• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

“Patto per Terni Sicura” per prevenire fenomeni di criminalità diffusa, promuovere il rispetto della legalità e del decoro urbano

di Claudia Sensi
venerdì 18 Marzo 2022 19:52
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Sottoscritto in Prefettura il rinnovo del “Patto per Terni Sicura”. Il documento, che fa seguito ad un analogo atto del 2017 ed ha una durata biennale, è stato firmato dal Prefetto Emilio Dario Sensi, dalla Presidente della Regione Umbria Donatelli Tesei, dalla Presidente della Provincia di Terni Laura Pernazza e dal Sindaco del Comune di Terni Leonardo Latini, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’ordine.

Il documento si colloca nel solco delle ormai consolidate relazioni e sinergie fra i vari livelli di governo, chiamati a cooperare, in una prospettiva di sicurezza integrata, per la condivisione di nuove e sempre più efficaci politiche di governo della sicurezza sul territorio, anche per dare una risposta ai tanti cittadini che in questi mesi hanno fatto sentire la loro voce in nome della sicurezza e contro il degrado chiedendo una città più vivibile.

“Con il Protocollo, ha affermato il Prefetto Sensi si punta con forza sulla prevenzione dei reati più sentiti dalla popolazione, come furti e rapine e quelli connessi alla droga, che colpiscono, in particolare le giovani generazioni, sui sistemi di videosorveglianza con l’implementazione di quelli preesistenti nonché con la loro estensione attraverso l’introduzione di nuove telecamere in forza di accordi con i cittadini affinché gli stessi mettano a disposizione siti e apparecchiature ad uso esclusivo delle Forze dell’Ordine per finalità di controllo del territorio, l’integrazione degli immigrati e la tutela delle fasce deboli”.

Il Sindaco Latini ha messo in risalto gli ottimi risultati già raggiunti con la sottoscrizione del Patto del 2017 sostenendo che “uno dei valori aggiunti del documento pattizio è la collaborazione tra tutte le istituzioni che hanno il compito di garantire la sicurezza nel territorio ternano e che ha permesso di porre in essere azioni sinergiche ed efficaci soprattutto per contrastare il fenomeno dello spaccio della droga; il Patto costituisce un momento significativo che va a suggellare la collaborazione piena e costante tra le istituzioni”.

E come si coniuga con l’emergenza dei profughi ucraini?

“Adesso stiamo vivendo una fase di emergenza, ha detto il sindaco, poi verificheremo sperando che la fase di emergenza si protragga per poco tempo ancora, vedremo una volta stabilizzata la situazione come potrà essere anche questo uno strumento utile per gestire il proseguo. Si cerca veramente di sviluppare delle azioni corali come è stato ricordato a proposito di quelle che devono essere le strategie a tutela della sicurezza dei cittadini che richiedono sempre degli sforzi di tutti.”

La Presidente della Provincia ha sottolineato l’importanza che il Patto riserva alla sicurezza percepita grazie alla previsione di interventi per garantire un maggior decoro urbano. Rileva come il documento sia un esempio concreto di sinergia e forte collaborazione, sottolineando l’importanza della Cabina di Regia e del monitoraggio ivi previsti.

“È uno degli aspetti, quello della cabina di regia, più importanti del patto perché oltre a prevenire contrastare questi fenomeni, ha sottolineato, è importante anche monitorare gli effetti, le azioni poste in essere e soprattutto cercare di intercettare i mutamenti nei comportamenti illegali.”

La Presidente Tesei ha evidenziato l’impegno della Regione per la città di Terni anche concorrendo all’attuazione degli obiettivi individuati nel Patto, obiettivi  che non sono soltanto finalizzati a garantire il diritto alla sicurezza in relazione ai fenomeni di criminalità, ma anche più in generale rispetto a situazioni di degrado, disordine urbano od altro che possono, comunque, favorire l’insorgere di manifestazioni di illegalità.

“Metto comunque al primo posto la collaborazione con i cittadini, ha evidenziato la Presidente, perché quando si vuole prevenire la commissione di reati o situazioni che possono determinare preoccupazione riguardo alla sicurezza, i cittadini attenti possono sicuramente svolgere una parte importantissima, anche quella di segnalare situazioni di probabile, possibile pericolo che le forze dell’ordine possano attenzionare, possono esaminare e quindi se è il caso intervenire o altrimenti magari rassicurare perché quello non costituisce un pericolo. Io sono assolutamente convinta di questo ed è importante che questo patto sia fatto conoscere.”

 

1 di 3
- +
Tag: donatella teseiemilio dario sensiLAURA PERNAZZALEONARDO LATINIPROVINCIAsicurezzaTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)