• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

AMELIA, BUFERA SULL’ASSESSORE MASSIMILIANO GALLI, COSTRETTO A DIMETTERSI

In un post evoca le "musulmerde in Siria" e si augura che "si ammazzino tutti". Poi si scusa e cancella il post. FIORINI:"HA SBAGLIATO, SI E' SCUSATO, SI E' DIMESSO, IL SUO COMPORTAMENTO, UN ESEMPIO"

di Adriano Lorenzoni
giovedì 13 Luglio 2017 19:57
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Alla fine è stato costretto a dimettersi l’assessore allo sport del Comune di Amelia, Massimiliano Galli, in quota Lega Nord.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso e che ha obbligato il sindaco, Laura Pernazza, ad affrontare la questione è stato un post pubblicato sul profilio dell’ormai ex assessore, Galli, relativo alla distruttiva guerra in Siria che sta provocando decine di migliaia di vittime fra la popolazione civile.

Ha scritto Galli:”“In Siria c’è in atto da più di 12 anni una guerra civile tra musulmerde…la differenza la fa il fatto di essere uno sciita o un sunnita…secondo il mio pensiero si dovrebbero ammazzare tutti fino all’ultimo individuo siriano!”

Post che poi ha rimosso ma il danno ormai era fatto.

Nel pomeriggio il sindaco di Amelia ha emesso il seguente comunicato

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, prendono le distanze dal commento dell’Assessore Galli perché “ La pace, il rispetto e l’uguaglianza dei popoli e delle religioni rappresentano valori fondamentali su cui si basa la nostra azione politica.” L’Assessore Galli, in data odierna, ha rimesso le deleghe nelle mani del Sindaco che ne prende atto e, per il momento, le gestirà direttamente.

QUESTA LA LETTERA DI DIMISSIONE E DI SCUSE DELL’EX ASSESSORE MASSIMILIANO GALLI

Ho sbagliato. Punto. E di certo non saranno le righe seguenti ad attutire il mio errore. Di uomo ancor prima che di amministratore pubblico. Di certo non affronterò più argomenti complessi utilizzando sintesi superficiali ed espressioni colorite. Si, anche se si trattasse di una conversazione privata, come in questo caso doveva essere. Ci sono temi che, nonostante muovino le passioni e scaldino gli animi, per poterne parlare a ragion veduta, devono essere fatti decantare un poco. Cosa che evidentemente questa volta non ho fatto. A dirla tutta sono due le cose che mi danno più dolore: aver creato anche un minimo di imbarazzo alla mia Giunta e, va da sé, al mio Sindaco e l’immagine distorta del sottoscritto che quel maledetto post rischia di generare. E allora, forte delle mie debolezze, che riconosco e con le quali tento di combattere, voglio dirlo chiaro: lungi da me l’idea di discriminare le persone in base ai connotati religiosi o di altra natura. Non posso, non potrei. Altrimenti come avrei potuto accettare le deleghe che mi sono state affidate. In primo luogo lo Sport. Nella mia veste di Assessore ho avuto la possibilità di organizzare lo scorso maggio una giornata dedicata alle attività sportive dove, ad essere impegnati, erano prevalentemente i bambini che vivono nel nostro comune ed altri ragazzi provenienti da fuori. Ebbene, a distanza di tempo nella mia memoria é indelebile il ricordo di quei giovani sorrisi, di quella voglia di stare insieme, di superare i propri limiti. Perché lo sport è un eccezionale veicolo sociale di aggregazione. Quando ho accettato l’incarico ne ero ben cosciente e proprio per questo ho desiderato avere questo ruolo. Di certo non l’avrei fatto se veramente avessi delle persone di religione islamica quel giudizio. Per porre l’accento sull’assurdità di un’ennesima guerra civile – dopo le tante e inutili che la Storia ha portato con sé – ho tramutato la mia rabbia in un’offesa e la mia stizza in qualcosa da censurare. E allora rimetto le mie deleghe da assessore pur rimanendo impegnato nell’attività di consigliere comunale dando il mio più valido supporto a questa amministrazione comunale volendo così riscattare l’immagine distorta che il commento ha provocato dimostrando che Massimiliano Galli è molto più di un commento penoso.

In serata Galli ha ricevuto la solidarietà del consigliere regionale della Lega Nord, Emanuele Fiorini.

“Massimiliano Galli ha sbagliato e ha capito di aver sbagliato – scrive Fiorini – quello che ha scritto nel suo post è grave ma le sue parole di scusa e la consegna delle sue deleghe da assessore dicono tutto sulla sua persona.

Per questo il suo comportamento – conclude Fiorini – dovrebbe essere da esempio in un contesto in cui chi è indagato o ha scontato gli arresti domiciliari è ancora al suo posto”.

Tag: AmeliaGUERRA civilelega nordmassimiliano gallimusulmaniSIRIA
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)