• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Davide Scaramuzza il professore ternano di robotica dell’università di Zurigo che studia l’utilizzo dei droni autonomi nei soccorsi nei casi di disastri

di Redazione Terni in Rete
lunedì 04 Ottobre 2021 12:46
in Cronaca di Terni, In apertura, News
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Un ternano di grandissimo valore tra gli esperti di livello mondiale nella robotica e , nello specifico,  nella navigazione autonoma dei droni nei soccorsi in caso di disastri.  Lui è il professor Davide Scaramuzza e la televisione della Svizzera italiana ha dedicato un servizio alla sua ricerca.

Questo ci dà lo spunto per ripercorrere la sua brillantissima carriera, lontano da Terni.

Davide Scaramuzza è nato a Terni. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e dell’Informazione , nel 2004, Summa cum Laude,  presso il Dipartimento di ingegneria, dell’Università di Perugia, e PhD in Robotics and Computer Vision , nel 2008, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e di Processo dell’ETH di Zurigo.

Dopo un postdottorato  presso il GRASP Lab dell’Università della Pennsylvania   è stato nominato Assistant Professor presso l’Università di Zurigo nel 2012. È stato promosso a Professore Associato di ruolo nel 2017 con doppia affiliazione con il Dipartimenti di Informatica (Università di Zurigo) e il Dipartimento di Neuroinformatica (Università di Zurigo e ETH Zurigo).

IL PROFESSOR DAVIDE SCARAMUZZA

La sua ricerca si colloca all’intersezione tra Robotica, Computer vision e Neuroscienze. Nello specifico, studia l’uso di telecamere standard, per eventi e sensori inerziali per consentire la navigazione autonoma di micro droni in scenari reali impegnativi, come l’ispezione remota e la ricerca e il salvataggio dopo disastri naturali. Questi scenari fanno emergere problemi robotici fondamentali, attualmente irrisolti dalla comunità scientifica mondiale.

Dal 2009 al 2012,il professor Scaramuzza  ha guidato il progetto europeo sFly, che ha aperto la strada alla navigazione autonoma visiva-inerziale dei droni in ambienti privi di GPS ([Bloesch, ICRA’10]) e ha portato allo sviluppo dell’autopilota PX4 , oggi uno strumento standard in oltre mezzo milione di droni hobby e commerciali.

Davide Scaramuzza è riconosciuto come un esperto mondiale nella navigazione con droni e nella stima dello stato con telecamere standard, telecamere per eventi e sensori inerziali. Per promuovere lo sviluppo della ricerca in questi campi, ha curato 3 numeri speciali di riviste, ha organizzato 6 workshop internazionali sulla navigazione visiva dei droni e 2 workshop internazionali sulla visione basata sugli eventi.

DAVIDE SCARAMUZZA

Per i suoi contributi di ricerca alla navigazione autonoma, basata sulla visione, alla navigazione con droni e alle telecamere per eventi, ha vinto numerosi e  prestigiosi premi internazionali.

Ha pubblicato oltre 100 articoli scientifici  in riviste e conferenze di robotica e visione artificiale di prim’ordine.

È stato consulente per il Fukushima Action Plan on Nuclear Safety dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) delle Nazioni Unite (ONU) e per diverse società di droni e computer vision, alle quali ha anche trasferito i risultati della ricerca per lo sviluppo del prodotto. Ha anche successi imprenditoriali. Nel 2015 ha co-fondato Zurich-Eye (finanziato attraverso l’incubatore tecnologico Wyss-Zurich), dedicato alla commercializzazione di soluzioni di navigazione visuo-inerziale per robot mobili. Zurich-Eye è oggi Facebook-Oculus Zurich (inglese, tedesco). Davide Scaramuzza è stato anche l’advisor strategico di Dacuda, dedicata alle soluzioni VR inside-out, che oggi è Magic Leap Zurich.

Molti aspetti della sua ricerca sono stati presentati in modo preminente sulla stampa popolare, come Discovery Channel, BBC, NBC News, diversi giornali e canali televisivi nazionali e internazionali.

“C’è un grande problema che limita l’utilizzo dei droni in operazioni di ricerca e soccorso, cioè la durata delle batterie, attualmente la durata delle batterie non supera i 10 o i 20 minuti a seconda delle dimensioni del drone, questo significa che per poter esplorare un edificio a rischio di collasso che potrebbe nascondere dei superstiti abbiamo bisogno di un drone che navighi il più velocemente possibile in modo tale che riesca  a completare la missione nei pochi minuti della durata della batteria”,  dice il professor Scaramuzza alla Televisione del Canton Ticino che ha dedicato un ampio servizio alla sua ricerca. “Vogliamo vedere come si comporta un drone autonomo rispetto a un drone pilotato da una persona.”

DAVIDE SCARAMUZZA

 

 

Tag: DAVIDE SCARAMUZZAdroniROBOTICATerniUNIVERSITA' DI ZURIGO
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Como. Si rifiutò di fare l'alcoltest. Condannato a 9 mesi, arrestato e portato in carcere dopo 12 anni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)