L’asd Avis Terni, grazie all’Avis comunale Terni e in collaborazione con l’Aido provinciale Terni , organizza la “Passeggiata della solidarietà”.
Sarà l’occasione per promuovere la donazione di sangue in un periodo in cui ci sono grosse difficoltà nel reperire soprattutto i gruppi negativi.
L’appello del presidente dell’Avis comunale di Terni, Sergio Commissari, che punterà a trovare nuovi donatori, fondamentali per garantire le scorte di sangue.
L’iniziativa vede coinvolte diverse associazioni della città, ognuna delle quali presenterà la propria attività.
Appuntamento sabato primo novembre, alle 9 e 30, ai giardini pubblici della Passeggiata per la passeggiata di due chilometri e mezzo o cinque chilometri. La partecipazione è libera e gratuita, per i partecipanti ci sarà un omaggio offerto da Avis comunale Terni e un piccolo ristoro. All’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Terni, collaborano il Cesvol, la Lilt Terni, Farmaciaterni con l’associazione Diabetici, l’associazione Parkinson Terni – AParT e l’associazione trapiantati.
Il 5 ottobre l’Avis comunale di Terni ha partecipato alla 30^ edizione della manifestazione “Porta un amico pianteremo un albero”. Il Presidente Sergio Commissari, in prima linea insieme ai donatori e ai collaboratori Roberta Fortunati ed Ennio Bianchini, ha ribadito” l’accorato appello per la donazione del sangue, la richiesta del Sit è quasi doppia rispetto all’effettiva raccolta e serve uno sforzo in più”.
Roberta Fortunati ha sostenuto “chi sta bene pensi a coloro che bene non stanno” sintetizzando in maniera esplicita il principio universale della solidarietà.
“Un grazie a tutti i donatori e a tutti quelli che volontariamente partecipano alla divulgazione della buona pratica della donazione del sangue per rendere un ospedale autonomo nella raccolta e a beneficio di chi gli occorre”, ha concluso il Presidente Commissari.














