• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 22 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    Terni: ruba generi alimentari in un supermercato, arrestato dai Carabinieri

    Terni: sottoscritto in prefettura il protocollo per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    Al via i lavori per la sicurezza su quattro strade provinciali, ma con l’incognita dei tagli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    Terni: ruba generi alimentari in un supermercato, arrestato dai Carabinieri

    Terni: sottoscritto in prefettura il protocollo per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    Al via i lavori per la sicurezza su quattro strade provinciali, ma con l’incognita dei tagli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Ad Amelia la prima edizione di “AntiquAmeria”

di Redazione
giovedì 22 Maggio 2025 10:59
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si svolgerà il 24 e 25 maggio ad Amelia la prima edizione di “AntiquAmeria–Amelia ai tempi di Germanico”. L’evento è ideato e promosso dalla Proloco e patrocinato dalla Provincia di Terni, si giova dell’adesione della cooperativa L’orologio, gestore del circuito museale cittadino e coinvolge i proprietari della Domus di palazzo Venturelli.

La manifestazione nasce dalla volontà della Proloco di celebrare la figura di Germanico del quale il museo archeologico ospita l’unica statua bronzea conosciuta. Nerone Claudio Druso noto con il titolo di Germanico, attribuito al padre Druso Maggiore dal Sentato di Roma, nasce il 24 maggio del 15 a.C. e il 25 maggio del 17d.C. torna trionfante a Roma dalla Germania dopo aver recuperato due delle tre insegne perse nella tragica battaglia di Teutoburgo, del 9 d.C., da qui la scelta di far cadere l’evento in questo week end.

In epoca romana la città di Amelia, anticamente conosciuta come Ameria, era un fiorente municipio romano dalla Lex Julia, strategicamente collegato a Roma e alle principali vie di comunicazione come la via Amerina e il fiume Rio Grande affluente del Tevere.

Questo ruolo centrale nel tessuto viario e politico dell’antica Roma rende Amelia il contesto ideale per un evento di questo genere. La manifestazione verrà organizzata nel versante ovest della città, a ridosso delle antiche mura poligonali, costruite tra il IV e il III sec. a.C., che sono un’opera unica per imponenza.

Entrando nel centro storico di Amelia da Porta Romana (a sud) o da Porta della Valle (a nord-ovest), si scoprono straordinarie emergenze archeologiche che narrano una storia millenaria.

Ogni angolo e via, svela tracce che vanno dall’età romana al Rinascimento: le murature delle case, dei palazzi e delle chiese custodiscono materiali di reimpiego che testimoniano l’antichità della città, facendo di Amelia un vero museo a cielo aperto. 

Sabato dalle ore 10 alle 21 e domenica 25 maggio dalle ore 9 alle 20 nei giardini d’inverno, accesso gratuito, si terrà la rievocazione storica, a cura dell’associazione Mos Maiorum – associazione di Studio e Ricostruzione Storica di Roma, che è organizzata come un vero Castrum, ovvero un accampamento legionario completo. Saranno ricostruiti la tenda pretoria, le contubernia (tenda dei soldati romani), le insegne, le armi e le attrezzature da campo, e le tattiche di combattimento, con la presenza di legionari repubblicani storicamente equipaggiati, tra cui il Centurione, il Vessillifero e il Signifero.

Durante la rievocazione sarà possibile incontrare il Gromaticus per scoprire l’ingegneria romana e l’uso della Groma; l’Argentarius, che illustrerà gli antichi mestieri e il valore del denaro nella Roma repubblicana; il Conio, dove sarà possibile assistere alla realizzazione di monete con tecniche antiche, come l’esemplare del 103 a.C.; lo Scriba, che presenterà la scrittura, il calcolo e il calendario dell’antica Roma; la Popina, la tipica taverna romana, per conoscere da vicino la cultura alimentare dell’epoca.

Ogni allestimento è fedele alle fonti storiche, con materiali archeocompatibili e interpretazioni accurate. I rievocatori interagiscono con il pubblico in costume storico, secondo il metodo della Living History.

Tutti gli oggetti esposti nelle aree rievocative possono essere osservati e toccati sotto la supervisione dei rievocatori. Sono previste aperture straordinarie del circuito museale e non solo. Il museo civico archeologico e pinacoteca “Edilberto Rosa”, dove è custodita la statua di Germanico con video immersivi che raccontano la storia del personaggio, della statua e della città in epoca Imperiale, farà orario continuato dalle ore 10 alle 18.

Cisterna Romana, imponente complesso di raccolta di acqua piovana della città, costruita sotto a quello che era il Foro oggi piazza Matteotti, nel I sec.a.C. che conteneva fino a 4200 metri cubi di acqua, aperta dalle 11 alle 14 e dalle 16 alle 18. Domus Romana di palazzo Venturelli sito importante perché testimonia attraverso il pavimento mosaicato, della presenza di famiglie patrizie in epoca romana, accesso libero dalle 10 alle 18, con possibilità di visite guidate (a pagamento) con partenza dal museo archeologico alle 12.30, 15 e 17.30.

Tag: AmeliaAntiquAmeriaGermanico
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

22 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: ruba generi alimentari in un supermercato, arrestato dai Carabinieri

22 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: sottoscritto in prefettura il protocollo per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

22 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Presentato lo spazio d'arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del "Metelli"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)