• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

A Terni l’ITS della Fondazione San Michele Arcangelo. Sarà ospitato al Leonino. La specializzazione sarà sull’efficientamento energetico

di Adriano Lorenzoni
lunedì 10 Luglio 2023 17:38
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Oggi c’è stata la nascita ufficiale dell’ITS di Terni (Istituto Tecnico Superiore).

E’ stato infatti sottoscritto questa mattina dai 21  soci fondatori l’atto costitutivo della Fondazione ITS Academy Jobsfactory Umbria, istituzione di formazione terziaria non universitaria che risponde alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per promuovere i processi di innovazione, fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali, con particolare riferimento ai fabbisogni di innovazione e di trasferimento tecnologico delle piccole e medie imprese del territorio.

La firma è avvenuta con atto notarile nei locali della Curia vescovile di Terni. Con la benedizione di Mons. Francesco Antonio Soddu. Tutto il percorso dell’ITS, infatti, è nato dopo un incontro tra il vescovo e il presidente della Fondazione San Michele, Daniele Nembrini. Proprio da una intuizione del vescovo. “Lui mi parlava di questo ITS – ha ricordato mons. Soddu – e io non sapevo nemmeno cosa fosse. Poi abbiamo cominciato a lavorare sul progetto, ci sono state delle difficoltà ma le abbiamo superate e oggi  non possiamo non essere contenti di questa opera che servirà al territorio di Terni”.

I soci fondatori dell’ITS Academy Jobsfactory Umbria sono: la diocesi di Terni-Narni-Amelia, Fondazione San Michele Arcangelo, il Comune di Terni, Comune di Narni, l’Itt “Allievi-Sangallo” di Terni, Api servizi di Confapi Terni, Acciai Speciali Terni, Cosp Tecno Service, Asm, Fondazione GT Tecnology (istituto di ricerca), Consorzio Officium, Consorzio SMA, Fondazione Et Labora, Fondazione Ikaros, fondazione Istituto tecnico superiore per le nuove tecnologie per il made in Italy-Jobs Academy, Fondazione Meet Human, Consorzio Job Factory, Job Talent, Cesta, Fondazione Jobs University.

Presidente è stato nominato il dott. Roberto Mele della fondazione San Michele Arcangelo fino all’espletamento delle procedure di riconoscimento e registrazione dell’ITS Academy Jobsfactory Umbria che  ancora oggi non si sa se deve arrivare dal Ministero dell’Istruzione o dalla regione Umbria   e quindi l’accreditamento nel sistema terziario di istruzione tecnologica superiore.

“Andiamo a cercare i ragazzi nelle scuole – dice Roberto Mele – e in tutte quelle organizzazioni da loro frequentate, utilizziamo molto la parte social e contemporaneamente andiamo a cercare le aziende, ma quelle, qui, già ce ne sono e sono tante che hanno la necessità di trovare personale qualificato”. 

“La scelta di specializzazione dell’ITS ternano è caduta sull’efficientamento energetico – dice Ermano Ventura coordinatore della commissione lavoro della diocesi di Terni-Narni-Amelia – perché è il presente e è il futuro e perché il PNRR vi ha messo moltissime risorse. E’ una scelta suggerita dal gruppo Arvedi. Partiremo , fra ottobre e dicembre , con una classe formata da 25/30 talenti , così li chiamiamo noi,  che verranno selezionati con uno scouting che abbiamo già cominciato a fare. Le aule saranno ospitate presso l’istituto Leonino”.

Sull’importanza dell’ITS per lo sbocco lavorativo Ventura ricorda i numeri: “il 96,5% di chi frequenta troverà un posto di lavoro. Chi viene selezionato  nell’ITS, a meno che decida di mollare,  sa già che lavorerà in quella impresa  dal primo giorno di scuola, lì seguirà il suo tirocinio e lì lavorerà. In più il nostro ITS fornirà l’opportunità , dopo aver preso nei due anni  il diploma, di fare un terzo anno integrativo e prendere il diploma universitario”.

La scuola di formazione infatti prevede due anni per il conseguimento del diploma di specializzazione per le tecnologie applicate e la possibilità di un terzo anno di lavoro in apprendistato che consente, in convenzione con gli istituti universitari, di conseguire anche un diploma di laurea triennale.

L’ITS ha come scuola di riferimento l’ITT Allievi-Sangallo di Terni. “L’ITS può aiutare i nostri giovani ad avere una formazione post-diploma  che in tempi brevi possa consentire un inserimento nel mondo del lavoro con una qualifica importante – ha detto la dirigente scolastica , prof. Cinzia Fabrizi – possono comunque accedere a questi percorsi tutti gli studenti che escono dalle scuole secondarie di secondo grado  – ha aggiunto la Fabrizi – naturalmente si tratta di una formazione tecnica professionalizzante  quindi può essere il completamento più naturale per chi ha già avviato una formazione tecnica  dalle scuole secondarie di secondo grado ma l’iscrizione è aperta anche agli studenti che provengono dai Licei”.

Tag: cinzia fabriziErmanno VenturaFondazione San Michele ArcangeloitsTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d'artificio. Denunciati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)