“Laudato si’ mi’ Signore” è la mostra fotografica e documentaria missionaria, di pittura, grafica, scultura allestita dal 15 al 23 ottobre nelle sale espositive del museo diocesano di Terni.
La mostra, dedicata alle missioni, alla pace, al tema sacro ed ecologico, è promossa dal Centro Missionario della diocesi, dalla Pro Loco Terni aps, con il contributo del museo diocesano di Terni, dell’Accademia La Sponda di Roma, associazione San Valentino Terni, dell’associazione San Vincenzo de’ Paoli – Emporio Bimbi, associazione Claudio Conti, missione Arena Alta, missione in Costa Rica, comunità Casa del Giovane Piediluco, missionari nella diocesi di Kananga Congo, realizzata in occasione dell’ottobre missionario “Missionari di speranza tra le genti”, mese che la chiesa cattolica dedica alle missioni di tutto il mondo.
La mostra sarà inaugurata mercoledì 15 ottobre alle ore 16.30 dal vescovo Francesco Soddu, alla presenza delle autorità cittadine e con testimonianze missionarie di varie associazioni, la proiezione del film missionario a cura di Missio e inaugurazione della “Bancarella della Solidarietà”, e rimarrà aperta tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.30.
Una rassegna di pittura, scultura, poesia e delle esperienze missionarie espresse dalle tante associazioni che operano in terre di missione, con film e video a testimonianza di coloro che hanno vissuto l’esperienza missionaria ad gentes in varie parti del mondo, e la bancarella della solidarietà per la raccolta di fondi per le missioni e per la parrocchia cattolica di Gaza.
La manifestazione propone un ricco programma di eventi culturali a cura della Pro Loco Terni con il recital di poesie dedicate alla Pace, all’ambiente, al tema Sacro francescano e quelle vincitrici del premio letterario Logo d’Oro città di Terni che si terrà in doppia sessione giovedì 16 ottobre dalle ore 16.30 e domenica 19 ottobre dalle 16.30.
Inoltre, sabato 18 ottobre alle ore 17 nella sala conferenze museo Diocesano Terni, progetto “Per la Salute” a cura della Pro Loco Terni si terrà il convegno: “Medicina rigenerativa e longevità: come ritrovare energia e benessere” a cura del dottor Francesco Raggi, dottor Giuseppe Vallesi, dottor Gianmarco Paganini.
Lunedì 20 ottobre alle ore 17 conferenza “Quale responsabilità ha l’uomo nei confronti del Creato, oggi?” a cura della professoressa Cristina Montesi dell’università degli studi Perugia Dipartimento Economia e di don Riccardo Beltrami, insegnante al liceo classico di Terni; mercoledì 22 ottobre alle ore 17 la presentazione del libro di poesie “Rondini” di Lorena Falci Bianconi. Il ricavato della vendita sarà devoluto per i bambini di Gaza.
Le varie iniziative culmineranno nella veglia di preghiera diocesana per le missioni che si terrà venerdì 17 ottobre alle ore 21 nella cattedrale di Terni presieduta dal vescovo Francesco Soddu.
Un momento importante di comunione della chiesa diocesana per pregare per le missioni nel mondo, per aprire i cuori di ognuno a quella missione che è ogni giorno nelle strade delle nostre città, oltre che aprire una riflessione e conoscenza della ricchezza di esperienze missionarie portate avanti in questo tempo, con il contributo delle tante associazioni che operano in terre di missione.