• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 15 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Incidente in Austria. Morto Lorenzo Satolli

    Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

    Piediluco. L’ecoscandaglio che divide. Clima avvelenato tra i pescatori sportivi

    Carabinieri denunciano un “topo d’appartamento”

    I finalisti che si esibiranno per “Terni Canta d’Autore”

    IMMAGINE DI REPERTORIO

    Todi. Accusato di aver appiccato 12 incendi. Arrestato e posto ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Agosto Stronconese, l’epoca Napoleonica rivive nel segno del Beato Antonio Vici

    Al via a Narni il Festival Luci della Ribalta

    Prati di Stroncone. Attese tante persone per ferragosto. Appello al senso civico: “non sporcate”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Incidente in Austria. Morto Lorenzo Satolli

    Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

    Piediluco. L’ecoscandaglio che divide. Clima avvelenato tra i pescatori sportivi

    Carabinieri denunciano un “topo d’appartamento”

    I finalisti che si esibiranno per “Terni Canta d’Autore”

    IMMAGINE DI REPERTORIO

    Todi. Accusato di aver appiccato 12 incendi. Arrestato e posto ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Agosto Stronconese, l’epoca Napoleonica rivive nel segno del Beato Antonio Vici

    Al via a Narni il Festival Luci della Ribalta

    Prati di Stroncone. Attese tante persone per ferragosto. Appello al senso civico: “non sporcate”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Al via a Narni il Festival Luci della Ribalta

di Redazione
venerdì 15 Agosto 2025 10:16
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si svolgerà a Narni dal 17 al 26 agosto il 15esimo International Festival Luci della Ribalta, organizzato dall’Associazione Mozart Italia sede di Terni, affiliata alla International Stiftung Mozarteum di Salisburgo, in collaborazione con il Comune di Narni e con il supporto della Fondazione Carit.

Ancora una volta non sarà solo un festival musicale, ma una vera e propria festa che animerà i palazzi e le vie del centro storico, alternando concerti, improvvisazioni e degustazioni per un pubblico che da anni segue numeroso e partecipe la manifestazione. Tornano alcuni degli artisti che già avevano incantato il pubblico nelle precedenti edizioni insieme a molti nuovi musicisti e formazioni di fama internazionale.

Il primo concerto, “Fantasie all’improvviso” con il maestro Alessandro Viale al pianoforte e il Quartetto Pegreffi, si svolgerà il 17 agosto alle 21.30 presso la Corte di palazzo del Podestà, sede del Comune di Narni.

Lunedì 18 agosto il concerto di musica da camera e solisti, “Musica del cuore”, sarà dedicato alla memoria del maestro e compositore Renato Chiesa, ideatore e promotore del festival assieme al presidente e direttore artistico Anais Lee. Tra gli interpreti ci saranno anche i due figli Aron Chiesa, primo clarinetto dell’Orchestra della Scala di Milano ed Elia Chiesa, primo violino e componente del quartetto Eos e, nel 2024, membro del Trio Liszt che si esibirà in questo concerto.

Martedì 19 agosto si partirà alle 19.30 con la tavola rotonda “Il sorprendente viaggio di Mozart in Umbria”, con la partecipazione di Simona Maranga, don Claudio Bosi, Pier Paolo Trevisi e Alessandro Viale. Concluderà la serata, sempre nella Corte di palazzo del Podestà, il Concerto inaugurale “Sulla note di Schubert” con i solisti Marta Rossi ottavino, Salvatore Vella primo flauto solista dell’Orchestra del Teatro Bellini di Catania, Carlo Maria Parazzoliprimo violino solista dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, David Eggertvioloncello della Hochschule di Berna, Valentina Sheldhofen Ciardelli contrabbasso e il Quartetto Werther già rivelatosi una delle realtà più promettenti del panorama cameristico internazionale.

Mercoledì 20 agosto, presso la Corte di palazzo del Podestà, i Concerti Brandeburghesi di Bach saranno eseguiti da un ensemble costituita dal Quartetto Dynamis e dal Quartetto Werther e da altri professionisti, tra cui Patrick Judt, Luigi Visco, Elise Wiesingered Emanuele Ruggero.

Il giorno successivo, 21 agosto, il recital “Clarinetto Protagonista” avrà come interpreti Aron Chiesa al clarinetto e Michelangelo Carbonara al pianoforte.

Venerdì 22 agosto sarà la sera del “Gran Galà”, nel quale si esibiranno affermati solisti, il Trio Listz, il Quartetto Werther e l’orchestra dell’International Festival Luci della Ribalta.

La “Passione è nell’aria” concerto di sabato 23 sarà una fantasia di flautisti, curata dal Maestro Salvatore Vella, primo flauto solista dell’Orchestra del Teatro Bellini di Catania, mentre fino a tarda serata si succederanno happening musicali e performance non stop degli artisti del Festival con la partecipazione di Martina Russo e Andrea Melace alle percussioni, per la prima volta a Narni.

Domenica 24 agosto “Festa musicale tra brindisi e note in libertà” sarà un concerto da camera che vedrà alternarsi numerosi solisti quali Jaqueline Ross, violino, Valentina Sheldhofen Ciardelli, contrabasso, Alessandro Viale, Michelangelo Carbonara e Alvaro Siculiana, piano ed il Trio Liszt.

Il 25 agostogli ultimi concerti “Variazioni d’Estate sulle corde dei contrabbassi” e “Sulle ali del Canto” a cura dal tenore Alessandro Luciano con repertorio di arie da celebri opere liriche.

Per tutta la durata del festival si avvicenderanno nelle vie e in alcuni spazi della città, come chiese, corti e sale dei palazzi, esibizioni estemporanee o più raccolte, che offriranno opportunità concertistiche anche a giovani musicisti di talento che avranno così la possibilità di uno stimolante confronto con un pubblico appassionato e preparato. A termine delle manifestazioni musicali seguiranno le degustazioni di vini grazie alla collaborazione della Tenuta Cavalier Mazzocchi 1919.

“Per questa quindicesima edizione – dichiara la presidente dell’associazione Mozart Italia, Anais Lee – la mia speranza è di trasportare il pubblico in un incantesimo di suoni e immagini in grado di riunire tutti quanti, attraverso l’indelebile segno che solo l’arte è in grado di rappresentare”.

 

1 di 5
- +
Tag: Anais LeeAssociazione Mozart Italia Terni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Incidente in Austria. Morto Lorenzo Satolli

13 Agosto 2025
Cronaca di Narni

Narni. Polizia locale implacabile: scoperto automobilista senza assicurazione e senza patente

14 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Piediluco. L’ecoscandaglio che divide. Clima avvelenato tra i pescatori sportivi

14 Agosto 2025
Prossimo articolo

Agosto Stronconese, l'epoca Napoleonica rivive nel segno del Beato Antonio Vici

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)