• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 16 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Bellissimi e verdi. Eppure sono malati o morti. Saranno abbattuti 18 alberi della Passeggiata

    Alberi da abbattere. La polemica 5 Stelle: “ennesimo scempio”

    Terni: poliziotti salvano una donna che tenta di gettarsi da ponte Garibaldi

    È morto Michele Giorgini, custode della memoria architettonica di Terni

    Terni. Un ferito in Largo Ottaviani. I residenti: peggiora la vivibilità nel centro storico

    Asia è scappata di nuovo. La madre è disperata: non possiamo gestire la situazione da soli

    Giovane ustionato sul monte Peglia, nella zona di San Venanzo

    Medaglia d’oro in ricordo del Brigadiere Demitri Rei, carabinieri vicini ai familiari

    Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Bellissimi e verdi. Eppure sono malati o morti. Saranno abbattuti 18 alberi della Passeggiata

    Alberi da abbattere. La polemica 5 Stelle: “ennesimo scempio”

    Terni: poliziotti salvano una donna che tenta di gettarsi da ponte Garibaldi

    È morto Michele Giorgini, custode della memoria architettonica di Terni

    Terni. Un ferito in Largo Ottaviani. I residenti: peggiora la vivibilità nel centro storico

    Asia è scappata di nuovo. La madre è disperata: non possiamo gestire la situazione da soli

    Giovane ustionato sul monte Peglia, nella zona di San Venanzo

    Medaglia d’oro in ricordo del Brigadiere Demitri Rei, carabinieri vicini ai familiari

    Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo

di Redazione Terni in Rete
sabato 16 Agosto 2025 21:39
in Dall'Italia
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

È morto all’età di 89 anni Pippo Baudo.

Il conduttore dei conduttori. Il più colto. Il più bravo. È morto questa sera  a Roma.

Baudo ha condotto ben 13 edizioni del Festival di Sanremo e portato al successo programmi come “Fantastico”, “Domenica In”, “Canzonissima”.

Agli esordi fu “Settevoci” a renderlo popolare al grande pubblico.

 

LE PRIME REAZIONI.

LA REGIONE SICILIA: “La #Sicilia piange #PippoBaudo, simbolo della nostra terra e della televisione italiana. Ha portato sempre con sé l’orgoglio delle sue radici siciliane. Oggi perdiamo un pezzo della nostra storia, ma il suo ricordo rimarrà vivo nel cuore di tutti noi”.

GIORGIA MELONI: “Ci lascia a 89 anni Pippo Baudo, uno dei più grandi protagonisti della storia della televisione italiana. Il suo volto e la sua voce hanno accompagnato intere generazioni, regalando emozioni, sorrisi e momenti indimenticabili. Grazie di tutto”.

IL CATANIA: #Catania e tutta l’Italia perdono un uomo straordinario, che ha migliorato la televisione nazionale entrando nella storia del nostro Paese. Il #CataniaFC piange con grande commozione la scomparsa di #PippoBaudo, figlio illustre della nostra città, che ha sempre amato e onorato.

RENZO ARBORE: “Pippo Baudo è stato un militante di un’impresa importantissima: la grande Rai, quella Rai  meravigliosa che abbiamo celebrato l’anno scorso, in occasione dei 70 anni. Aveva una straordinaria passione musicale: quando faceva Sanremo suggeriva arrangiamenti agli artisti, si occupava personalmente delle canzoni. Ci siamo incontrati tante volte: mi viene in mente quando cominciò Domenica in e io avevo appena finito L’altra domenica, ci scambiammo spunti ed idee. L’ultima volta ci siamo sentiti venti giorni fa, con il proposito di vederci come al solito: è stato piuttosto sbrigativo, io e Ugo Porcelli abbiamo capito che non stava bene. Speravamo che per Ferragosto se ne fosse andato a Riccione, nel suo albergo del cuore che lo ospitava spesso d’estate… e invece è arrivata questa notizia terribile”.

