• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 25 Febbraio, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Nuovo stadio, il sindaco Latini: “è un’opportunità di sviluppo per la città che valuteremo con straordinaria attenzione”

    Nuovo stadio, il sindaco Latini: “è un’opportunità di sviluppo per la città che valuteremo con straordinaria attenzione”

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Lutto nello sport, è scomparso un campione

    Lutto nello sport, è scomparso un campione

    Marina Sereni, Anna Ascani e Alessandra Sartore, tre donne umbre nel governo Draghi

    Marina Sereni, Anna Ascani e Alessandra Sartore, tre donne umbre nel governo Draghi

    Narni, vigili del fuoco soccorrono cane ferito in un torrente

    Narni, vigili del fuoco soccorrono cane ferito in un torrente

    Murales del Liberati salvati, la soddisfazione di Francesco Mazzilli: “mio padre era assessore e autorizzò a farli”. Furono disegnati dalla Brigata  cilena Pablo Neruda

    Murales del Liberati salvati, la soddisfazione di Francesco Mazzilli: “mio padre era assessore e autorizzò a farli”. Furono disegnati dalla Brigata cilena Pablo Neruda

    Meteo: è primavera, almeno fino a domenica, poi  le temperature tornano nella media stagionale. A Terni, ieri 20 gradi!

    Meteo: è primavera, almeno fino a domenica, poi le temperature tornano nella media stagionale. A Terni, ieri 20 gradi!

    Per 9 anni il bar dei Campacci di Marmore sarà gestito dalla Cooperativa ALIS di Terni

    Per 9 anni il bar dei Campacci di Marmore sarà gestito dalla Cooperativa ALIS di Terni

    Lady Chef della provincia di Terni

    Lady Chef della provincia di Terni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Nuovo stadio, il sindaco Latini: “è un’opportunità di sviluppo per la città che valuteremo con straordinaria attenzione”

    Nuovo stadio, il sindaco Latini: “è un’opportunità di sviluppo per la città che valuteremo con straordinaria attenzione”

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

    Lutto nello sport, è scomparso un campione

    Lutto nello sport, è scomparso un campione

    Marina Sereni, Anna Ascani e Alessandra Sartore, tre donne umbre nel governo Draghi

    Marina Sereni, Anna Ascani e Alessandra Sartore, tre donne umbre nel governo Draghi

    Narni, vigili del fuoco soccorrono cane ferito in un torrente

    Narni, vigili del fuoco soccorrono cane ferito in un torrente

    Murales del Liberati salvati, la soddisfazione di Francesco Mazzilli: “mio padre era assessore e autorizzò a farli”. Furono disegnati dalla Brigata  cilena Pablo Neruda

    Murales del Liberati salvati, la soddisfazione di Francesco Mazzilli: “mio padre era assessore e autorizzò a farli”. Furono disegnati dalla Brigata cilena Pablo Neruda

    Meteo: è primavera, almeno fino a domenica, poi  le temperature tornano nella media stagionale. A Terni, ieri 20 gradi!

    Meteo: è primavera, almeno fino a domenica, poi le temperature tornano nella media stagionale. A Terni, ieri 20 gradi!

    Per 9 anni il bar dei Campacci di Marmore sarà gestito dalla Cooperativa ALIS di Terni

    Per 9 anni il bar dei Campacci di Marmore sarà gestito dalla Cooperativa ALIS di Terni

    Lady Chef della provincia di Terni

    Lady Chef della provincia di Terni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

”1961-1965 DE FELICE, ARGAN, L’ISA DI TERNI E IL MUSEO DIDATTICO”

In una mostra gli anni in cui si sognava di fare di Terni un centro per la promozione dell’arte VIDEO

di Claudia Sensi
domenica 08 Luglio 2018 14:04
in Cultura
”1961-1965 DE FELICE, ARGAN, L’ISA DI TERNI E IL MUSEO DIDATTICO”
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Correva l’anno 1961 quando, su incarico del Ministero della Pubblica Istruzione, Aurelio De Felice fondò l’Istituto statale d’arte di Terni. A quel tempo lo scultore di Torre Orsina, classe 1915, era già un artista affermato a livello internazionale. Nel 1950, infatti, su incarico del Ministero degli affari esteri insieme a Gino Severini aveva fondato a Parigi la “Scuola d’arte italiana” nella quale lavorò fino al 1955 e in quegli anni è entrato in contatto con artisti ed intellettuali del calibro di Jean Cocteau, Pablo Picasso, Marc Chagall, Fernand Léger, Alberto Giacometti, Constantin Brancusi, Mark Tobey e tanti altri. Di questi artisti, a partire dagli anni ’50, De Felice ha raccolto i manifesti di mostre allestite in tutta Europa, con i quali è stata organizzata l’esposizione “1961-1965 De Felice, Argan, l’ISA di Terni e il Museo Didattico” a cura di Paolo Stefanini con il supporto di Massimo Zavoli e in collaborazione con CavourArt associazione, Madè Eventi, Ponte degli Artisti sezione di Terni. Una ricca collezione di affiches destinata al museo dell’istituto d’arte perché Aurelio De Felice aveva in animo di fare di Terni una città dell’arte. “Avevo divulgato ovunque la mia ambizione di dare alla città di Terni un notevole volto artistico modernissimo, scrisse in “Diario di uno scultore” del 1979, farla diventare “la nuova città dei pittori”, una moderna Firenze. Accanto all’Istituto d’Arte, subito affermatosi, creai un’associazione di artisti e amatori d’arte “Il Cenacolo di Torre Orsina” che svolse intensa attività culturale nei primi tre o quattro anni. Ne fu presidente il professor Giulio Carlo Argan”.

La mostra “1961-1965 De Felice, Argan, l’ISA di Terni e il Museo Didattico” ospita anche documenti e fotografie riguardanti Aurelio De Felice ed il suo lavoro nonché i primi anni di attività dell’Istituto d’Arte.

Il sogno dello scultore di Torre Orsina per il rinnovamento culturale di Terni, purtroppo, non si è realizzato ma sono rimasti manifesti, locandine e documenti di quel vivace periodo, che fanno bella mostra di sé nella palestra dell’attuale Liceo Artistico ternano.

Con l’estate anche l’esposizione va in vacanza ma tornerà con il nuovo anno scolastico da settembre ad ottobre.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: c.sensi@terninrete.it

Correlato Articoli

Galileo Galilei, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei. La presenza del grande scienziato nel territorio ternano
Cultura

Galileo Galilei, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei. La presenza del grande scienziato nel territorio ternano

30 Novembre 2020
Andrea,  con la passione della poesia,  che ha detto no a Maria De Filippi e a “Temptation Island”
Cronaca di Terni

Andrea, con la passione della poesia, che ha detto no a Maria De Filippi e a “Temptation Island”

4 Ottobre 2020 - Ultimo aggiornamento: 6 Ottobre 2020
“La banda delle stelle”, il primo romanzo di Fabio Rosati
Cultura

“La banda delle stelle”, il primo romanzo di Fabio Rosati

3 Ottobre 2020
Prossimo articolo
Coronavirus, a Terni 9 nuovi casi e 1 vittima. A Perugia 23 nuovi casi ma boom di guariti,109

Coronavirus, a Terni 9 nuovi casi e 1 vittima. A Perugia 23 nuovi casi ma boom di guariti,109

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login