• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

    Due arresti dei carabinieri per spaccio, uno e’ ternano

    Tamponamento in A1 fra mezzi pesanti: un ferito e code di 5 km.

    Terni. Briccialdi, primi passi per il futuro trasferimento al Centro Multi Mediale

    Iniziati i lavori sulle Sp 8 Amelia-Orte e Sp 31 di Giove

    Terni: va in scena la prima edizione notturna di “Happy Shopping”

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

    Due arresti dei carabinieri per spaccio, uno e’ ternano

    Tamponamento in A1 fra mezzi pesanti: un ferito e code di 5 km.

    Terni. Briccialdi, primi passi per il futuro trasferimento al Centro Multi Mediale

    Iniziati i lavori sulle Sp 8 Amelia-Orte e Sp 31 di Giove

    Terni: va in scena la prima edizione notturna di “Happy Shopping”

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

A TERNI SIAMO 111 MILA 501 – LA POPOLAZIONE E’ IN LEGGERO CALO

In 20 mila vivono soli -- Per ogni 100 donne ci sono 88 uomini. In crescita il numero ternani che se ne va

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 30 Marzo 2016 02:11
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

A Terni siamo, il dato è relativo al 31 dicembre 2015, 111 mila 501. In calo di 632 unità. Percentualmente significa un calo della popolazione rispetto al 2014 pari al 5,6.

Impressiona il rapporto nuovi nati – morti. Infatti, a fronte di 747 bambini venuti alla luce si contano 1.413 deceduti. Sempre rispetto al 2014, inoltre, i nuovi nati sono stati 89 in meno mentre i deceduti sono aumentati di 127 unità ” facendo registrare – è scritto nel rapporto della dottoressa Simona Coccetta – il più alto tasso di mortalità mai registrato negli ultimi decenni. Tale fenomeno si è verificato comunque anche a livello nazionale ed è dovuto, oltre che a effetti strutturali connessi all’invecchiamento, al posticipo delle morti non avvenute nel biennio 2013-14, più favorevole per la sopravvivenza soprattutto per migliori condizioni climatiche.”

Gli stranieri residenti a Terni sono 12 mila 540. Ma è un dato parziale perché nel corso del 2015 sono stati 471 coloro che hanno ottenuto la cittadinanza italiana. E se consideriamo questo dato della cittadinanza non si può dire che gli stranieri effettivamente residenti a Terni siano diminuiti di 266 unità. La comunità più rappresentata è quella rumena seguita da quella albanese; quindi ci sono, indiani, filippini, marocchini, ucraini, pachistani, cinesi e nigeriani.

Stabile il saldo migratorio: 2.333 i nuovi iscritti all’anagrafe contro i 2.299 che si sono cancellati. “. Ciò è determinato – scrive la dottoressa Coccetta – principalmente da una parziale perdita di attrattività del paese nei confronti dei migranti internazionali anche se il numero di iscritti dall’estero è comunque superiore rispetto a quanti emigrano fuori dall’Italia. Interessante notare che tra i 591 cittadini che si sono iscritti provenendo dall’estero, la quasi totalità ovvero 543, pari al 92% sono stranieri mentre sui 322 cancellati per l’estero soltanto 111 sono stranieri (34%). E’ infatti in crescita il numero di ternani che lasciano la città per trasferirsi fuori dall’Italia e in particolare in paesi extraeuropei.”

INVECCHIA LA POPOLAZIONE

Tra il 1 gennaio 2015 e il 1 gennaio 2016 gli ultra 65enni sono aumentati di 100 unità e , ormai, rappresentano il 26% dei residenti ai quali si deve aggiungere il numero degli ultra 75enni che rappresentano il 13,6% della popolazione; dunque, a conti fatti, il 40% della popolazione residente a Terni ha più di 65 anni. E gli ultracentenari sono 47, dei quali 36 sono donne. Sono, comunque, diminuiti di 10 unità.

“Come conseguenza dell’invecchiamento dei residenti – scrive Simona Coccetta – l’età media della popolazione sale a 47 anni contro la media nazionale di 44,6. Le donne , grazie alla più lunga sopravvivenza, hanno un’età media di 48,7 anni.”

IN 20 MILA VIVONO SOLI

Le famiglie residenti a Terni sono 51.816 in costante crescita, soprattutto in conseguenza del notevole incremento delle famiglie formate da una sola persona. . Sono infatti quasi 20 mila le persone che vivono sole. Si tratta principalmente di anziani, per la maggior parte donne, e giovani single o persone che coabitano senza però avere legami affettivi o familiari.

DIMINUISCONO GLI OCCUPATI

Torna a diminuire la popolazione in età lavorativa, ovvero quella con età compresa tra i 19 e i 64 anni, dopo che per alcuni anni, la flessione era stata contenuta dall’arrivo degli stranieri, molti dei quali appartenenti a questa classe d’età. Ad oggi la componente attiva della popolazione rappresenta a Terni il 58,5% dei residenti, ciò vuol dire che si deve fare carico anche del restante 40% abbondante di cittadini che non fa parte delle forze di lavoro.

I NOMI PIU’ DIFFUSI TRA I NATI DEL 2015

Fra i maschi il nome più in voga è Alessandro seguito da Leonardo, Lorenzo, Mattia, Andrea ed Edoardo

Fra le femmine il nome più gettonato è Aurora seguito da Sofia. Poi non mancano le sorprese: Mia, Adele, Anita e Anna.

I dati sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa alla quale, oltre a Simona Coccetta, ha partecipato anche l’assessore Christia Falchetti Ballerani.

Tag: comune di ternipopolazioneservizi statistici 2015
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

7 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

7 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

8 Luglio 2025
Prossimo articolo

A L'Aquila nuove udienze del processo contro Anan Yaeesh ,detenuto a Terni, che interverrà in video-conferenza. Il 9 luglio manifestazione pro Palestina e per chiedere la sua liberazione

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)