• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
martedì, 5 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Sole 24 ore, Qualità della vita: la piaga della droga, l’inflazione, i furti e il clima, Terni in fondo alla classifica

    Carabinieri chiudono un night di Stroncone: denuncia per il titolare 79enne e multa di circa € 17.000

    Da anni maltratta la moglie anche davanti al figlio minorenne, arrestato 42enne incensurato

    Raccordo Terni-Orte, si ribalta autocisterna

    Treni, dal 10 dicembre l’orario invernale. Due frecciargento sulla Roma-Terni-Ancona

    Alberto Pileri, “l’Intercity Tacito deve diventare un Frecciarossa”

    Terni, 84enne stalkerizza coppia di vicini e rivolge insulti omofobi al figlio. Raccolte firme, esposti e denunce non fermano la persecuzione

    Terni, rischio esondazione del Nera e dei torrenti affluenti. Revisionate le mappe di pericolosità e rischio

    “Oltre lo spettro. Dell’autismo e della possibile cura”. In un libro l’esperienza di Angela De Leo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Sole 24 ore, Qualità della vita: la piaga della droga, l’inflazione, i furti e il clima, Terni in fondo alla classifica

    Carabinieri chiudono un night di Stroncone: denuncia per il titolare 79enne e multa di circa € 17.000

    Da anni maltratta la moglie anche davanti al figlio minorenne, arrestato 42enne incensurato

    Raccordo Terni-Orte, si ribalta autocisterna

    Treni, dal 10 dicembre l’orario invernale. Due frecciargento sulla Roma-Terni-Ancona

    Alberto Pileri, “l’Intercity Tacito deve diventare un Frecciarossa”

    Terni, 84enne stalkerizza coppia di vicini e rivolge insulti omofobi al figlio. Raccolte firme, esposti e denunce non fermano la persecuzione

    Terni, rischio esondazione del Nera e dei torrenti affluenti. Revisionate le mappe di pericolosità e rischio

    “Oltre lo spettro. Dell’autismo e della possibile cura”. In un libro l’esperienza di Angela De Leo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home cronaca umbria

Addizionale sui rifiuti e quota multe autovelox non versate alla provincia di Terni dal comune di Montecastrilli. Come finirà?

di Redazione
giovedì 03 Dicembre 2020 07:09
in cronaca umbria, Cronaca Umbria, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

DI SABINA ACCORRONI

La Provincia di Terni per i comuni del suo territorio ha rappresentato nell’ultimo decennio una specie di società di mutuo soccorso.

Il comune di Montecastrilli negli ultimi 12 anni non ha riversato un solo euro di quei tributi incassati per conto della Provincia, e cioè l’addizionale sui rifiuti e la quota autovelox. Inoltre ha cancellato circa 246.000 euro senza alcuna motivazione scritta e non ha registrato la quota incassi per la provincia da recupero dell’evasione di queste due entrate.

Le province non sono state ancora abolite, ma alcune di esse, come è il caso della provincia di Terni, hanno fatto di tutto per abolirsi da sole.

La provincia di Terni infatti non ha richiesto per almeno 12 anni le somme prima citate incassate dai comuni per proprio conto, nel solo 2019 ha pagato circa 230.000 euro di interessi passivi.

Solo il 18 agosto di quest’anno ha inviato dei moduli annuali nei quali i comuni dovevano inserire le proprie cifre di debito da partite di giro accertate e incassate dai singoli comuni.

La Provincia ha chiesto la restituzione di questi moduli compilati entro il 7 settembre c.a., per poter avere il tempo di inserire entro la data del 30 novembre (l’assestamento definitivo di bilancio) le possibili sopravvenienze attive che per i comuni avrebbero rappresentato dei debiti fuori bilancio, il nostro comune come era facile prevedere non ha fatto nulla.

Dai nostri calcoli i debiti fuori bilancio del nostro comune nei confronti della Provincia sarebbero derivati da cancellazione di residui passivi senza una motivazione scritta per un totale di circa 246.000 euro e poiché sono cancellazioni di vecchia data, anche risalenti al 2010, il maggior disavanzo che ne deriva supererebbe i 2 milioni di euro.

A dire dell’amministrazione la cifra di incassi non riversata ammonterebbe a circa 356.000 euro risalenti quindi anche ai primi anni 2000.

Ad una mia interpellanza di un mese fa il comune ha evidenziato che fino ad agosto di quest’anno quegli incassi la Provincia non li aveva mai richiesti. A nostro parere comunque non è certo una buona ragione per chi doveva prendere la decisione di pagare e non l’ha fatto per evitare le sanzioni previste in questi casi.

Il Ministero degli Interni non ha dubbi, in questi casi non è l’ente, non sono i cittadini a dover rifondere il danno dei maggiori interessi di mora o le perdite dovute al mancato recupero di crediti da parte della Provincia e dalla decisione presa dal comune di non pagare a norma di legge gli incassi ricevuti per conto terzi.

Sommando il disavanzo attuale del nostro comune e quello che deriverebbe da questi potenziali debiti fuori bilancio che dovevano essere riconosciuti o motivare le legittime scelte di queste cancellazioni, il nostro comune con una simile mole di debiti fuori bilancio e di maggior disavanzo si troverebbe nel giro di pochi giorni nella stessa situazione del comune di Montefalco.

I tempi previsti dalla legge per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 del Tuel sono limitati a pochi giorni.

SABINA ACCORRONI E’ CONSIGLIERE COMUNALE A MONTECASTRILLI

Tag: addizionale rifiutiAUTOVELOXcomune di montecastrilliprovincia di Ternisabina accorroni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Sole 24 ore, Qualità della vita: la piaga della droga, l’inflazione, i furti e il clima, Terni in fondo alla classifica

4 Dicembre 2023
Cronaca di Terni

Raccordo Terni-Orte, si ribalta autocisterna

5 Dicembre 2023
Cronaca di Terni

Treni, dal 10 dicembre l’orario invernale. Due frecciargento sulla Roma-Terni-Ancona

4 Dicembre 2023
Prossimo articolo

Sole 24 ore, Qualità della vita: la piaga della droga, l'inflazione, i furti e il clima, Terni in fondo alla classifica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}