Le regole sono necessarie affinché il perseguimento dei legittimi obiettivi da parte dei singoli e delle imprese sia compatibile con l’interesse generale, di cui proprio gli individui e le imprese sono essi stessi parte. L’ambiente è un esempio fondamentale di questo punto. L’ambiente non è un vincolo ma è un’opportunità. In questi mesi abbiamo lavorato con Arpa e la Regione per affrontare un aspetto fondamentale legato alla complessità delle norme e delle procedure. Il lavoro deve continuare sia sul piano autorizzativo che su quello delle misure di controllo, ponendoci obiettivi sempre più ambiziosi. Chiederemo perciò alla Regione, sul modello di quanto fatto nelle aree più avanzate del Paese, di adottare un progetto complessivo che coinvolgendo imprese, cittadini e istituzioni valorizzi le migliori pratiche. In questo ambito, sarà di fondamentale importanza sviluppare le iniziative in tema di economia circolare.”

“La quinta priorità  – ha detto ancora il presidente Alunni – è legata al tema dell’innovazione con il fine di sempre meglio posizionare il nostro tessuto industriale su quei segmenti del mercato a più alto valore aggiunto.  Questa strategia implica un maggiore contenuto tecnologico e di creatività dei prodotti attraverso lo sviluppo di un’attività di ricerca e sviluppo e di trasferimento tecnologico.  L’ industria umbra presenta ancora marginalità non del tutto soddisfacenti e quindi richiede misure di politica industriale, nazionali e regionali, orientate ad aumentarne la competitività. Essenziale al riguardo è definire gli ambiti tecnologici su cui concentrare le risorse della prossima programmazione.”

“La sesta priorità è aumentare, accelerare e rafforzare il processo di internazionalizzazione delle imprese.  Questo processo è essenziale, come detto in precedenza, per la crescita dimensionale del nostro tessuto produttivo. A tale scopo è necessario rafforzare l’azione di promozione dell’export attraverso una sempre più attenta gestione sistemica delle risorse e dando maggiore spazio alle opportunità di private-public-partnership.

La settima priorità è favorire strumenti di finanza alternativa a quella del credito bancario attraverso un’azione delle agenzie regionali più incisiva e convinta.  Le imprese dell’Umbria confermano come la struttura finanziaria sia caratterizzata mediamente da una bassa patrimonializzazione e da un’eccesiva dipendenza dal sistema bancario. L’irrigidimento dei parametri di valutazione per l’attribuzione del merito creditizio e l’orientamento delle banche ad operazioni prevalentemente di breve/medio periodo rendono sempre più importante e necessario favorire il ricorso ad altre forme di finanziamento rispetto a quelle tradizionali e consolidate.

L’ottava priorità è valorizzare la sanità privata in Umbria che è connotata da un alto livello di qualità attestato da una serie di indicatori che mostrano come l’incidenza delle patologie complesse trattate dalle cliniche private, rispetto alla totalità delle dimissioni e in confronto a quelle gestite dall’intero sistema regionale, sia superiore in entrambi i casi alla media nazionale.

 

Tag: Antonio AlunniConfindustria Umbria
Condividi8Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni, Maratona delle Acque, vincono Lorenzo Ricci e Fabiola Cardarelli. 450 alla partenza

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)