• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

di Redazione
martedì 02 Marzo 2021 10:07
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


L’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Umbria” e il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi Perugia hanno stipulato un accordo-quadro per il progetto Acqua ‘Splasc’, ovvero Acquas(enza)Plas(tica nei)C(omuni). Si tratta del primo accordo esecutivo per ridurre l’uso della plastica nei borghi. Ne danno l’annuncio il presidente dei Borghi umbri e vice sindaco di Lugnano in Teverina Alessandro Dimiziani e Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di perugia Libero Mario Mari che hanno firmato l’accordo.

“Il Dipartimento di Economia – afferma il professor Luca Ferrucci, responsabile scientifico di questa collaborazione – ha convintamente promosso l’accordo con l’Associazione in quanto riteniamo che tali Borghi, accreditati e di eccellenza, costituiscano un’architettura economica, sociale e paesaggistica di particolare pregio identitario. Attorno a tale ossatura – conclude – si possono sviluppare diversi progetti di ricerca sui temi dello sviluppo in una logica di sostenibilità ambientale. Vogliamo così contribuire alla riflessione e alla progettualità inerente il benessere complessivo e lo sviluppo della società umbra”.

Con tale accordo infatti, i due organismi si impegnano ad attivare forme di sviluppo e collaborazione nella presentazione di progetti finanziabili (con particolare riferimento a programmi comunitari, fondi strutturali e d’investimento europei ed altri progetti di cooperazione territoriale e transregionale); predisporre project work (realizzati dall’Associazione per gli studenti del Dipartimento); definire tematiche che potranno tradursi in tesi di laurea; collaborare alla promozione e allo svolgimento di attività di ricerca scientifica e didattiche finalizzate a consolidare la collaborazione tra associazioni, istituzioni e aziende.

Per il Presidente de ‘I Borghi più belli d’Italia in Umbria’ Alessandro Dimiziani si tratta di “un traguardo importante che consolida l’Associazione quale fulcro di sviluppo e crescita territoriale. La firma dell’accordo offre una molteplicità di valori culturali e pratici: da un lato, finalità primaria del Dipartimento di Economia, la preparazione di giovani alla ricerca scientifica di carattere economico e sociale, dall’altro, quale nostra “missione” associativa, promuovere l’eccellenza in Umbria, attraverso la realizzazione di attività di valorizzazione del circuito dei borghi, in collaborazione e partnership con altri Enti di omologa natura”.

Acqua ‘Splasc’ è il primo “accordo esecutivo” che traduce in progetto le finalità espresse nell’accordo quadro. Riprende la parola inglese Splash, il rumore dell’acqua, quando esce dalla fonte. Riguarda la promozione della sostenibilità ambientale nei Borghi umbri, aderenti all’Associazione attraverso il perseguimento dell’obiettivo “plastic free”, volto al progressivo disuso di contenitori plastici dalla vita quotidiana. Vi si focalizza l’attenzione sul diffuso utilizzo di bottiglie di plastica per il consumo delle acque minerali e sulla crescente quota di smaltimento rifiuti ad essi dovuta. Pertanto si propone un intervento progettuale finalizzato all’eliminazione di tali contenitori.

Il progetto – che si sviluppa sotto l’attenzione del Presidente dei Borghi più belli d’Italia Fiorello Primi e sarà seguito dal curatore scientifico Antonio Luna – è congegnato con caratteri innovativi, rispetto al modello delle cosiddette “case dell’acqua”, già attive in molti comuni anche umbri ed è pensato per intervenire direttamente sui consumi domestici delle famiglie.

L’idea progettuale mira a ridurre l’impatto ambientale, legato al mancato consumo d’acqua potabile nei nuclei familiari residenti nei Borghi umbri. Si propone, infatti, di verificare quale impatto abbia l’installazione diffusa in alcuni centri storici, di punti d’uso domestico capaci di migliorare le qualità organolettiche dell’acqua, attraverso un’opportuna azione filtrante e di renderla immediatamente disponibile fredda e gassata. La diffusione di tale soluzione ha già portato benefici in diverse realtà italiane ed estere che l’hanno adottata.

I risultati attesi sono meno plastica da raccogliere e smaltire; riduzione della circolazione di mezzi nei centri storici (sia per la distribuzione delle bottiglie che per la raccolta della plastica); maggiore consumo di acqua di rubinetto da parte dei residenti; migliore qualità della vita delle famiglie residenti (per esempio, anziani che non devono acquistare e trasportare casse di acqua minerale, con i conseguenti disagi); risparmio economico per le famiglie e maggiore attrattività dei borghi per le giovani coppie, notoriamente sensibili all’innovazione “green”; maggiore attrattività turistica e pulizia di tali borghi dove non vi sarebbero più addensamenti di contenitori per la plastica differenziata dai residenti.

“Tale progettualità che porteremo all’attenzione anche della Regione Umbria – conclude il presidente Dimiziani – può aprire la strada sia ad altri accordi esecutivi di medesima caratura con il Dipartimento di Economia che ulteriori eventuali partnership con altri Dipartimenti su tematiche parimenti stringenti per dare slancio allo sviluppo identitario delle nostre piccole realtà e consolidare le potenzialità di crescita dei Borghi più Belli d’Italia in Umbria”. 

Tag: Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Umbria”plastic freeprogetto Acqua ‘Splasc’università di perugia
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)