• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 19 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’addio a Lorenzo Satolli sulle note di “Con te partirò”. Don Luciano: “siamo fragili, basta poco per terminare il nostro cammino”

    Stefano de Majo

    Asia è ricomparsa a Piediluco e ha assistito allo spettacolo di Stefano de Majo sul battello

    Narni, per scappare a un cinghiale si perdono nel bosco. Ritrovati dai vigili del fuoco

    Narni. Sei senza patente? Non hai rinnovato l’assicurazione? Non passare per Narni! Stamattina trovato altro furbetto.

    Terni. Dal 18 agosto, per cinque giorni, ridotte a due le corsie di viale Tito Oro Nobili

    I carabinieri smantellano un bivacco a Santa Lucia di Narni

    Anziana truffata per 9000 euro in oro, preziosi recuperati e due giovani denunciati

    Oltre 100 agenti della polizia locale impegnati nel ponte di ferragosto a garantire la sicurezza sulle strade. Controlli specifici sui monopattini

    Narni. I ciceroni? Tre ragazzi del Beata Lucia che il Digipass ha attrezzato. Hanno un banco ed aspettano (gratuitamente) i turisti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’addio a Lorenzo Satolli sulle note di “Con te partirò”. Don Luciano: “siamo fragili, basta poco per terminare il nostro cammino”

    Stefano de Majo

    Asia è ricomparsa a Piediluco e ha assistito allo spettacolo di Stefano de Majo sul battello

    Narni, per scappare a un cinghiale si perdono nel bosco. Ritrovati dai vigili del fuoco

    Narni. Sei senza patente? Non hai rinnovato l’assicurazione? Non passare per Narni! Stamattina trovato altro furbetto.

    Terni. Dal 18 agosto, per cinque giorni, ridotte a due le corsie di viale Tito Oro Nobili

    I carabinieri smantellano un bivacco a Santa Lucia di Narni

    Anziana truffata per 9000 euro in oro, preziosi recuperati e due giovani denunciati

    Oltre 100 agenti della polizia locale impegnati nel ponte di ferragosto a garantire la sicurezza sulle strade. Controlli specifici sui monopattini

    Narni. I ciceroni? Tre ragazzi del Beata Lucia che il Digipass ha attrezzato. Hanno un banco ed aspettano (gratuitamente) i turisti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

A SCUOLA CON IL ROBOT

Al progetto IBM interessati anche due istituti ternani: il liceo classico "Tacito" e l'istituto d'arte "Orneore Metelli"

di Adriano Lorenzoni
martedì 24 Ottobre 2017 06:07
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

È partito da Spoleto il progetto di innovazione tecnologica “Competenze digitali per il futuro” frutto di una stretta collaborazione tra Fondazione IBM Italia, Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria, Regione Umbria e Confindustria Umbria che coinvolge cinque istituti scolastici umbri e che rappresenta il primo esperimento di questo genere in Italia.

Si tratta di un progetto di robotica educativa di durata triennale che intende valorizzare la robotica come strumento per avvicinare gli studenti al mondo dell’Intelligenza Aumentata. In particolare la Fondazione IBM Italia metterà a disposizione delle scuole selezionate un numero di 20 TJBot.

Gli studenti potranno accedere attraverso TJBot ai servizi di Watson, il sistema cognitivo IBM, in grado di interagire in linguaggio naturale, finalizzando la comunicazione uomo-macchina allo sviluppo di competenze. Finalità del progetto è quello di diffondere la robotica come opportunità per arricchire i contesti formativi e contribuire al raggiungimento di obiettivi di apprendimento sia direttamente legati ad essa, intesa come scienza multidisciplinare, sia relativi ad altre aree disciplinari specifiche.

A Spoleto è partito il primo corso di formazione per gli insegnati coinvolti nel progetto che, con il supporto di IBM, hanno cominciato a prendere confidenza con la costruzione di TJBot, con i relativi componenti hardware e la sua configurazione.

Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato: Sabrina Boarelli, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, Angelo Failla, direttore Fondazione IBM Italia, Ernesto Cesaretti, presidente di Confindustria Umbria, Antonio Alunni, vice presidente di Confindustria Umbria con delega all’Innovazione e Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria.