CARLO CONTI:”Ciao Pippo, con te si spegne la tv, la tv che hai inventato, che hai fatto con amore e genio, quella tv dove hai creato cantanti e comici. Ti sono grato prima come spettatore e poi immeritatamente come collega. Ciao Maestro”

GERRY SCOTTI: “Un grande, un gigante, un vero numero uno. Tutti gli dobbiamo qualcosa, come telespettatori e come addetti ai lavori. Gli volevo bene e me ne voleva: sono onorato di questo sentimento. In particolare, in un momento di indecisione nei lontani anni ’80, una sua telefonata mi spinse a divenire ciò che sono divenuto: potere della sua voce! Grazie Pippo, l’Italia ti vuole bene”

LA RAI: “Con Pippo Baudo se ne va un pezzo di ‘cuore’ della Tv, se ne va una parte fondamentale della Rai. Eppure, lui è la sua figura resteranno impressi nel patrimonio
culturale dell’Italia”. Così l’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi, il Direttore Generale Roberto Sergio e il Cda danno voce al dolore e al cordoglio di tutta l’azienda per la scomparsa di Pippo Baudo.
“In questo momento di lutto, ci accompagna  un grande senso di riconoscenza perché con grande leggerezza, intelligenza e impareggiabile carisma e passione ha reso la tv un fenomeno ‘culturale’ nobilitando il termine ‘nazionalpopolare’ e traducendolo in un linguaggio immediatamente comprensibile da chiunque, senza mai cedere alla tentazione della volgarità. È stato un ‘inventore’ di televisione, uno scopritore di talenti, l’uomo del Festival di Sanremo che ha condotto e ‘pensato’ più di chiunque altro, senza dimenticare la ‘sua’ Domenica In e tanti altri programmi da lui firmati che restano nel patrimonio di tutti e che hanno accompagnato la storia stessa della nostra nazione. Da oggi la Rai è un po’ più povera ma ciò che ci hai lasciato resta un’immensa ricchezza”.

FABIO FAZIO: “Pippo apparteneva a tutti: non era un uomo di televisione, ma un pezzo della vita di tutte le famiglie italiane. Stasera non viene semplicemente a mancare un conduttore che ha realizzato dei programmi: Pippo è stato ‘la’ televisione, ha coinciso con la tv per decenni, è stato l’istituzione, il simbolo, colui che ha costruito la grammatica classica della televisione. Il varietà come lo conosciamo oggi, con l’orchestra, gli ospiti, il balletto, lo ha inventato lui. E Sanremo, con le cinque serate, la sigla, la bionda e la bruna… Ora ci sembra tutti scontato, ma non è così. Pippo – aggiunge  Fazio – ha strutturato la televisione: anche le generazioni successive, come la mia, che hanno destrutturato, sono partite da lì: c’è stato un rapporto di conseguenza, in questo senso è stato davvero un maestro, quella lingua lì l’ha scritta lui.

Non ho mai lavorato insieme con Baudo  ma ho avuto l’onore di averlo ospite al mio Sanremo e poi a Che tempo che fa, ci siamo incrociati tante volte, ci legava un profondo rapporto di affetto. Per lui la televisione era naturale: questa naturalezza mi ha sempre colpito. Parlando di lui veniva facile dire ‘è sempre stato’: ecco, ora il fatto che non sia più è molto strano”

KATIA RICCIARELLI: “Sono sconvolta, per me è molto importante questa cosa, non sono più una bambina, quando ho perso mia mamma mi sono sentita sola, ora con la morte di lui mi sembra proprio… Basta…”

Molto commossa, l’ex moglie di Pippo Baudo, Katia Ricciarelli, lo ha ricordato così parlando a Rainews24, affermando di sentirsi  “molto sola” e dicendo che in molti “avrebbero dovuto rispettarlo di più, non aveva attorno a lui le persone giuste, è stato attorniato da persone che volevano tenerlo all’oscuro di tante cose, adesso che è morto invece…”

Baudo “è stato il più grande di tutti – ha aggiunto -. Negli ultimi anni non siamo stati in contatto, ma non è importante, quando ci siamo rivisti all’Arena di Verona ci siamo abbracciati e non c’era bisogno di parlare, era come se ci fossimo incontrati il giorno prima”, perché “anche con un amico non occorre vedersi tutti i giorni. La prova è questa“.

Tag: pippo baudoRoma
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Dall'Italia

Ternano, 29enne arrestato a Bologna. La polizia in casa gli ha trovato 8 chili di droga (MDMA, Ketamina, droga del cannibale)

15 Agosto 2025
FOTO GENTE VENETA  (DIOCESI DI VENEZIA)
Dall'Italia

Accordato permesso speciale a tre detenuti nel carcere di Venezia di incontrare il Papa. Da Terni in pellegrinaggio a piedi fino a Roma

7 Agosto 2025
Dall'Italia

Diamante. Mangiano panini con le cime di rapa acquistati da un ambulante, gravissimi due 17enni. Morto un 52enne. Si teme un focolaio di botulino

7 Agosto 2025
Prossimo articolo

Bellissimi e verdi. Eppure sono malati o morti. Saranno abbattuti 18 alberi della Passeggiata

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)