• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 30 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Al via a Villalago il primo Forum delle Acque

di Redazione
mercoledì 22 Giugno 2022 18:44
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Tutto pronto a Villalago di Piediluco per il primo Forum delle Acque, in programma da giovedì 23 a domenica 26 giugno.

L’acqua e le dorsali digitali, l’acqua come risorsa da rigenerare e patrimonio da valorizzare, i patrimoni acquatici, la digitalizzazione e il turismo, l’educazione a uno sviluppo sostenibile: sono questi i temi centrali attorno ai quali si riuniranno i pescatori del lago di Piediluco, docenti e ricercatori universitari, rappresentanti dell’Unesco (che ha inserito Hydra nella propria rete dei Musei dell’Acqua), manager e amministratori di Enti, Fondazioni e Musei, contribuendo ciascuno per le proprie specificità e competenze con l’intento primario di confrontarsi e riflettere su salvaguardia e rigenerazione della risorsa Acqua nelle sue declinazioni: Educazione, Formazione, Sostenibilità, Energia, Alimentazione, Benessere, Cultura.

Organizzato dalla Pro Loco di Piediluco, in collaborazione con HYDRA – Museo Multimediale Cascata delle Marmore e il Water Museums Global Network dell’UNESCO, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, della Regione Umbria e del Consorzio di Bonifica Tevere-Nera, il Patrocinio della Commissione Nazionale per l’Italia UNESCO, del Ministero della Cultura, del Ministero degli Esteri, del CONI (Federazione Italiana Canottaggio), del Comune di Terni e della Fondazione Umberto Veronesi, l’evento sarà un momento di studio, approfondimento e confronto sulle buone prassi per salvaguardare e rigenerare la risorsa più preziosa del pianeta: l’Acqua.

Questa epoca di cambiamento climatico che si apre davanti a noi comporta lo stravolgimento del paradigma del rapporto dell’Uomo con l’Acqua: come dimostra la storia di questo territorio, per millenni le civiltà hanno usato il proprio ingegno e affrontato opere colossali per gestire l’eccesso di acqua, mentre ora ci dobbiamo preparare a gestirne la scarsità.

Gli obiettivi di questo primo Forum sono importanti: la creazione di un Centro nazionale per l’educazione ambientale out-door, lo studio sulle prospettive per la promozione del buono stato delle acque del territorio e della vita che albergano, la ridefinizione della sostenibilità nel rapporto tra l’ambiente naturale, le attività produttive e lo sfruttamento idroelettrico delle acque, la valorizzazione della Cascata delle Marmore e del suo comprensorio come Bene Comune caratterizzato da rilevanti potenzialità turistiche e da straordinaria bellezza, ricco di eccellenze storiche e culturali, carico di opportunità ancora inespresse, ma anche bene da proteggere e salvaguardare e il cui territorio è stato scelto come significativa location dei lavori.

Nel corso degli incontri programmati si punterà ad arrivare alla creazione di una o più rete di organizzazioni attive sulle tematiche dell’evento, strutturando collaborazioni stabili con enti, associazioni con finalità condivise, promuovendo processi di partecipazione e sviluppo di protocolli d’intesa per il territorio e giungendo alla redazione di un documento programmatico finale che diventi uno strumento operativo per la sostenibilità del territorio e che – con particolare riferimento alla risorsa Acqua – rappresenti un punto di riferimento per tutti i soggetti coinvolti.

Il Forum è stato concepito nell’ambito della storica Festa delle Acque di Piediluco che contribuirà, oltre che per la parte congressuale, anche con il recupero delle tradizioni legate al solstizio d’estate, con i suoi significati archetipici e simbolici.

Ed è proprio in questo comprensorio, con il paesaggio naturale che lega le acque di questo territorio – il fiume Velino, il fiume Nera, il Lago di Piediluco e la Cascata delle Marmore – che il Forum si inserisce.

L’Evento assume anche la forma di patto di comunità pubblico-privato intorno al bene comune Cascata delle Marmore per dar vita a un progetto condiviso e partecipato tra istituzioni pubbliche, private e le avvita’ imprenditoriali, in modo da ottenere il massimo in un’idea di offerta turistica integrata e di sviluppo sostenibile, sfruttando le possibilità delle nuove tecnologie.

In quest’ottica, l’adesione di HYDRA – Museo MulFmediale Cascata delle Marmore al Water Museums Network dell’Unesco rappresenta un’opportunità unica per attrarre l’interesse di importanti organizzazioni: il Forum sarà infatti l’occasione per organizzare un focus sui musei dell’acqua italiani – il primo realizzato in questo ambito – in modo da conoscersi, scambiare esperienze e promuovere politiche comuni a livello nazionale.

I particolari valori che la Cascata veicola andrebbero studiati, valorizzati e trasmessi alle generazioni future in un modo adeguato ai tempi e alle esigenze attuali: per questo si intende iniziare un percorso comune sull’educazione alla sostenibilità, perno dello sviluppo futuro secondo l’Agenda 2030 dell’Unesco, con il fine di realizzare un Centro per l’educazione ambientale e outdoor di rilevanza nazionale presso Marmore e Piediluco, valorizzando e integrando le attività didattiche e le risorse disponibili, dal patrimonio scolastico ai contesti di pregio come quello di Villalago.

Tag: HYDRA - Museo MulFmediale Cascata delle MarmorePIEDILUCOTernivillalago
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

30 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

29 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

30 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il "controllo di vicinato". Il Prefetto Orlando: "non sono ronde". Il sindaco Bandecchi: "non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop""

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)