• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Al via la 10^ edizione dell’International Festival Luci della Ribalta

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 12 Agosto 2020 10:06
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Giunge quest’anno alla sua decima edizione l’International Festival Luci della Ribalta che si svolgerà a Narni e Terni dal 14 al 27 agosto, organizzato dall’Associazione Mozart Italia Terni in collaborazione con il Comune di Narni e con il contributo della Fondazione Carit. Il festival, nato nel 2010 grazie ad Anais Lee e Renato Chiesa, presenta 30 eventi di notevole livello artistico in 9 diverse location tra Narni e Terni ed oltre 100 artisti. Ci saranno concerti pomeridiani e serali, esibizioni teatrali, seminari, balli, improvvisazioni in piazza, cinema all’aperto e degustazioni. Saranno festeggiate anche 3 ricorrenze importanti: i 250 anni dalla nascita di Beethoven, i 100 anni dalla nascita di Bruch e i 250 anni dal transito di Mozart a Terni e Narni.

“È tanta l’emozione per aver raggiunto questo traguardo e per aver tenuto fede all’impegno di portare avanti questo prestigioso progetto, che negli anni ha portato sul territorio i migliori musicisti della scena internazionale”, dice la presidentessa e direttrice artistica del festival Anais Lee che ricorda i numeri collezionati dalla rassegna nel corso degli anni: oltre 450 eventi, 3.000 artisti coinvolti provenienti da 26 paesi in 5 continenti.

“Ogni anno il format è sempre stato rinnovato ed ampliato – sottolinea Lee – proponendo un’offerta culturale sempre di maggiore qualità e molto variegata. In questa edizione 2020, nonostante il periodo complesso che tutti abbiamo vissuto nei mesi scorsi, siamo riusciti ad avere nel cartellone nomi di eccezionale prestigio. Nonostante inizialmente ci sia stata una grande insicurezza circa la realizzabilità dell’evento con l’incoraggiamento delle amministrazioni comunali, dei cittadini, dei sostenitori e degli artisti ospiti, tutto questo progetto ha preso forma con delle eccezionali novità”.

Il concerto inaugurale del 14 agosto si svolgerà a San Domenico-Auditorium Bortolotti di Narni e vedrà protagonista il musicista Natalino Ricciardo, primo corno dell’orchestra del Teatro Regio di Torino. Nella stessa location il 19 agosto ci sarà il Gran Galà Beethoven in cui si celebreranno i 250 anni dalla nascita del compositore. Ad esibirsi sarà un ensemble d’eccellenza: le prime parti dell’orchestra di Santa Cecilia, del Teatro Regio di Torino, della Sinfonieorchester di Basilea ed altri solisti di grande spessore che eseguiranno il Settimino di Beethoven.

Tra i tanti ospiti di alto profilo internazionale che si esibiranno Carlo Parazzoli, Francesco Bossone, Gabriele Geminiani, Emanuele Segre, Geneviève Strosser, Patrick Jüdt, David Eggert, Giuliano Sommerhalder, Salvatore Vella, Samuele Sciancalepore, Aron Chiesa, Michelangelo Carbonara e Alessandro Viale.

Nel cartellone del Festival c’è spazio anche per i giovani talenti già affermati nel panorama musicale europeo come il pluripremiato Quartetto EOS, Gianluigi Caldarola, Martina Santarone, Camilla Pilla Arnese, Milika Jovicic, Néstor Losán e Antonino Fiumara.

Tra le molte novità ci sono due location d’eccezione situate a Terni. Una è Palazzo Pressio Colonnese che la signora Emilia Riffelli Bartolucci ha deciso di condividere in occasione della serata del 24 agosto. Ci sarà uno spettacolo sul Don Giovanni con cantanti e attori, con la regia a cura del M° Anais Lee e il M° Matteo Tarasco, in occasione della ricorrenza dei 250 anni dal transito di Mozart a Terni e Narni.

La seconda location è il pianoro di Sant’Erasmo di Cesi, situato a 1120 metri di altezza. Qui avrà luogo all’orario del tramonto del 16 agosto, una suggestiva performance di improvvisazione musicale e di danza, completamente immersa nella natura. Un momento molto evocativo sarà anche il concerto da camera del 21 agosto in memoria del Maestro Renato Chiesa, ideatore e promotore di questo Festival, prematuramente scomparso 7 anni fa.

Ci saranno serate multi artistiche e multi esperienziali, come il 15 e il 22 agosto, in cui musica, danza, performance teatrale, improvvisazioni e degustazioni di vini e prodotti tipici, si fonderanno per valorizzare sia il patrimonio artistico – musicale, che la storia e la cultura umbra. Il tutto avverrà in conformità alle norme di prevenzione per la diffusione del Covid-19.

Torna anche quest’anno Spazio World, un evento dedicato alle culture lontane, riconfermato con la Corea del Sud, che da ormai 3 anni incanta il pubblico con le sue peculiarità. A seguito del grandissimo successo del film “Parasite”, premio Oscar 2020, il 25 agosto sarà proiettato a Piazza dei Priori “A Taxi Driver”. Spazio poi al talento degli artisti umbri, che esporranno in mostra, in collaborazione con l’Associazione Culturale ArteM. 

Il 26 agosto dalle ore 21.30 ci sarà una serata molto speciale al Chiostro di Sant’Agostino a Narni. Come da tradizione si tratta di una maratona musicale in cui si esibiranno cantanti, solisti ed ensemble di altissimo profilo. Durante la serata ci sarà un omaggio al maestro Ennio Morricone recentemente scomparso.

A conclusione del Festival il 27 agosto ci sarà una serata tra brindisi, performance teatrali e cantate. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito ed in conformità con le norme per contrastare la diffusione del Covid-19, è obbligatoria la prenotazione, la mascherina in ingresso agli eventi e il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.  

Tag: Anais LeeInternational festival Luci della RibaltaNarniTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)