• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 30 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

ABBATTERE LA TELFER? PROPRIO NO

ROBERTO CARELLI RISPONDE A UN INTERVENTO DI DANILO PIRRO."E' DA VALORIZZARE"

di Adriano Lorenzoni
domenica 26 Agosto 2018 18:21
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Roberto Carelli, Presidente del Comitato civico pro Teatro Verdi e dell’associazione culturale Fare per te-Fare per Terni, risponde a Danilo Pirro sulla passerella Telfer.

E se l’architetto è favorevole alla sua demolizione, al contrario Carelli è per la sua conservazione, anzi per la sua valorizzazione.

QUESTO L’INTERVENTO DI ROBERTO CARELLI

Lunedì 20 agosto, su questa stessa testata, l’Architetto Danilo Pirro prendeva posizione in modo chiaro sulla Telfer di Papigno invocando il suo abbattimento in quanto “il paesaggio deve avere la priorità sulle opere dell’uomo” e poi perché “il sito industriale di Papigno, non ha segnato i libri di storia dell’architettura”; il Dottor Pirro continua sostenendo che “la difesa delle testimonianze della civiltà industriale di Terni devono conciliarsi con l’esigenza di ridare al territorio di Terni una sostenibilità ambientale in linea con gli standard europei e quindi l’idea di “tutelare ad ogni costo ruderi di fabbriche, sembra a volte una scelta dettata più dall’ideologia che da un’analisi realistica del valore storico e artistico di queste testimonianze dell’operosità umana”; in un altro passaggio, infine, sostiene che “Il centro industriale di Papigno appare come una serie di anonimi capannoni industriali a struttura in cemento armato, in un paesaggio di rara bellezza, anteprima del monumento naturale della Cascata delle Marmore”

Costituisce ormai patrimonio della conoscenza di tutti il fatto che la Valle del Nera e la Cascata delle Marmore in particolare, facessero parte delle tappe fondamentali che gli eruditi e le persone colte di fine ottocento erano soliti includere, per completare la propria formazione culturale, nel “Grand Tour”. Questa consuetudine ha contribuito ad infondere fama internazionale sia alla Valle del Nera che alla Cascata delle Marmore, che i pittori en plein air dell’epoca hanno contribuito a rendere immortali.

Bene partiamo da queste considerazioni: se l’obiettivo è privilegiare il paesaggio sulle opere dell’uomo (intese come trasformazioni legate alla antropizzazione della Valle del Nera) con particolare riferimento al periodo storico del Gran Tour, allora dobbiamo eliminare tutto quello che è stato realizzato dalla foce del Nera vicino ad Orte passando per l’area industriale di Nera Montoro, la città di Terni, Papigno e via via fino alle sorgenti del Nera nelle marche. Opera ciclopica, oltrechè insensata, ma della quale il Dottor Pirro indica la Telfer come priorità, anzi come unico “neo”, cancellando con un colpo di spugna l’unica cosa (e qui a noi l’atteggiamento del Pirro appare profondamente ideologico) che a suoi occhi debba essere fatta oggetto di questo suo “furor”.

Ma allora, se il problema sono le alterazioni che la mano dell’uomo ha inferto alla Valle del Nera perché non pensare di ricreare la barriera di travertino che a suo tempo l’improvvido Manio (Manlio) Curio Dentato (tra una guerra di conquista e un’opera idraulica e l’altra) rimosse dando vita al “Monumento Naturale” (!!!) citato dal nostro intellettuale? (ovvero la Cascata delle Marmore).

Questa naturalmente è una provocazione (neanche tanto) e a ben guardare chi parla di atteggiamento ideologico da superare dovrebbe, come sempre, fare prima di tutto un profondo esame di coscienza.

Se, infatti, il Dottor Pirro è evidentemente troppo giovane o troppo smemorato per ricordare che quelli che lui chiama “una serie di anonimi capannoni industriali a struttura in cemento armato”, hanno ospitato l’ultimo premio Oscar della cinematografia italiana (Roberto Benigni – “La Vita è Bella” – 1997) ricreando in questo sito ex industriale alcune delle scenografie più significative del film citato, chi scrive ben ricorda lo ”Zeitgeist”, lo Spirito del Tempo, la vitalità, l’energia, l’entusiasmo, il lavoro che animò quel periodo. Tali avvenimenti bastano da soli a consacrare questi luoghi come tra i più significativi della seconda metà del ventesimo secolo e abbiamo il dovere (noi e le generazioni che seguiranno) di conservarne memoria e luoghi. Magari cercando di migliorarli, renderli maggiormente fruibili e trarne valore. Per come la vedo io, essi costituiscono un importante asset della Città di Terni e su di essi bisogna investire.

Concludo questa mia digressione, che vuole costituire un semplice contributo alla discussione sulla Telfer di Papigno in qualità di membro della cosiddetta Società Civile cui mi onoro di appartenere, schierandomi apertamente dalla parte di coloro i quali la Telfer la vorrebbero mantenere e valorizzare, magari inserendola in un progetto di più ampio respiro condotto, utilizzando le parole usate dai rappresentanti del Centro Studi Malfatti, da manager veri, visionari, capaci, esperti.

Tag: cascata delle marmorepapignoTELFERTernivalnerina
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

30 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

29 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

29 Luglio 2025
Prossimo articolo

Sabato prossimo prima "uscita" della nuova Narnese al San Girolamo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)