• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

“Non è vero che vi sono contrapposizione tra i due gruppi di protezione civile”, lo affermano i volontari del Comune di Narni. Si spera in una confluenza delle due esperienze in una sola, più forte e convinta.

di Redazione
martedì 07 Settembre 2021 19:36
in Cronaca di Narni
Il campo installato dalla Prociv Narni dopo il terremoto dell'Aquila

Il campo installato dalla Prociv Narni dopo il terremoto dell'Aquila

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

I “protettori civili” del Comune di Narni non hanno lasciato cadere la provocazione di Terni in Rete , che aveva sottolineato ieri come una realtà così piccola come il territorio narnese, forse, non aveva bisogno di due gruppi che si facessero concorrenza, nel senso buono del termine, s’intende.

Narni: sono diventati due i gruppi di protezione civile. E non c’è più armonia

https://terninrete.it/notizie-di-terni-narni-sono-diventati-due-i-gruppi-di-protezione-civile-e-non-c%E2%80%99e-piu-armonia/

 

Insomma accade che a Narni oltre agli storici volontari della Prociv è stato affiancato per volontà del Comune anche un manipolo, che ha come nucleo principale dipendenti comunali in attività ed in pensione, magari allargato a qualche a qualche altra figura. Accade sempre quando si verificano situazioni del genere che l’ente, in questo caso il comune, deve per forza dividersi, sia come impegno che come risorse. Fatto sta che le frizioni della Prociv con l’Amministrazione Comunale sono davvero ai massimi livelli, anche perché si sono visti recapitare una bolletta della Tari per circa diecimila euro manco non facessero un servizio pubblico: insomma  il Comune rimanda la firma della Convenzione, invia i contributi a tozzi e bocconi ma quando si tratta di far pagare la Prociv non ci pensa due volte. Rimane il fatto del tentativo di dividere il fronte della protezione civile, tentativo che i cittadini sperano non vada a buon fine perché la Prociv ha dato esempio di grande funzionalità mentre l’altro gruppo dovrebbe crescere per almeno i prossimi quaranta anni per avere la stessa funzionalità, con la speranza che l’emorragia di iscritti, che è iniziata qualche tempo fa, si fermi qui.

Da Terni in Rete non si fa alcun tifo per nessuno dei due gruppi ma è stata solo rilevata la situazione, fatta una fotografia all’esistente. Allora perché rientrare su un tema così importante? PierPaolo Capitoni, gentilissimo coordinatore del gruppo comunale, ha inteso inviare alla redazione una precisazione, che viene pubblicata di buon grado e che si può leggere di seguito.

Una doverosa premessa:

Il Gruppo Comunale nasce circa tre anni fa, il regolamento prevedeva che per l’elezione del direttivo e relativo coordinatore, i volontari dovevano aver compiuto almeno due anni dall’iscrizione, pertanto per l’avvio delle attività e per permettere loro di maturare i requisiti richiesti, è stata affidata la carica di coordinatore al Dirigente dell’Area Dipartimentale Gestione e Organizzazione del territorio (Antonio Zitti. Ndr) cui fa capo il Servizio Protezione Civile, il quale attribuito le cariche delle funzioni in base alle professionalità di cui era a conoscenza. Nel giugno del 2021, si sono tenute le prime elezioni, con le quali i volontari aventi diritto al voto, hanno potuto esprimere le loro preferenze eleggendo così la rosa dei cinque facenti parte del direttivo tra cui il coordinatore.

Questa premessa mi sembrava doverosa per sottolineare che quanto affermato: “il gruppo comunale che è composto da dipendenti del Comune di Narni…”, non è assolutamente corretto, certo è vero, nel gruppo ci sono: dipendenti comunali, consiglieri, ma anche pensionati, artigiani, liberi professionisti, casalinghe e così via, ma al di là della loro professione, quando indossano la divisa sono VOLONTARI che si mettono a servizio della cittadinanza. Parlando in prima persona, ma facendomi portavoce anche dei volontari, nessuno ha mai pensato o avuto la presunzione di “…prendere il posto…” dei COLLEGHI (perché questo siamo e non rivali) della Prociv, anzi di recente, in occasione di un servizio svolto insieme, parlando con il coordinatore Filiberti, ci siamo ripromessi di organizzare insieme, attività di esercitazione.  Troppo spesso si fa confusione nell’utilizzo dei termini e si commette l’errore di confondere l’Ufficio di Protezione Civile con il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile.  Sull’aspetto che il nostro Gruppo “ha poco da protestare”, mi sento di dissentire anche qui, districarsi tra il bilancio comunale per trovare fondi per l’acquisto di DPI e attrezzature, non è affatto facile ed inoltre vorrei sottolineare che, nonostante la nostra messa a disposizione per essere d’aiuto durante la Corsa all’Anello, questa non è stata presa in considerazione, poiché l’ufficio di protezione civile, non ha ritenuto opportuno aprire il Centro Operativo Comunale e quindi i volontari NON sono potuti entrare in servizio. L’affermazione “non motivati come i loro colleghi” direi che chi ha formulato queste parole non conosce il gruppo e le persone che ne fanno parte, che avranno anche meno esperienza maturata, ma sicuramente molta voglia di fare e di crescere. Per dovere di cronaca e per fare un quadro completo per poi tirare le dovute conclusioni, nel territorio narnese esiste anche un’altra realtà attiva nel volontariato “Le orme di Askan” Gruppo cinofilo da soccorso.

Tag: Narniprotezione civile
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016
Cronaca di Narni

Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

8 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. L’Anas avvia i lavori a Porta Romana

7 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Acqua a catinelle. La strada di Miriano come al solito allagata

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)