• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 4 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, liti in centro. Individuati tre cittadini extracomunitari. Uno di loro aveva commesso un furto su un’auto in sosta

    Terni: la polizia ha eseguito ordine di carcerazione ed il questore ha emesso due avvisi orali

    Carabinieri sventano furto in abitazione e recuperano la refurtiva

    Terni: spaccio di stupefacenti al parco della Passeggiata, un arresto

    Narni. Le suore cistercensi in Piazza dei Priori a cucinare pizzoccheri pugliesi

    Circa duemila i partecipanti allo sciopero a Terni pro Palestina

    Narni. E’ caos parcheggi nel centro storico! Altri trenta posti volatilizzati. Turisti esausti

    Il compositore e pianista francese Christophe Chassol il 5 ottobre al Teatro Argentina per Roma Europa Festival

    Terni. Nuova vita per palazzo Primavera. L’assessore Bordoni: “a disposizione della città con una meravigliosa sala espositiva e un bellissimo auditorium”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, liti in centro. Individuati tre cittadini extracomunitari. Uno di loro aveva commesso un furto su un’auto in sosta

    Terni: la polizia ha eseguito ordine di carcerazione ed il questore ha emesso due avvisi orali

    Carabinieri sventano furto in abitazione e recuperano la refurtiva

    Terni: spaccio di stupefacenti al parco della Passeggiata, un arresto

    Narni. Le suore cistercensi in Piazza dei Priori a cucinare pizzoccheri pugliesi

    Circa duemila i partecipanti allo sciopero a Terni pro Palestina

    Narni. E’ caos parcheggi nel centro storico! Altri trenta posti volatilizzati. Turisti esausti

    Il compositore e pianista francese Christophe Chassol il 5 ottobre al Teatro Argentina per Roma Europa Festival

    Terni. Nuova vita per palazzo Primavera. L’assessore Bordoni: “a disposizione della città con una meravigliosa sala espositiva e un bellissimo auditorium”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

ACEA, RIFIUTI, INCENERITORI: ORA TOCCA ALLA POLITICA

Il rischio è che al “termovalorizzatore” di Maratta si bruci la “monnezza della monnezza”

di walter.patalocco
martedì 04 Dicembre 2018 18:47
in Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Adesso è il momento di dimostrarsi seri e capaci. Intendiamoci, che l’Acea intenda portare modificazioni alla propria attività all’inceneritore dei rifiuti che gestisce a Terni non è l’apocalisse, però in una città in cui la qualità dell’aria è piuttosto “chiacchierata” sarebbe il caso di fermarsi un attimo a riflettere ed a parlarsi con fini costruttivi, per conoscere a fondo la novità, ragionarci e cercare le soluzioni: magari condivise, ma ferme. Terni non può essere terreno per scorrerie.

Non è in sostanza il momento delle polemiche partitiche, della propaganda, della caccia ai voti. L’argomento è troppo serio e delicato: certe pratiche non si possono fare – letteralmente – sulla pelle dei cittadini.

Cosa accade è detto in altro articolo di Terni in Rete, ma comunque, per comodità e in estrema sintesi: l’Acea ha manifestato l’intenzione di modificare la qualità dei rifiuti bruciati nel termovalorizzatore di Maratta. Un cambio di qualità che va inteso con la freccia verso il basso: dagli scarti delle cartiere, faccenda già delicata di suo, si vorrebbe passare agli scarti della raccolta differenziata, dopo che le varie tipologie di rifiuti saranno state trattate con mezzi meccanici. “Monnezza della monnezza”, per essere chiari.

Una bella differenza rispetto a quella Terni-Ena avviata a suo tempo dal gruppo Agarini, che incassò gli aiuti dell’Unione europea chiamati “certificati verdi” e tendenti a promuovere la produzione di energia pulita. Già, perché allora si assicurò che sarebbero state bruciate solo biomasse, ricavando energia elettrica dall’incenerimento di resti del sottobosco. Non ci credette nessuno, nemmeno allora (a parte l’Unione europea) ma poi le cose sono andate avanti in un crescendo pericoloso per la qualità delle emissioni.

Oddio, se uno dà un’occhiata adesso (per esempio il giorno 4 dicembre 2018 ore 14) ai dati relativi alle emissioni diffusi ufficialmente da Acea, può rilevare che si è abbondantemente al di sotto dei limiti di sicurezza imposti per legge. Se fosse solo quell’impianto a rilasciare sostanze nell’atmosfera e continuando a bruciare quel che si brucia al momento, si potrebbe dormire sonni tranquilli. Ma il caso di Terni è particolare. Perché c’è da tener conto di molte altre ciminiere funzionanti, ognuna al di sotto dei limiti, certo, ma ognuna “mette” un pezzetto del totale.

E quindi la questione diventa delicata. Mica per altro, perché ci va di mezzo la salute, ci va di mezzo il lavoro, ci va di mezzo il problema generale dello smaltimento dei rifiuti.

E’ ormai solo una questione burocratica di Valutazione di impatto ambientale? Di regole rispettate e meno? Di bolli? E’ qualcosa di più e di diverso.

E’ qui che entra in ballo la politica. E’ necessario fare scelte, e prima di pronunciarsi confrontarsi, colloquiare, spiegarsi. Lasciando perdere il rinfacciarsi colpe e dichiarazioni che nel tempo hanno cambiato totalmente verso, o passate prese di posizione avventate, velleitarie o senza alcun fondamento.

Il Comune di Terni la propria scelta l’ha già comunicata per bocca del sindaco Latini e dell’assessora all’ambiente Salvati: no agli inceneritori, richiamo all’Acea affinché ci ripensi, e per quanto riguarda Terni una revisione profonda della gestione della differenziata anche dal punto di vista di una maggiore equità tariffaria. E questo è un buon punto di partenza.

Tag: aceatermovalorizzatoreTerni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Politica

Protesta anti-Bandecchi. “Terni è migliore di chi la governa”

4 Ottobre 2025
Politica

Bandecchi, dal Movimento 5 Stelle mozione in parlamento: il governo valuti se è il caso di rimuoverlo dalla carica di sindaco

2 Ottobre 2025
Politica

Scuola, Bandecchi: “grave e irrispettoso” non far svolgere il consiglio provinciale. No alla seconda convocazione per richiamare alle proprie responsabilità destra e sinistra

1 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Ternana-Pineto 2-1. Leonardi e Dubickas firmano la rimonta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)