• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 16 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Disabile cade da un pulmino in movimento. Morta all’ospedale di Terni

    Terni. Apprensione per Ilaria. Non si hanno sue notizie da 48 ore

    Asia, la situazione è peggiorata ma niente è cambiato. Lo denuncia, ancora una volta, la madre

    In attesa dell’esito del ricorso al TAR, a Ferentillo via vai di camion dove Enel vorrebbe costruire una cabina primaria

    Terni. Esercitazione del 19 novembre. Si testa anche IT-alert

    Si ipotizza una dispersione di acido fluoridrico dall’AST. Mercoledì 19 novembre esercitazione in un’ampia zona intorno alla fabbrica

    Terni, inaugurato il sottopasso ciclo-pedonale allo stadio

    Il Maccabi World Union ringrazia Bandecchi per il sostegno ad Israele

    Axel Trolese, domenica 16 novembre, al Gazzoli di Terni, inaugura la stagione concertistica di Araba Fenice

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Disabile cade da un pulmino in movimento. Morta all’ospedale di Terni

    Terni. Apprensione per Ilaria. Non si hanno sue notizie da 48 ore

    Asia, la situazione è peggiorata ma niente è cambiato. Lo denuncia, ancora una volta, la madre

    In attesa dell’esito del ricorso al TAR, a Ferentillo via vai di camion dove Enel vorrebbe costruire una cabina primaria

    Terni. Esercitazione del 19 novembre. Si testa anche IT-alert

    Si ipotizza una dispersione di acido fluoridrico dall’AST. Mercoledì 19 novembre esercitazione in un’ampia zona intorno alla fabbrica

    Terni, inaugurato il sottopasso ciclo-pedonale allo stadio

    Il Maccabi World Union ringrazia Bandecchi per il sostegno ad Israele

    Axel Trolese, domenica 16 novembre, al Gazzoli di Terni, inaugura la stagione concertistica di Araba Fenice

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

10 ANNI PER UNA SENTENZA CIVILE SU USUCAPIONE DI TERRENO DEMANIALE

Si tratta di un'area di appena 16 mq con piante ornamentali, a Giuncano. Lo sfogo di una nostra lettrice

di Adriano Lorenzoni
lunedì 21 Novembre 2016 23:25
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

La nostra lettrice Bruna C. ci scrive una lettera in cui ripercorre la sua personale odissea in seguito ad una causa intentata contro di lei da un vicino di casa per l’uso di una piccola area di appena 16 metri quadrati, area coltivata con piante ornamentali. Si tratta di un terreno demaniale, in pendenza. Ci sono voluti 10 anni per avere una sentenza.

La signora Bruna racconta la storia che l’ha vista protagonista, suo malgrado.

Si tratta di una singolare causa promossa per vanto di usucapione di un terreno demaniale nel piccolo paesino di Giuncano in ValdiSerra!

Il tutto risale a ben dodici anni fa, ovvero al 2004 quando il Comune di Terni, previa deliberazione di sdemanializzazione di una porzione della strada pubblica, aveva alienato ad un cittadino ( anche, a permuta con altro suo terreno al fine di allargare la stessa sede stradale pubblica in altro lato), un piccolo tratto di strada pubblica dismesso prospiciente l’immobile di proprietà privata di quest’ultimo, sia perché frontista con ben due accessi, sia perché dimostrato di averlo sempre goduto e coltivato da oltre 20 anni.

Nel 2006, altro cittadino proprietario di altro immobile, addirittura, posto al lato opposto a quello interessato, vantava azione di usucapione dello stesso terreno pubblico, peraltro, dopo che gli era stata denegata la sua richiesta di vendita avanzata, nello stesso anno, al Comune di Terni .

Si coglie l’occasione per informare che, lo stesso cittadino, nello stesso anno, per lo stesso terreno e per uguali motivazioni, presentò, persino, un ricorso al Tar – Umbria contro il Comune di Terni;

naturalmente totalmente respinto seppur, in tempi sostanzialmente più brevi!

Si badi bene, che parliamo, di un’area di appena 16 mq. con una pendenza pari al 20% sempre destinato a giardino con alberi e piantagioni ultra trentennali!

Altro uso non era e non è, materialmente possibile! Da qui, anche, l’irrisorietà della causa promossa!

Una causa civile, quella promossa da un pensionato ultrasettantenne, avanti al Tribunale di Terni, durata ben 10 (dieci) anni con numerosissime udienze e svolgimento di altrettante prove documentali e testimoniali!!!!!

Infatti il Tribunale di Terni ha depositato la sua sentenza, solo nel mese di giugno scorso (2016) con il totale rigetto della domanda di usucapione!

Orbene, al di là delle numerose motivazioni esternate dal Giudice a sostegno del suo rigetto da cui la sentenza risulta veramente lapidaria, quali:

– la mancanza dell’animus rem sibi habendi ovvero l’intenzionalità all’uso ….

– Il riferimento alla natura del bene (terreno demaniale), alla sua destinazione, alle utilità che esso è capace di procurare al richiedente…

– L’esclusione, persino, della situazione possessoria anche sotto l’aspetto dell’animus,,,

– La comprovata richiesta d’acquisto da parte del ricorrente al Comune addirittura appena prima della proposizione del giudizio…

– La mancanza di porte finestre o luci sul suo immobile (ovvero solo una parete, cosi detta, cieca), lato prospiciente il terreno in questione….

– L’accesso indiretto al terreno di cui trattasi ovvero transitando, soltanto dalla e per la pubblica via…

– Le irrilevanti attività effettuate in loco e comunque, sempre in assenza del legittimo proprietario costretto, sempre, a presentare querele contro ignoti per intrusione in proprietà privata e danneggiamenti!,

di rilevante importanza è l’assunto che, il terreno di cui il cittadino vantava l’usucapione, era fino al 2004, quindi in fase dell’ipotetico uso vantato dal ricorrente stesso e comunque fino alla sua sdemanializzazione, assolutamente

DEMANIALE ovvero di uso pubblico!

Orbene, se dottrina e giurisprudenza danno certezza giuridica laddove stabiliscono il principio cardine che il Demanio non è usucapibile, perché il Tribunale ha perso ben dieci anni di tempo e soldi pubblici con altrettanto spreco a carico del cittadino/proprietario resistente?

Questo è uno dei tanti esempi come, scadenti cittadini usino la giustizia a proprio uso e consumo con i soldi della comunità e come la magistratura non punisca aspramente ed immediatamente, senza attendere ben dieci anni, chi la usa impunitamente! Questa è la nostra giustizia! In un paese civile, questo, non deve accadere!

Tag: causa civilecomune di ternidemaniogiuncanotribunale di ternivalserra
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Disabile cade da un pulmino in movimento. Morta all’ospedale di Terni

15 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Terni. Apprensione per Ilaria. Non si hanno sue notizie da 48 ore

15 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Asia, la situazione è peggiorata ma niente è cambiato. Lo denuncia, ancora una volta, la madre

14 Novembre 2025
Prossimo articolo

La Ternana women spezza l'incantesimo. A Sassuolo la prima vittoria in serei A.

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)