• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

A Calvinfesta proiezione dei corti vincitori del Premio Nazionale Roberto Rossellini e i “Ritratti recitanti” di Cristina di Svezia e Sisto V

di Redazione
sabato 25 Dicembre 2021 10:57
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Al CalvinFesta sono di scena il Cinema e la Storia. Domenica 26 dicembre la giornata sarà caratterizzata da due importanti eventi: il “Premio Nazionale Roberto Rossellini” e l’appuntamento suggestivo di Performing Media, istallazione artistica e performativa con “I Ritratti recitanti” di Cristina di Svezia e Sisto V, in un gioco di relazione con i quadri che sono custoditi nel Museo del Monastero delle Orsoline di Calvi dell’Umbria (Terni).

La mattina, alle ore 12, al Museo (via Daniele Radici) attraverso l’interpretazione dell’attrice Gaia Riposati sarà il ritratto a raccontare la celebre regina che, convertitasi alla fede cattolica, abdicò decidendo di trasferirsi a Roma dove venne accolta con tutti gli onori e dove in seguito fondò il circolo di letterati dell’Accademia dell’Arcadia (1690). I “Ritratti recitanti” di Sisto V e di Cristina di Svezia, facendo eco a quelli custoditi nel Museo di Calvi, rappresentano un omaggio digitale alla grande Storia e alla Storia dell’Arte. È un progetto artistico di relazione fra Intelligenza Naturale che ha ideato e interpretato l’opera e Intelligenza Artificiale, in un gioco performante fra anima e animazione, realizzato da NuvolaProject (Massimo Di Leo e Gaia Riposati).

I due dipinti ‘animati’ sono stati realizzati in occasione della manifestazione “Paesaggi Umani” di Urban Experience per Contemporaneamente Roma Capitale 2021, che si è svolta nei luoghi in cui i due personaggi hanno vissuto a Roma ed è culminata con l’appuntamento del 13 dicembre scorso al Palazzo del Quirinale per il Cinquecentenario di Sisto V, dove i ritratti sono stati protagonisti di una inedita rappresentazione in realtà aumentata. Il ‘Ritratto di Cristina’ è un incontro con il personaggio storico e con il suo mito, attraverso gli aspetti che riverberano nella nostra contemporaneità (la visione paneuropea in nome di un regno della cultura, la passione per l’arte e per la scienza che si compenetrano, l’attraversamento delle lingue e dei linguaggi). L’opera digitale “Ritratto di Sisto V”, con l’interpretazione di Massimo Di Leo racconta una storia emblematica in occasione del Cinquecentenario del Papa che risollevò Roma dopo il sacco dei Lanzichenecchi, riattivando gli acquedotti e i mulini. Ridisegnò l’imago urbis con assi viari che collegano tra loro le grandi basiliche, erigendo obelischi e articolando un sistema di fontane che avviò la città verso il suo secolo d’oro: il Seicento barocco. Nella Valle del Tevere, fra Civita Castellana e Magliano Sabina, fece costruire il Ponte Felice, lungo la via Flaminia.

Il secondo appuntamento vedrà protagonista la settima arte. Dopo la presentazione del “Premio Nazionale Roberto Rossellini 2021” alla Mostra del Cinema di Venezia e le proiezioni in prima nazionale alla Festa del Cinema di Roma, i cortometraggi vincitori del premio per la sezione sceneggiature e di altri documentari che hanno avuto come location per le riprese Calvi dell’Umbria saranno proiettati alle ore 17 nel Teatro del Monastero(Piazzetta dei Martiri). Dopo la tredicesima edizione 2021 il premio si svolgerà ogni anno a Calvi. Il Premio Rossellini si sviluppa in due sezioni ovvero il ‘Premio Nazionale Roberto Rossellini’, gestito da Renzo Rossellini in collaborazione con il Comune di Calvi, che si sviluppa fra marzo e settembre con la premiazione finale alla Festa del Cinema di Roma con la partecipazione esclusiva di sceneggiature di autori italiani; il ‘Premio Internazionale Roberto Rossellini’, gestito da Roberto Petrocchi, si sviluppa invece nel mese di dicembre di ogni anno ed  è rivolto ad autori da tutto il mondo e a cui partecipano sceneggiature in tutte le lingue.

Da ricordare che fino al 6 gennaio nel Palazzo Comunale è esposta la Mostra Permanente dei Presepi artigianali, mentre lunedì 27 dicembre, al Teatro degli Occhi, andrà in scena l’intenso monologo “In nome della madre” di Erri De Luca, con Galatea Ranzi; regia di Gianluca Barbadori, costumi di Lia F. Morandini.

Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle vigenti normative di sicurezza anti Covid-19.

Per informazioni: www.calviturismo.it, 333 9615741.

 

1 di 5
- +
Tag: calviCalvinFestaCristina di SveziaGaia RiposatiMassimo Di LeoMuseo del Monastero delle OrsolinePremio Nazionale Roberto RosselliniRoberto PetrocchiSisto V
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out
Cronaca di Narni

Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)