• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

Abbonamento annuo a 60 euro per tutti gli studenti universitari (e del Briccialdi) per viaggiare sui mezzi del Trasporto Pubblico Locale in tutta l’Umbria

di marco capitoli
domenica 26 Novembre 2023 12:40
in Cronaca Umbria, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Viene confermato e si estende a una platea più ampia di studenti che ne potranno beneficiare, in tutto circa 36mila, l’abbonamento integrato a tariffa agevolata che, per l’importo di 60 euro all’anno, azzerabile se si usufruisce del Bonus ministeriale trasporti, consentirà viaggi illimitati su tutti i servizi di trasporto pubblico locale in Umbria.

   Dopo essere stata sperimentata con successo nello scorso anno accademico, l’agevolazione viene attivata per tre anni accademici,  a favore degli studenti iscritti alle Università degli studi e per Stranieri di Perugia, degli studenti Erasmus incoming e, per la prima volta, dei dottorandi, specializzandi, studenti stranieri che frequentano i due Atenei in ragione di altri programmi internazionali, e degli iscritti agli istituti AFAM: Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, Conservatori di Musica “Francesco Morlacchi” di Perugia e “Giulio Briccialdi” di Terni, Scuola Superiore della Mediazione Linguistica di Perugia.

  Acquistando il Pass Regione Umbria-UNIPG, gli studenti si potranno spostare sull’intero territorio regionale utilizzando tutti i servizi di trasporto pubblico locale, compresi i servizi urbani ed extraurbani, come autobus, il futuro servizio ferroviario completamente riattivato Sansepolcro-Perugia-Terni, il Minimetrò di Perugia e la funicolare di Orvieto.

  È quanto prevede la convenzione, che verrà siglata nei prossimi giorni, con decorrenza dal 1 ottobre 2023 al 30 settembre 2026.

  Ad illustrarne finalità e modalità sono stati, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta  a Palazzo Donini, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l’assessore regionale ai Trasporti Enrico Melasecche, i Rettori dell’Università degli studi di Perugia e dell’Università per Stranieri, Maurizio Oliviero e Valerio De Cesaris, il sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi. Presenti i rappresentanti dell’Accademia di Belle Arti (con il presidente Mario Rampini), dei Conservatori di musica “Morlacchi” e “Briccialdi”, della Scuola Superiore di Mediazione linguistica (con il direttore amministrativo Catia Caponnecchi), e delle aziende del trasporto pubblico locale Busitalia (Società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) rappresentata dal direttore operativo Alessio Cinfrignini, Tpl Mobilità, Ishtar, Atc&Partners mobilità, e Minimetrò (con l’amministratore unico Sandro Angelo Paiano). Alla presentazione hanno partecipato anche una rappresentanza di studenti.

  “L’Umbria è l’unica regione in Italia a mettere a disposizione della comunità studentesca una agevolazione di questo tipo, che rende l’intero territorio come un grande campus universitario” ha sottolineato, in apertura, l’assessore regionale Enrico Melasecche.

  “Si va consolidando – ha aggiunto – una esperienza che abbiamo fortemente voluto. Non è stato facile, ma siamo qui ad illustrare un risultato importante, ottenuto con l’impegno e la grande collaborazione di tutti. È una sfida che abbiamo vinto, grazie alla quale viene accresciuto il numero di potenziali beneficiari, da circa 28mila dello scorso anno, a circa 36mila. Faremo il possibile – ha detto – per estendere la misura, in una fase successiva, anche all’Istituto Italiano del Design e dell’ITS Umbria Academy che ne hanno fatto richiesta. Ma ora era urgente partire con l’attivazione dei nuovi abbonamenti agevolati, essendo già scaduta la validità del pass annuale”.

  Nell’anno accademico 2022-2023 sono stati 12.600 gli studenti che hanno aderito all’abbonamento a tariffa agevolata. L’impegno da parte di tutte le istituzioni è quello di promuovere ulteriormente l’adesione per conseguire il livello di contribuzione volontaria minima di 15.000 abbonamenti/anno.  

  Per il rinnovo dell’agevolazione la Regione contribuirà annualmente con 525mila euro, 200mila euro a carico dell’Università degli Studi di Perugia, 23.600 euro dell’Università per Stranieri, 238mila del Comune di Perugia. Le quote degli altri quattro istituti educativi sommano complessivamente a circa 7.500 euro all’anno.

  “Fra i molti aspetti che in questa occasione potrebbero essere sottolineati – ha evidenziato il Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero – vorrei evidenziarne uno, che può fare di questa regione un caso unico in Italia. Abbiamo chiesto ad un gruppo di ricerca, coordinato dal Prof. Rossi, di valutare scientificamente, fra i vari benefici, quale fosse stato l’impatto sull’ambiente della scelta compiuta lo scorso anno: in base agli abbonamenti sottoscritti, c’è stata una riduzione nell’uso di veicoli di circa 6.000 unità, ovvero una diminuzione dei percorsi dei mezzi a motore di 28.000 km, ovvero, in termini percentuali, una riduzione dell’impatto ambientale della mobilità studentesca pari al 39%.

  “Siamo entusiasti di rafforzare il legame tra Busitalia e la comunità studentesca attraverso la conferma e l’ampliamento del Pass TPL – il messaggio di Stefano Bonora, Amministratore Delegato di Busitalia -. La collaborazione con aziende di trasporto e istituzioni educative sottolinea il nostro impegno nel fornire soluzioni di mobilità innovative e accessibili. Estendendo i benefici del Pass a una gamma più ampia di studenti, miriamo a rendere il trasporto pubblico un elemento chiave dell’esperienza di viaggio, oltre che a contribuire a costruire un futuro di connettività e sostenibilità per il territorio umbro”. 

  L’abbonamento sarà digitale ed è disponibile per l’acquisto sul portale di vendita on line Busitalia già dal pomeriggio di  venerdì 24 novembre, per tutti gli studenti universitari e degli istituti AFAM, specificando l’Università o l’Istituto di Alta Formazione di appartenenza.

Maggiori informazioni su https://www.fsbusitalia.it/

Tag: briccialdibusitaliaperugiaTernitrasporto pubblico localeumbriaUniversità
CondividiInvia
marco capitoli

marco capitoli

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

12 Maggio 2025
Prossimo articolo

Narnese. Domenica l’ingiusta trasferta a Cannara per la finale playoff

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)