• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

All’alba, taglierò. Rainone: fermiamo questo scempio ambientale e paesaggistico

di Adriano Lorenzoni
domenica 21 Agosto 2022 15:54
in Cronaca di Terni, In apertura, News, Video in evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

 

E’ iniziato il  countdown per l’abbattimento di 36 pini in viale Borsi, a Terni. Poche ore e la motosega entrerà in azione.

Verranno abbattuti pini che hanno circa 60 anni e che regalano un volto meraviglioso a tutto il viale.

Ma sono malati, questo almeno sostiene l’Agenzia Forestale che ha provocato l’ordinanza di abbattimento emessa dal sindaco.

Secondo Pierluigi Rainone, segretario comunale di Terni e Narni di Verdi Ambiente e Società, la perizia dell’agronomo dell’AFOR è stata soltanto visiva e non strumentale, non idonea, dunque, a stabilire la salute e la  staticità dei pini in questione.

“Tutto viale Borsi verrebbe completamente devastato  da questa azione, di fatto sarebbe uno scempio ambientale e paesaggistico. Non può essere la base questa per l’abbattimento di 36 pini – afferma Rainone – noi chiediamo  una perizia effettuata con la strumentazione idonea, chiediamo una riqualificazione dei marciapiedi, la livellazione dell’asfalto, dare più spazio alle radici dei pini, può essere creato un senso unico, la potatura delle piante. Chiederemo sempre che l’abbattimento sia l’estrema ratio – sottolinea ancora Rainone – soprattutto in una città come Terni  che è tra le città che hanno il tasso dei tumori  più alto in Italia;  facciamo concorrenza, come dico spesso, a Taranto.”.

Per questo , ieri pomeriggio,  è stata depositata una denuncia-querela alla stazione dei Carabinieri di Terni

Nella denuncia si spiega che “l’abbattimento di tali pini costituisce oggettivamente un danno irrimediabile in difetto di strumentazione  e istruttoria tecnico-agronomica. Esso, infatti, potrebbe configurare un’ipotesi di danneggiamento aggravato. Per tale si intende quel comportamento  che si estrinseca nel distruggere, deteriorare, rendere inservibile,  in maniera totale o parziale, un bene mobile o immobile altrui oppure di pubblica utilità, come ne caso in specie”.

“A tali conseguenze – si legge ancora nella denuncia –  si aggiunga il danno erariale e danno ambientale  a seguito del danneggiamento  del patrimonio arboreo pubblico. In tema di  tutela penale delle cose di antichità , la qualifica di soggetto attivo nel reato di danneggiamento  compete anche a chi riveste  la carica pubblica di sindaco nel caso in cui  i beni danneggiati  costituiscano  ‘monumento’ e rivestano  un rilevante interesse culturale , tale da rendere incontrovertibile  la loro appartenenza al patrimonio archeologico, storico  o artistico nazionale”.

“In difetto di una istruttoria tecnico-agronomica , il taglio degli alberi  integra altresì, già in via preventiva, nella forma di reato di pericolo , il reato di deturpamento  delle bellezze naturali”.

Si richiede pertanto “il sequestro probatorio, preventivo nonché conservativo di detti alberi  in quanto utilizzati per commettere il reato e, quindi, costituenti causa e corpus delicti nonché la punizione di tutti i responsabili  tra cui il sindaco, l’assessore ai Lavori Pubblici per tutti i reati  si riterranno sussistere tra i quali senz’altro  il danneggiamento aggravato,  la distruzione o deturpamento di bellezze naturali  e l’omissione di atti d’ufficio”.

Questa ultima ipotesi di reato perché “ad oggi il Comune di Terni non ha neppure provveduto a pubblicare sull’albo pretorio l’atto con cui ha ordinato tale abbattimento , in violazione agli obblighi di pubblicità legale”.

“Invito tutti quanti a vedere – aggiunge Rainone –  nelle vie  nelle quali sono stati effettuati gli abbattimenti dal 2018 in poi , viale Bramante, viale Campofregoso, viale Lungonera Savoia, viale dello stadio, come stanno gli alberi che sono stati ripiantati. Sono arbusti, spesso già morti, alberi che comunque impiegheranno 30/40 anni per catturare lo smog  e le sostanze inquinanti e non riescono a dare lo stesso refrigerio contro il calore che danno alberi di alto fusto”.

Tutte considerazioni che, a quanto pare non impietosiscono. Gli alberi sono malati. All’alba, taglierò.

Tag: agenzia forestale umbriapini marittiimiTerniverdi ambiente e società
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)