“Le competenze digitali – ha sottolineato Sabrina Boarelli – fanno ormai parte del nostro mondo, della nostra vita. Quello che abbiamo voluto sperimentare attraverso questo progetto, che ha un grande valore innovativo, è costruire qualcosa che arricchisse il percorso scolastico dei nostri studenti. Per questa fase sperimentale abbiamo coinvolto cinque istituti rappresentativi delle specificità dei diversi territori”. Il progetto coinvolge: L’IIS “Franchetti-Salviani” di Città di Castello per la Grafica e Cartotecnica, l’Istituto d’Arte “B. Di Betto” di Perugia per il settore Tessile/Abbigliamento/Moda, l’Istituto Agrario “Ciuffelli” di Todi per- l’Agroalimentare, l’Istituto Classico e Artistico “Tacito – Metelli” di Terni per Sostenibilità ed economia circolare e l’IIS Tecnico Professionale “Campani” di Spoleto per la Promozione culturale e turistica.

“Quello che caratterizza TJBot – ha spiegato Angelo Failla – è la possibilità di interfacciare i servizi basati sul cognitive computing resi disponibili dalla piattaforma IBM Watson. Il nostro obiettivo è fare in modo che le competenze digitali entrino nei curricula degli studenti e diventino una componente essenziale della formazione scolastica con ricadute positive sul territorio e sull’economia regionale. Il nostro compito è affiancare le scuole umbre in questo percorso di acquisizione e sviluppo delle competenze digitali”. IBM assicurerà la formazione ai docenti che verranno coinvolti con tre workshop iniziali (ottobre, novembre e dicembre) e saranno previsti anche alcuni momenti di verifica per analizzare l’andamento del progetto e individuare eventuali azioni correttive.

“Crediamo molto in questo progetto di cui siamo i primi sperimentatori – ha rilevato Ernesto Cesaretti – ed essere primi rappresenta un elemento di competitività che ci consente di essere pronti ad affrontare le sfide dei mercati. Innovazione e digitalizzazione sono parte integrante del nostro futuro. Siamo consapevoli che il cambiamento in questo senso deve necessariamente coinvolgere, oltre al tessuto produttivo, la comunità educativa di cui la scuola è fulcro”. Per sottolineare il legame stretto tra le scuole coinvolte nel progetto e le imprese della regione, Confindustria Umbria ha individuato un imprenditore di riferimento per ogni territorio, una sorta di “tutor” del progetto elemento di raccordo con il settore produttivo. Confindustria Umbria prevede, inoltre, di realizzare un concorso tra gli Istituti coinvolti assegnando un premio alla Scuola vincitrice. Gli imprenditori sono: Alessandra Gasperini dello Scatolificio Gasperini per Città di Castello, Ilaria Caporali di Liomatic per Perugia, Ilaria Baccarelli di Roccafiore per Todi, Laura Tulli di Fonte Tullia per Spoleto e Tullio Camiglieri di Ast per Terni.

“Questo progetto è un tassello importante del lavoro che stiamo portando avanti sul terreno della formazione – ha detto Antonio Alunni – affinché i nostri ragazzi abbiamo una buona preparazione sempre più vicina alle esigenze del mondo del lavoro. Questo è l’obiettivo che ci dobbiamo dare in modo che tutto ciò che è stato appreso si possa concretizzare in una opportunità. Confindustria Umbria sarà determinata in questo ambito perché siamo convinti che il nostro asset principale sia la qualità delle persone che lavorano con noi. In quest’ottica la scuola è un alleato fondamentale e noi su questo fronte ci impegneremo fortemente. Voglio ringraziare anche io IBM auspicando che sempre più frequentemente aziende come questa diano il loro supporto a progetti di questo profilo”.

La presidente della giunta regionale, Catiuscia Marini, ha sottolineato come la genesi del progetto sia il frutto della capacità di collaborare, di confrontarsi e di entrare nel merito dei soggetti coinvolti che sanno bene quanto può essere importante il contributo della formazione allo sviluppo del territorio. “IBM ci ha offerto l’opportunità – ha la Marini – di sperimentare nella nostra piccola regione un progetto innovativo che offra ai nostri giovani strumenti e tecnologie innovative che avranno positive ricadute su tutto il territorio”.

Tag: ibmliceo artisticoliceo classicorobotscuoleTerniumbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. L’addio a Lorenzo Satolli sulle note di “Con te partirò”. Don Luciano: “siamo fragili, basta poco per terminare il nostro cammino”

18 Agosto 2025
Stefano de Majo
Cronaca di Terni

Asia è ricomparsa a Piediluco e ha assistito allo spettacolo di Stefano de Majo sul battello

18 Agosto 2025
Cronaca di Narni

Narni, per scappare a un cinghiale si perdono nel bosco. Ritrovati dai vigili del fuoco

18 Agosto 2025
Prossimo articolo
Il fulmine che si è abbattuto ieri pomeriggio in zona cimitero a Terni.

Sono oltre un milione i fulmini che si abbattono ogni anno in Italia. Oggi un morto in Salento, ieri ferito gravemente un 15enne in Abruzzo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)