• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
sabato, 2 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La festa del pampepato. Dal 22 al 24 novembre 2024 a Terni, una delle 6 città italiane ad avere un dolce IGP

    Terni, apertura ZTL, il comitato delle famiglie residenti: “ci opporremo fino alle fine. Facciano un passo indietro.” Raccolte 312 firme

    Dipendente dell’ospedale di Terni denunciato per furto. Ha rubato orologi e oro a due pazienti

    FEDERICA PAOLUCCI

    Terni, addio a Federica Paolucci

    ambulanza

    Giù dal quinto piano , dramma a Terni

    Narni. E’ deceduto Ilio Carlini, sindacalista di lungo corso della Cisl

    Terni: chiuso locale frequentato da pluripregiudicati

    Amelia, 24enne dalla comunità al carcere. 37enne incensurato denunciato per spaccio

    Terni, piove, esonda il Fosso del vallo e Campomaggio va sott’acqua. Chi deve intervenire?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La festa del pampepato. Dal 22 al 24 novembre 2024 a Terni, una delle 6 città italiane ad avere un dolce IGP

    Terni, apertura ZTL, il comitato delle famiglie residenti: “ci opporremo fino alle fine. Facciano un passo indietro.” Raccolte 312 firme

    Dipendente dell’ospedale di Terni denunciato per furto. Ha rubato orologi e oro a due pazienti

    FEDERICA PAOLUCCI

    Terni, addio a Federica Paolucci

    ambulanza

    Giù dal quinto piano , dramma a Terni

    Narni. E’ deceduto Ilio Carlini, sindacalista di lungo corso della Cisl

    Terni: chiuso locale frequentato da pluripregiudicati

    Amelia, 24enne dalla comunità al carcere. 37enne incensurato denunciato per spaccio

    Terni, piove, esonda il Fosso del vallo e Campomaggio va sott’acqua. Chi deve intervenire?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

A Torreorsina la mostra fotografica “E di sostanza sferzante” di Laura Priami e Simone Vannelli

di Redazione
sabato 27 Agosto 2022 10:50
in Arte e cultura, Articoli recenti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Dopo Narni, Massa Marittima e Rieti, la mostra fotografica “E di Sostanza Sferzante” arriva a Torreorsina, nella Chiesa Sant’Antonio.

Gli scatti dei fotografi Laura Priami e Simone Vannelli indagano quei luoghi, definiti dalla società moderna di Archeologia Industriale: luoghi un tempo popolati, animati  dal passaggio di persone o dal loro lavoro ormai abbandonati, lasciati al loro destino  perché non più capaci di generare un profitto (economico si intende) per gli umani.

Il progetto nasce in seguito a un viaggio che i due fotografi hanno deciso di compiere insieme tra Umbria e Toscana, è qui che si sono incontrati, confrontati e trovati; è in questo spazio di mondo ricco di storia che il progetto ha preso forma quasi per gioco, alimentato dalla voglia di confrontarsi, di sperimentare, scambiarsi punti di vista, riscoprire i luoghi che abitualmente frequentano e scoprirne di nuovi riportando alla luce storie e tracce di un tempo, non troppo lontano, che rischiano di perdersi sotto strati di polvere.

Vannelli ben conosce la storia dello sviluppo industriale di Terni e gli effetti di una crisi  che sembra non vedere mai fine. Laura Priami vive nelle Colline Metallifere dell’Alta Maremma, ha vissuto in casa la realtà delle Acciaierie e quella delle numerose miniere che ad un prezzo di vite altissimo hanno dato la vita nella sua terra. 

Un rapporto profondo con la storia delle proprie terre che i due poco dopo essersi conosciuti hanno deciso di condividere andando ad affrontare insieme la sfida offerta  da questi siti: scrigni preziosi che conservano tracce sbiadite di passaggi e che hanno  accolto le più disparate emozioni, sensazioni, passioni.

Laura Priami e Simone Vannelli entrano nella storia in punta di piedi, destruttura no e scavano il panorama di questi luoghi invasi da un senso mistico e di sospensione che viene restituito grazie all’uso del bianco e nero e alla rappresentazione della realtà per frammenti: una sedia, dei vecchi registi, resti di manifesti, scheletri di vecchie  macchine industriali un tempo all’avanguardia e ormai obsolete, angoli di spazi un  tempo pieni di vita che, catturati dagli obiettivi fotografici, si sottraggono allo scorrere  del tempo.

Si generano così immagini cariche di emotività capaci di alimentare dialoghi dagli infiniti sensi e coinvolgere gli osservatori in discorsi mai banali o scontati.

E’ con grande piacere ed emozione che questo progetto, nato con la volontà di raccontare e restituire dignità a questi luoghi, viene ora ospitato dall’antico borgo medievale di Torreorsina, un piccolo tesoro della Valnerina popolato da una piccola  comunità che ogni giorno si adopera per valorizzare e salvaguardare il patrimonio artistico e paesaggistico della zona.

Mostra, testi e catalogo sono a cura di Isabella Cruciani e Franco ProfIli, catalogo edizioni Freemocco.

Un progetto a cura di CavourArt associazione – Terni in collaborazione con ArteM, Narni _ Gruppo fotografico Massa Marittima.

L’esposizione sarà visitabile fino al 28 agosto.

“E di Sostanza Sferzante” proseguirà poi il suo tour, dopo Torreorsina, al Museo Multimediale Cascata delle Marmore Hydra a settembre, nella Bottega della fotografia a Bassano in Teverina (VT) ad ottobre e da Freemocco a Deruta a novembre.

 

1 di 3
- +
Tag: ArteMCavourArt associazioneFranco ProfiliFreemoccoGruppo fotografico Massa MarittimaIsabella CrucianiLaura PriamiSimone VannelliTorreorsina
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: chiuso locale frequentato da pluripregiudicati

30 Novembre 2023
Cronaca di Terni

La Provincia di Terni unico ente italiano a redigere mappe di resilienza per la pianificazione nei disastri

1 Dicembre 2023
Cronaca di Terni

Terni: maltrattava moglie e figlia, ora non potrà più avvicinarsi

30 Novembre 2023
Prossimo articolo

La festa del pampepato. Dal 22 al 24 novembre 2024 a Terni, una delle 6 città italiane ad avere un dolce IGP

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}