• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

ALTA VELOCITA’,CHIANELLA:LAVORIAMO PER LA FERMATA DEL FRECCIAROSSA A ORTE.MOZIONE DI RICCI PER EVITARLA.

M5S:CI OPPORREMO A OGNI SOLUZIONE CHE ELUDA LA CENTRALITA' DI TERNI E SOLLECITA IL SINDACO A INTERVENIRE

di Adriano Lorenzoni
martedì 30 Ottobre 2018 18:54
in Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Ieri e oggi è tornato d’attualità l’argomento dei collegamenti ferroviari di Terni.In modo particolare si discute dell’Alta Velocità.

Ieri sono intervenuti Claudio Ricci,l’onorevole Raffaele Nevi, Roberto Morroni, Andrea Liberati

QUI IL RESOCONTO

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/alta-velocita-ricciparta-da-terni-liberatila-regione-ci-ha-esclusi-488420

Questa mattina, sulla questione, si è espresso l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella:

“La Regione da tempo sta verificando l’ipotesi di far fermare i convogli ferroviari ad alta velocità nella stazione di Orte, chiedendo a Trenitalia anche soluzioni diverse che potessero soddisfare le esigenze di Terni e di altri territori dell’Umbria, ma le risposte su Orte, almeno fino ad oggi, sono state sempre negative afferma l’assessore.”

“Stiamo portando avanti questa iniziativa ovviamente insieme alla Regione Lazio – sottolinea Chianella – e con l’assessore ai trasporti della Regione Lazio, Alessandri, siamo in attesa di poter avere un incontro con i responsabili nazionali dell’azienda. Certo, come è avvenuto per Chiusi, auspichiamo che una eventuale opportunità, ancorché sperimentale, avvenga a saldo zero considerando che Orte è sostanzialmente sulla linea di percorrenza dell’Alta velocità. Non dobbiamo battere colpi insomma, ma continuare a lavorare. Siamo contenti ovviamente se accanto al lavoro delle Regioni si affianca anche quello della politica nazionale, così come accogliamo con favore la notizia che i nuovi responsabili nazionali di Trenitalia abbiano aperto uno spiraglio alla possibilità di trovare soluzioni su Orte. Certamente lo verificheremo, a breve, nel corso degli incontri in programma con Trenitalia”.

Di fermata a Orte non ne vuol sentire parlare il consigliere regionale Claudio Ricci che ha annunciato una interrogazione e una mozione relative al collegamento di Terni con la linea veloce “per garantire alla città un concreto sviluppo socio economico” e al completamento della tratta Torino-Lione “per connettere l’Umbria e l’Italia alla rete europea all’alta velocità”.

L’INTERROGAZIONE, di cui Ricci annuncia la presentazione, mira ad “evitare che la fermata del Freccia Rossa si faccia a Orte, nel Lazio.Perugia e Terni devono essere considerate in modo analogo perché sono le due principali città dell’Umbria, ottenendo entrambe l’alta velocità ferroviaria. Orte è un nodo importante ma non è Terni e nemmeno Umbria. È necessario che alla stazione di Terni possa fermare il Freccia Rossa, anche evolvendo il Tacito ad elevata velocità con transito a Spoleto, Foligno, Assisi e Perugia per Milano – Torino. Solo potenziando i trasporti, in generale e pendolari, da Terni a Roma e da Terni per la rete ferroviaria italiana, si potrà dare alla città un concreto sviluppo”.

La MOZIONE del consigliere regionale propone di “sostenere il completamento della linea Torino – Lione, essenziale per connettere l’Umbria e l’Italia alla rete europea ad alta velocità. L’atto di indirizzo, già all’ordine del giorno dell’Assemblea legislativa, evidenzia che la Tav Torino-Lione è un nodo strategico di connessione dell’Italia, attraverso il corridoio mediterraneo, alla rete europea. Come noto la penale prevista, qualora si interrompessero i lavori, è di 2 miliardi di euro mettendo a rischio 6/8mila potenziali posti di lavoro. La gran parte della linea ferroviaria è in galleria, con essa si riducono i gas serra e si tutela l’ambiente. Senza il nodo Torino – Lione non avremmo la connessione ottimale alla rete europea finendo come in un binario morto una volta arrivati a Torino. Spero che anche i comuni dell’Umbria si mobilitino per questa opera essenziale per lo sviluppo”.

Contrarissimi anche i 5 stelle:

Alla luce delle odierne dichiarazioni dell’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, del tutto distratto rispetto a impegni pubblicamente assunti dalla Regione stessa ribadiamo che il M5S, quale forza di governo nazionale, si opporrà in ogni sede a spese trasportistiche che eludano la centralità e la strategicità della città di Terni nei collegamenti diretti e di qualità con il Nord dell’Italia.
Pertanto presenteremo nelle prossime ore il seguente atto di indirizzo volto ad impegnare il sindaco a fare quanto in suo potere in coordinamento con la Regione stessa, a tutela dell’immagine, degli interessi e dei diritti della città di Terni e del suo territorio, visto che siamo ancora in attesa di veder rispettati gli impegni pubblicamente assunti oltre un anno or sono.

L’ATTO DI INDIRIZZO DEL MOVIMENTO 5 STELLE DI TERNI

PREMESSO

– che, con la delibera n. 182 dell’11 luglio 2017, l’Assemblea Legislativa dell’Umbria ha previsto il conseguimento di tre obiettivi:

1. Arretramento del Frecciarossa Mille da Arezzo a Perugia

2. Nuovo servizio Freccia Terni-Perugia-Milano, con transito a Spoleto, Foligno, Assisi;

3. Fermata del treno Frecciabianca a Spoleto e rafforzamento di orari e collegamento del Frecciabianca stesso nell’asse Roma-Terni;

– che, con la medesima delibera, approvata con voto unanime di tutti i gruppi politici di Palazzo Cesaroni, si impegnava la Giunta regionale a: “sollecitare il Governo Nazionale e Trenitalia, nelle forme tecnico-gestionali e con le stringenti relative tempistiche, per l’attivazione delle proposte in oggetto anche come misure compensative dei danni indiretti causati dal recente terremoto”.

CONSIDERATO

· che, ad oggi, l’unico punto inadempiuto della succitata delibera riguarda proprio la città di Terni, con la mancata realizzazione del citato ‘nuovo servizio Freccia Terni-Perugia-Milano, con transito a Spoleto, Foligno, Assisi’;

· che, frattanto, a Perugia, con i risparmi conseguiti grazie al successo del Freccia sperimentalmente istituito e con l’aiuto della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, già si comincia già a pianificare l’avvento di un secondo treno ad alta velocità;

· che è del tutto evidente l’utilità e il ritorno di immagine di un servizio ferroviario diretto e di alta qualità col Nord Italia, a vantaggio anzitutto delle imprese locali, nonché in favore delle famiglie, degli studenti e dell’economia del turismo;

IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA

a fare quanto in suo potere, in coordinamento con la Regione Umbria, per contribuire a dare seguito alla delibera assembleare regionale n. 182 del 11 luglio 2017, a tutela dell’immagine, degli interessi e dei diritti della città di Terni e del suo territorio, ancora in attesa di veder rispettati gli impegni pubblicamente assunti oltre un anno or sono

CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)