• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A Narni la mostra “Tracce”

    tesseraproloco25corretta

    Mostra “Omaggio a Terni e al Cantamaggio – i luoghi del cuore” 

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A Narni la mostra “Tracce”

    tesseraproloco25corretta

    Mostra “Omaggio a Terni e al Cantamaggio – i luoghi del cuore” 

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

I medici di medicina generale vogliono essere coinvolti nella campagna vaccinale anti Covid-19: ”Nel giro di 2/3 mesi potremmo vaccinare 20 o 30 milioni di italiani”

di Claudia Sensi
venerdì 15 Gennaio 2021 13:26
in Articoli recenti, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


Coinvolgere i medici di medicina generale nella campagna vaccinale anti Covid-19. La proposta è della Fp Cgil Umbria insieme alla Fp Cgil Medici e al coordinamento dei medici di medicina generale della Fp Cgil dell’Umbria. Ad aprire la videoconferenza di presentazione della proposta è stata
Chiara Sartini, coordinatrice regionale Fp Cgil Medici medicina generale Umbria.

“Questa proposta, ha detto, nasce dall’esigenza di vaccinare nel più breve tempo possibile la maggior parte della popolazione. Chiaramente non possiamo farlo in questa prima fase con il vaccino Pfizer che, per le modalità di conservazione (- 70/80 gradi) può essere utilizzato solo dalle strutture sanitarie in possesso delle giuste attrezzature, ma con gli altri vaccini sì. Tra fine febbraio ed inizio marzo, infatti, dovrebbero arrivare i vaccini Moderna e Astra Zeneka e siamo in grado di effettuare le vaccinazioni come effettuiamo da anni le vaccinazioni antinfluenzali. I medici di medicina generale conoscono i pazienti, le difficoltà che possono avere, le loro condizioni di vita e possono anche convincere i restii alla somministrazione. Siamo certi che i colleghi aderiranno praticamente tutti alla campagna vaccinale, ma questa nostra proposta comunque è una scelta su base volontaria per i medici, non c’è l’obbligo di procedere”.

Sergio Luzzi Galeazzi, medico di medicina generale, ha evidenziato come i medici abbiano le potenzialità per attuare un’operazione di vaccinazione a tutto campo.

“Nel giro di 2/3 mesi potremmo vaccinare 20 o 30 milioni di persone, cosa che non è possibile per la struttura pubblica. Vaccinando 20 persone al giorno, impiegando un paio d’ore di lavoro, 60 mila medici fanno 1,2 milioni di dosi al giorno. Le dosi però ci devono essere inviate. Il problema sono le dosi ed i modelli organizzativi”.

“È una bellissima iniziativa che parte dall’Umbria – ha evidenziato Andrea Filippi segretario generale FP Cgil medici e dirigenti SSN – anche se i medici di medicina generale sono sempre stati protagonisti delle campagne vaccinali. Quello che noi chiediamo è che questa campagna vaccinale sia fatta in un sistema organizzativo ed ordinato e soprattutto in una prospettiva di riforma della medicina territoriale.”

E sull’importanza di ribadire il ruolo della medicina territoriale si è soffermato il dottor Giorgio Barbieri, in collegamento dalla Lombardia.

“È evidente come per promuovere la salute dei cittadini sia importante una piena integrazione dei medici di medicina generale in un sistema socio sanitario nazionale e pubblico. Senza i medici di famiglia è impensabile raggiungere in tempi ragionevoli il target prefissato per questa campagna vaccinale che si propone come una vera svolta. Noi siamo a disposizione ben sapendo che questa è l’unica via per sconfiggere la pandemia e riportare alla normalità il Paese.”

“L’augurio è che la nostra proposta venga accettata dalla Regione al più presto, ha sottolineato Mauro Patiti segretario Cgil medici Umbria, per sviluppare un progetto vaccinale e raggiungere in tempi brevi più persone possibili.”

Di rafforzamento del sistema sanitario ha, infine, parlato Tatiana Cazzaniga segretaria generale FP Cgil Umbria.

“Ci deve essere un sistema territoriale di prevenzione – ha affermato – e anche di cura territoriale che negli anni è stato smantellato. Ricordiamoci che questa vaccinazione antiCovid andrà rifatta tutti gli anni, quindi è necessario avere sul territorio un sistema pronto a mettersi in campo ogni anno. Il ritrarsi del sistema territoriale ha portato anche ad una disaffezione nei confronti delle vaccinazioni che una volta si facevano grazie alle strutture che ti incalzavano. Oggi questo non accade. Incalzeremo la Regione dell’Umbria su questo tema perché siamo convinti che sia necessario organizzarsi da subito.”

Tag: campagna vaccinale anti Covid-19Fp Cgil Umbriamedici di medicina generaleModernaospedaliRegioneumbriauslvaccino Astra Zenecavaccino pfizer
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

11 Maggio 2025
Cronaca

A Narni la mostra “Tracce”

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)