• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Ospedale di Terni, oncologia. Arriverà il giorno in cui la cellula del tumore non andrà più di fretta.

di Redazione Terni in Rete
martedì 03 Marzo 2020 01:56
in In apertura, Sanità
670
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Questa è la terza ed ultima parte dei racconti dal mondo del dolore, dal reparto oncologia dell’ospedale di Terni. Più precisamente dall’Ufficio Operativo.

In questo ufficio lavorano persone, i DATA MANAGER, come intermediari tra il  dipartimento di Oncologia e le case farmaceutiche nella sperimentazione di nuovi farmaci chemioterapici ed immunoterapici.

Nel testo sono descritti nascosti e compressi perché lavorano in una stanza piccola e distaccata dal  reparto, quindi hanno poco contatto con il resto del personale e i pazienti ricoverati.

La cellula tumorale, dalla quale origina il tumore, si differenzia da una normale cellula in quanto il processo di riproduzione cellulare è più rapido. Si riproduce, dividendosi, in maniera incontrollata e solitamente si dividono con frequenza maggiore del normale.

La funzione di alcuni chemioterapici è quella di bloccare questo processo accelerato di riproduzione, partendo anche alla base, ovvero dalla sintesi del DNA.

Si è  pensato di associare il tema del tramonto, la fretta della nostra società e la cellula tumorale per creare il  motto, la  motivazione che  porta ogni giorno a lavorare a contatto con il paziente oncologico e, nel caso dei data manager, nel continuare a dare un contributo alla RICERCA.

Ringraziamo Jacopo Bonanni e la Dottoressa Claudia Mosillo.

Componenti Ufficio Operativo: Sara Migliosi, Agnese Isori, Fabio Vincenti, Gianni Ciccarese, Eleonora Morichetti.

 

 

Ciao,
fu così che attraverso una porta volutamente lasciata aperta, un paziente oncologico vide un gruppo di persone in una stanza. Al personale del reparto adiacente chiese: “Ma questi chi sono?!” – Il personale rispose: “La porta è aperta. ENTRA E CHIEDI! Loro, come noi, sono qui per te!”

Nascosti e compressi, qui dentro svolgono la loro attività i DATA MANAGER o STUDY COORDINATOR. Sono una figura lavorativa che racchiude un gruppo di persone fondamentali nel lavoro della RICERCA in campo oncologico.

Lavorare per la ricerca e nella ricerca, contribuendo alla possibilità di dare nuove e concrete opportunità ai pazienti oncologici, è motivo d’orgoglio e d’impegno. Perché a tutti occorre una motivazione che fa da spinta. La nostra prende forza dall’incontro tra il tramonto ed una cellula tumorale.

 

STORIA DI UN INCONTRO TRA UN TRAMONTO ED UNA CELLULA TUMORALE

Un giorno un infermiere di un reparto di oncologia confidò ad un medico oncologo l’idea di spostarsi verso le zone di mare per praticare la sua attività sportiva preferita, lontano dal freddo invernale dell’entroterra.
Nell’attuare ciò venne da se, al termine di ogni percorso finalizzato all’allenamento ed alla scoperta di nuovi luoghi, la tradizione di fotografare il tramonto sul mare, di quella relativa località.
Il medico oncologo, nell’esaltare la tradizione, consigliò di abbellire le pareti di una stanza a scelta con le foto dei vari tramonti osservati e fotografati.
È così che abbiamo la possibilità di mostrare qui dentro i tramonti di Fiumicino, Ostia, Anzio, Santa Marinella, Torre Paola, Sperlonga e del promontorio dell’Argentario.

 

Un giorno un componente del nostro ufficio operativo osservò le foto citando la seguente frase suggerita da un suo amico: “Se ad oggi c’è ancora qualcuno, che si sofferma e si prende del tempo per se, per osservare un tramonto sul mare, vuol dire che ad oggi c’è ancora la certezza di non essere totalmente invasi dalla fretta che la nostra società pretende. C’è ancora la certezza di non essere totalmente invasi dalla frenesia di arrivare primi. Io sto con chi cammina piano perché guarda intorno. Perché chi arriva prima, aspetta!”

 

È da ciò che nasce la nostra motivazione, che fa da spinta per essere presenti ogni giorno in questa stanza, nascosti e compressi, al servizio della ricerca.
“Ad oggi c’è una cellula tumorale che, nella sua fretta di riprodursi, spacca le famiglie e rompe i rapporti.
Ci sarà un giorno nel quale una cellula tumorale si opporrà al suo essere. Nell’incominciare a guardare il mondo a testa in giù, ribalterà il proprio DNA concepito per andare di fretta. Stringerà amicizia con principi attivi dai nomi strani (Doxorubicina, Gemcitabina ed altri), con i quali si soffermerà ad osservare un tramonto sul mare, gustandone i colori ed il suono dell’acqua.

Sara così che abbandonerà la fretta e la frenesia.
Come la tartaruga di Bruno Lauzi, imparerà ad andare piano trovando poi la felicità.

 

LE PUNTATE PRECEDENTI

Ospedale di Terni, storie dal mondo del dolore: la tachipirina delle 4,17

Ospedale di Terni, oncologia: l’ambulatorio E come Energia. “Nessuno vince una guerra da solo.”

Tag: cellule tumoralioncologiaospedale di terniricerca
Condividi670Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Bioter mette “in esercizio” l’impianto il 13 maggio

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)