• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

ALTA VELOCITA’, RICCI:PARTA DA TERNI. LIBERATI:”LA REGIONE CI HA ESCLUSI”

FORZA ITALIA:" TRENI A.V. SI FERMINO A ORTE".NEVI:RICCI FAREBBE PASSARE UN FRECCIAROSSA ANCHE SULLA CENTRALE UMBRA"

di Adriano Lorenzoni
martedì 30 Ottobre 2018 06:16
in Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Riesplode, nel silenzio della Regione Umbria, la questione dell’Alta Velocità.O meglio, l’esclusione di Terni dall’Alta Velocità.

A riaccendere la miccia un intervento dell’ex candidato del centro destra alla guida della regione, Claudio Ricci.

““Mi auguro che il Consiglio comunale di Terni – ha affermato Ricci – si opponga incisivamente alla prospettiva, per nulla strategica, di prevedere una fermata del treno Frecciarossa ad Orte”.

“Terni – aggiunge Ricci – è una città fra le più importanti d’Italia e dev’essere, doverosamente, connessa con la rete ad Alta velocità ferroviaria. Per attrarre sviluppo socio economico, nonché turistico e culturale, bisogna arrivare e partire, velocemente, da Terni non da Orte, pur riconoscendo importanza a questo scalo ferroviario”.

“Lo stesso treno ‘Tacito’ – afferma ancora Ricci – si dovrebbe trasformare in treno veloce Frecciarossa con itinerario Terni, Spoleto, Foligno, Assisi, Perugia sino a Firenze, Milano e Torino. Vorrei solo citare -aggiunge – Philip Kotler, il massimo esperto al mondo di marketing che, recentemente, indica nei modi ferroviari ad Alta velocità uno dei fattori principali di sviluppo di una località. Dunque, o la fermata si fa a Terni o serve a poco anche per l’immagine dei ternani”.

Secondo Ricci,infine “sul tema delle ferrovie bisogna anche concludere, velocemente, il raddoppio della linea Spoleto – Terni e dare una adeguata propulsione alla valorizzazione della Ferrovia centrale umbra (Fcu) sino a Terni, come asse strategico con Perugia”.

Di parere opposto Forza Italia che con Roberto Morroni, capogruppo in regione, rilancia l’iniziativa dell’onorevole Nevi “riguardante la possibilità di far fermare i convogli ferroviari ad alta velocità presso la stazione di Orte. Reputo anch’io che questa sarebbe una soluzione ottimale, grazie alla quale ampie aree del centro Italia, in primo luogo numerosi territori presenti nell’Umbria meridionale, oltre ovviamente alle provincie di Viterbo e Rieti, potrebbero essere collegate in maniera molto più efficiente con importanti città quali Milano e Napoli. Ritengo altresì censurabile – aggiunge Morroni – il comportamento della Giunta regionale che non ha prodotto al momento alcuna lettera formale per manifestare il proprio interesse su questo importante tema, nonostante i numerosi atti di indirizzo approvati nei vari consigli comunali interessati dal progetto. La Giunta regionale deve avviare quanto prima, superando l’attuale condizione di inerzia, il progetto di fattibilità per la fermata ad Orte dell’alta velocità”.

Concetti poi ripresi dallo stesso onorevole Raffaele Nevi che accusa Claudio Ricci di “teorizzare l’arrivo degli UFO e ora sposa in pieno il benaltrismo.Di questo passo – afferma Nevi – mi aspetto la proposta di far passare un Frecciarossa sulla ferrovia Centrale Umbra”.

Nel dibattito è intervenuto anche Andrea Liberati, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle:

“solo in una comunità senza bussola ci si potrebbe rallegrare di un treno a 30 km da qui.

Anziché esperire tutti i tentativi possibili per portare il Frecciarossa a Terni – sostiene Liberati – si continua per l’ennesima volta con la storiella della fermata di Orte -che può essere solo complementare e secondaria rispetto alla centralità che deve avere la città.

Come mai Palazzo Spada non ha ancora detto una parola chiara sul fatto che la Regione Umbria ha finora fatto figli e figliastri, escludendo Terni dall’Alta Velocità -così come Spoleto e Foligno?

Come mai il Comune non ha ancora coinvolto la Fondazione Carit per tentare la stessa operazione siglata a Perugia, ottenendo così un cospicuo contributo per un treno che naturaliter dovrebbe partire da Terni e, di lì, risalire l’Umbria, fino a Milano, specie dopo i risparmi conseguiti con la sperimentazione del Perugia-Milano in corso, richiestissimo?

A Orte – aggiunge Liberati – portateci piuttosto le merci della Thyssen, in quell’interporto che sta per diventare hub tra i più importanti d’Italia, prevedendo fino a sette binari ferroviari per soddisfare le necessità logistiche delle aziende: se i Comuni di Terni e Narni, se la Regione Umbria, incalzassero Thyssen e le altre imprese, ragionando in ottica intermodale su attività totalmente standardizzate, ben pochi TIR entrerebbero nella Conca, se non per attraversare la E/45 o compiere attività residuali nella Piastra logistica -ancora al palo, dopo decenni.
Se si stabilisse una forte intesa pubblico/privato su Interporto di Orte e Piastra locale, conseguentemente, ne guadagneremmo tutti in salute e immagine generale, proiettandoci nel futuro: invece – conclude Liberati – a Orte vogliamo trasferire le persone, le famiglie, mentre a Terni continuiamo a trasferire su gomma le merci, trasformando così le strade cittadine in tante piccole camionabili, ovviamente piene di buche, più spesso semidistrutte”.

Tag: alta velocitàferrovia centrale umbraferrovie dello statoforza italiafrecciarossamovimento 5 stelleorteregione umbriaTernitrenitalia
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)