• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Al via la seconda edizione di “Note a Margine, Festival delle Parole”

di Redazione
mercoledì 15 Maggio 2024 09:12
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La seconda edizione di “Note a Margine, Festival delle Parole” si svolgerà ad Acquasparta dal 16 al 19 maggio. Guerre, pandemie, cambiamenti climatici, intelligenza artificiale, questi alcuni dei temi oggetto degli incontri della manifestazione che mette al centro le parole, il modo in cui vengono usate, la loro “manipolazione”.
Saranno organizzati, nell’arco dei quattro giorni, laboratori per ragazzi e bambini, percorsi poetici e musicali, tavole rotonde e tour all’interno del borgo uniti a iniziative sui libri, tavole rotonde, musica e teatro.
Tanti gli ospiti: Domenico Iannacone, Gabriella Greison, Federico Palmaroli in arte Osho, Vito Mancuso, Giovanni Grasso e Marco Frittella, don Antonio Coluccia, Raffaele Genah, Roberto Vicaretti, Angelo Petrella sceneggiatore di Mare Fuori e molti altri che si succederanno all’interno degli spazi del festival, che si snoderà tra la “Sala del Trono” di Palazzo Cesi, sede prima dell’Accademia dei Lincei e l’auditorium “Matteo d’Acquasparta”, nel complesso dell’ex convento di San Francesco. Nell’edizione 2024 anche Narni, con il Teatro Manini, sarà tra i luoghi del Festival con lo spettacolo di Domenico Iannacone ‘Che ci faccio qui. In scena’.

Il via ufficiale al Festival sarà giovedì 16 maggio con un incontro dedicato ai temi dell’inclusione nello sport, con la partecipazione di Yunidis Castillo, campionessa paralimpica e del Presidente del Coni Regionale Umbria, Domenico Ignozza. Alle 18.30, presso la Sala del Trono arriva la satira tagliente di Federico Palmaroli, autore de #lepiubellefrasidihosho che presenterà il libro “Er pugno se fa co la destra o co la sinistra?” (evento gratuito con prenotazione al link: https://ticketitalia.com/federico-palmaroli-le-piùbelle-frasi-di-osho-er-pugno-se-fa-co-la-destra-o-co-la-sinistra) La giornata di giovedì si chiuderà con Gabriella Greison, la rockstar della fisica, che porterà in scena, dalle 21.00, presso la Casa della Cultura di Acquasparta “La donna della bomba atomica”, la storia di Leona Woods, la fisica più giovane che lavorò al progetto Manhattan (evento gratuito con prenotazione al link: https://ticketitalia.com/gabriella-greison-la-donna-della-bombaatomica-storia-dimenticata-di-leona-woods-la-fisica-che-lavorò-con-oppenheimer).

Venerdì 17 maggio, la giornata si aprirà con la conclusione di un progetto legato alla lettura, curato dall’Associazione BottegArt e dedicato alle bambine e ai bambini delle scuole elementari. La mattinata sarà completata con il racconto di Iride Bartolucci che ci porterà in un mondo senza api con le conseguenze che l’uomo potrebbe subire. Sempre venerdì 17, nel pomeriggio, un talk sul cambiamento climatico ed eventi estremi con esperti del Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare e di Arpa Umbria. A seguire, Marco Bentivogli, già Segretario generale della Fim Cisl, presenterà “Licenziate i padroni. Come i capi hanno rovinato il lavoro”. Dalle 18:00 spazio poi, a Giovanni Grasso, consigliere del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la stampa e la comunicazione, presenterà il suo ultimo romanzo “L’Amore non lo vede nessuno”. Grasso sarà accompagnato in questo percorso da Marco Frittella, direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali di Rai Com.

Alle 19.00 invece spazio a un approfondimento sui rischi e le opportunità dell’Intelligenza Artificiale con giornalisti ed esperti del settore come Donatella Miliani, Claudio Bianconi, e Romualdo Gianoli. Lo spettacolo serale invece vedrà protagoniste Cecilia Lavatore e Marta La Noce che daranno vita al monologo: “Libera. Storie vere di donne ribelli”. Sabato 18 maggio, la giornata si aprirà con la presentazione della graphic novel “Bartali. Dalla giusta parte” di Matteo Matteucci. Alle ore 11:00 invece Monica Buonanno ci porterà nel quartiere napoletano di Scampia, con il suo libro “Siamo solo sognatori abusivi. Scampia ammaina la vela” mentre con Guido Farinelli scopriremo storie, ricette e leggende legate al tartufo nero. Alle ore 16:00 Cosimo Bartoloni ripercorrerà le vicende di sport e non solo legate a Marco Pantani e la drammatica giornata di Madonna di Campiglio del 5 giugno 1999.

Alle 17,00 Angelo Petrella, sceneggiatore di “mare Fuori”, presenterà il suo ultimo libro “La fine dei Fagioli”, in cui racconta come 10 scrittori francesi gli abbiano cambiato la vita. Alle 18,00 nel corso della tavola rotonda “Dalle periferie al cuore” si parlerà di persone fragili e di contesti critici. Ospite speciale don Antonio Coluccia, prete di strada che combatte i venditori di morte delle periferie romane Con “Che ci faccio qui. In scena” spettacolo di Domenico Iannacone alle ore 21:30, presso il Teatro Manini di Narni si concluderà la giornata di sabato. Iannacone porterà una trasposizione del suo racconto televisivo neorealistico che diventa uno spazio intimo di riflessione e denuncia (biglietti in vendita su: https://ticketitalia.com/domenico-iannacone-che-ci-faccio-qui-inscena?search=iannacone).

Domenica 19 maggio si parte alle ore 11,00 con la presentazione del libro Notturno Libico, di Raffaele Genah, per anni corrispondente Rai da Gerusalemme. Dialogherà con lui il giornalista Valter Vecellio. Alle ore 12:00, Pier Luigi Vito presenterà il suo nuovo libro ‘Una pioggia di piccole stelle’ mentre alle ore 17:00 la giornalista e scrittrice Sara Lucaroni sarà al Festival con “La luce di Șingal. Viaggio nel genocidio degli yazidi”. A seguire la Tavola Rotonda ‘Il racconto della guerra. Come l’informazione può influenzare l’opinione pubblica’ con Sara Lucaroni, Gianluca Ales, Roberto Vicaretti, Vito D’Ettorre e Massimo Solani. Il Festival si concluderà, alle ore 21:30, con la Lectio Magistralis di Vito Mancuso, Magistralis dal titolo ‘ Etica e umanità fra tutela del creato e Intelligenza artificiale’ (evento gratuito con prenotazione al link https://ticketitalia.com/vito-mancuso-lectio-magistralis-etica-e-umanità-fratutela-del-creato-e-intelligenza-artificiale).

Tag: acquaspartaNote a Margine
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)